Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti
Moderatori: cicerchia80, lucazio00
-
LorenzoRossi1986

- Messaggi: 2
- Messaggi: 2
- Iscritto il: 25/01/20, 15:05
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Gualdo Tadino
- Quanti litri è: 60
- Dimensioni: 80x40x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: Misto
- Illuminazione in W: 100
- Temp. colore: 4600
- Riflettori: Si
- Fondo: Fondo plantumato vivo
- Flora: Flora composta da piante autoctone e tropicali soprattutto piante carnivore
- Fauna: Caridina e micro fish
- Altre informazioni: Terracquario con biotopo tipo foresta pluviale
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di LorenzoRossi1986 » 25/01/2020, 15:17
Salve a tutti

è il mio primo post e vorrei farvi una domanda! Io ho un terracquario con piante normali e carnivore, le piante carnivore hanno sviluppato questo tipo di metabolismo per assenza di nutrimenti presenti nel terreno e di conseguenza nel mio terracquario vorrei mettere solamente acqua osmotizzata, la domanda è questa, ci sono specie resistanti ad acqua di osmosi pura senza tagli? Il mio terracquario è avviato da circa un anno e solo ultimame ho cominciato a inserire acqua di osmosi per favorire la crescita delle piante carnivore.
Aggiunto dopo 1 minuto 25 secondi:
Aggiunto dopo 3 minuti 5 secondi:
IMG_20200118_184035.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
LorenzoRossi1986
-
Certcertsin
- Messaggi: 17030
- Messaggi: 17030
- Ringraziato: 3194
- Iscritto il: 11/04/18, 16:10
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Cuneo
- Quanti litri è: 150
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 100
- Lumen: 17000
- Temp. colore: 6500 e fitostimolant
- Riflettori: No
- Fondo: Inerte
- Flora: Abbastanza.
- Fauna: Cardinali
- Altre informazioni: Senza filtro ,erogo CO2
- Secondo Acquario: Vaschetta,15 litri solo piante e illuminazione solare..
- Altri Acquari: Vasca 100 litri senza filtro da ufficio
-
Grazie inviati:
3078
-
Grazie ricevuti:
3194
Messaggio
di Certcertsin » 25/01/2020, 15:39
Che spettacolo!qui.di tu vorresti mettere pesci nell acqua sottostante?hai modo di fornire qualche valore...non è detto che quello acqua sia poi cosi tenera..sassi fertilizzazione ecc.
Aggiunto dopo 21 secondi:
Tra l altro benvenuto!
Posted with AF APP
Tutto ha una fine.
Solo il wurstel ne ha due.
Certcertsin
-
LorenzoRossi1986

- Messaggi: 2
- Messaggi: 2
- Iscritto il: 25/01/20, 15:05
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Gualdo Tadino
- Quanti litri è: 60
- Dimensioni: 80x40x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: Misto
- Illuminazione in W: 100
- Temp. colore: 4600
- Riflettori: Si
- Fondo: Fondo plantumato vivo
- Flora: Flora composta da piante autoctone e tropicali soprattutto piante carnivore
- Fauna: Caridina e micro fish
- Altre informazioni: Terracquario con biotopo tipo foresta pluviale
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di LorenzoRossi1986 » 25/01/2020, 18:50
Grazie! si la parte sottostante ha una colonna d'acqua di circa 25 cm! Appena posso controllo i valori così sapete consigliarmi meglio, comunque è vero tutta questa vegetazione e sassi arricchiscono l'acqua.
LorenzoRossi1986
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 13 ospiti