Ciao a tutti,
prima di provare a fare un sistema venturi con ago infilato nel tubo della pompa mi ero informato leggendo alcuni thread... ma non menzionavano il fatto di dover schiacciare l uscita dell ago per ridurre drasticamente la dimesione delle bolle. Io lo feci all inizio con l'ago intatto, e non capivo perche' non funzionasse meglio del diffusore commerciale in vasca, nel senso che non mi abbassava il pH, se non con molte bolle al minuto.
Poi durante una modifica successiva mi sono trovato a doverlo accorciare. L' ho tagliato con un tronchesino (che lo ha schiacciato) e reinfilato. Il giorno dopo avevo i pesci che erano quasi morti. Misurai il pH ed era sceso tantissimo, con il solito qualtitativo di bolle.
Adesso uso molte meno bolle di prima, circa 5 al minuto, contro le 20 con l-ago intatto.
Molti utenti consigliano di far fare 2 3 giri di tubo sopra la vasca, ma la mia esperienza mi dice che e' più importante lavorare sulla micronizzazione dell'ago! Adessi finalmente una bombola di CO2 da mezzo kilo mi dura molto di piu di 3 settimane!
Avevo anche preso una elettrovalvola per ridurre i tempi di cambio della bombola, ma il mio consiglio é 'di lasciare perdere, è peggiorativa! Durante il periodo di chiusura l ago si riempie di acqua, e anche un po il tubo. Alla riapertura automatica il gas non ha piu la forza per uscire e si blocca.L unico modo di farla funzionare e' avere la valvola della CO2 molto aperta, ma allora il tutto non ha piu senso. Meglio un flusso regolare, ben regolato, h 24, che consuma meno C02 e anche meno corrente, visto che la mia elettrovalvola diventava bollente da non riuscire a tenerla in mano!
Venturi con ago rotto o martellato: solo così funziona!
Moderatori: Ragnar, antoninoporretta
- FabioTV79
- Messaggi: 33
- Iscritto il: 05/09/18, 13:22
-
Profilo Completo
Venturi con ago rotto o martellato: solo così funziona!
- Questi utenti hanno ringraziato FabioTV79 per il messaggio (totale 3):
- Wavearrow (25/01/2020, 17:46) • BlackMolly (25/01/2020, 22:54) • Bradcar (26/01/2020, 11:07)
- siryo1981
- Messaggi: 8368
- Iscritto il: 31/03/19, 9:52
-
Profilo Completo
Venturi con ago rotto o martellato: solo così funziona!
Ciao @FabioTV79 è giusto che ogniuno condivida le proprie esperienze e punti di vista.
Ci sono però delle cose che non ho capito bene.
Aggiunto dopo 1 minuto 18 secondi:
Ci sono però delle cose che non ho capito bene.
Una bombola di 500gr a 5 bolle al minuto almeno 3 mesi dovrebbe durare
Valvola di non ritorno va messa sul tubo della CO2
Aggiunto dopo 1 minuto 18 secondi:
Il vantaggio di un erogazione h24 sta nel fatto che evita sbalzi di pH
Posted with AF APP
CIRO 

- BlackMolly
- Messaggi: 762
- Iscritto il: 15/12/13, 14:50
-
Profilo Completo
Venturi con ago rotto o martellato: solo così funziona!
@FabioTV79
io uso un ago di siringhe da insulina, quindi con ago molto molto piccolo ... eppure x la CO2 non è ancora abbastanza.
Se ho tempo domani provo schiacciarlo un po'.
Per il discorso di fare un paio di giri sul coperchio, non ho problemi. Ho arrotolato 5 metri di canna; dovrebbero bastare.
io uso un ago di siringhe da insulina, quindi con ago molto molto piccolo ... eppure x la CO2 non è ancora abbastanza.
Se ho tempo domani provo schiacciarlo un po'.
Per il discorso di fare un paio di giri sul coperchio, non ho problemi. Ho arrotolato 5 metri di canna; dovrebbero bastare.
Longare - (VI)
- FabioTV79
- Messaggi: 33
- Iscritto il: 05/09/18, 13:22
-
Profilo Completo
Venturi con ago rotto o martellato: solo così funziona!
Esatto, adesso con 5 bolle al minuto dura dei mesi, ma prima ,a 20 bolle al minuto circa durava meno di 1 mese!
Aggiunto dopo 10 minuti 16 secondi:
Ho provato 4 diverse valvole di non ritorno, ma tutte, alcune più altre meno, lasciano entrare acqua nell ago e qualche goccia nella prima parte del tubo vicino all ago. Questo succedeva solo quando avevo L elettovalvola spenta. Adesso non succede più, perché la CO2 è sempre in pressione. Dalla mia esperienza ho imparato che è meglio mettere la valvola di non ritorno a qualche centimetro dall ago. Più distante peggiora l effetto. Comunque adesso senza elettrovalvola non ho più il problema
- Bradcar
- Messaggi: 5354
- Iscritto il: 18/02/18, 20:09
-
Profilo Completo
Venturi con ago rotto o martellato: solo così funziona!
Grazie per aver condiviso la tua esperienza
Carlo
https://acquariofilia.org/af-contest/concorso-acquari/fiocco-land-betta/
https://acquariofilia.org/af-contest/concorso-acquari/fiocco-land-betta/
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Amazon [Bot] e 16 ospiti