cicerchia80 ha scritto: ↑25/01/2020, 18:16
Stavo leggendo ora, che per dare un senso di malessere(malessere non che muori) la concentrazione deve essere del 5% del volume della stanza.
Normalmente abbiamo 400 ppm di CO
2 (0.04%), in stanze affollate 1000-2000 ppm (0.1%-0.2%), anche 5000 ppm in luoghi molto affollati e non aerati; il limite della CO
2 tipicamente previsto per legge nei luoghi lavorativi (dove ci resti per 8 ore) è proprio 5000 ppm (0.5%).
Al 5% (50000 ppm) ci possono essere danni, il 5% di CO
2 è praticamente la quantità di CO
2 presente nell'aria che espiriamo.
cicerchia80 ha scritto: ↑25/01/2020, 18:16
Se per ipotesi la stanza è 4x4x3 sono 48mq, ossia 4800 litri, il 5% sarebbero 240 litri
Se la stanza è 4x4x3 sono 48 m3 (ipotizzando che sia vuota), ossia 48000 litri; il 5% (che è tossico) sarebbero 2400 litri, lo 0.5% (accettabile) sarebbero 240 litri.
Stingray ha scritto: ↑26/01/2020, 11:35
in pratica 1 kg di liquido sottoposto alla pressione atmosferica si espande in circa 550 litri di gas, 5 Kg allo stato liquido sono circa 2750 litri di gas e se dovessero fuoriuscire tutti in una stanza sarebbe un problema molto serio....
Corretto.
Se hai riversato istantaneamente 2750 litri di CO
2 nei 48000 litri d'aria della stanza, sei arrivato al 5.7% di CO
2 (57000 ppm, cioè più di 100 volte la concentrazione normale in atmosfera), che è tossica se non spalanchi le finestre.
Quindi, un evento del genere sarebbe pericoloso
Stingray ha scritto: ↑26/01/2020, 11:35
E` logico che una perdita di quel genere sarebbe una cosa straordinaria, ovvero dovrebbe spaccarsi in due il riduttore di pressione o dovrebbe squarciarsi la bombola di CO
2, la cosa sarebbe molto rumorosa e probabilmente la bombola andrebbe in giro per la stanza, per cui di sicuro te ne accordi
Eh si.
Stingray ha scritto: ↑26/01/2020, 11:35
nel frattempo nella stanza tra spifferi e cambi d`aria non credo che si raggiungerebbero mai livelli mortali, al massimo qualche mal di testa
esatto, appunto.
Bradcar ha scritto: ↑26/01/2020, 14:39
Se fosse pericoloso allora perché usarla anche per gli estintori ? Se devi spegnere l’incendio non puoi morire per l CO
2 ... in particolare questi a CO
2 vengono usati per spegnere fiamme su impianti elettrici
Si; diciamo che si interviene per eliminare il pericolo maggiore nel modo migliore a seconda del contesto (quindi con CO
2, polvere, acqua ecc), e di certo non usi l'acqua sull'impianto elettrico così come non usi la CO
2 in ambiente aperto e molto ventilato, magari sugli alberi che bruciano; questo non significa che non esistano rischi usando quello strumento: appena spento l'incendio con la CO
2 è normale che devi subito arieggiare il luogo. Se stai in uno sgabuzzino e svuoti la bombola da 5 Kg per spegnere qualche fiamma sul quadro elettrico, e resti chiuso là dentro... ci muori in poco tempo, sia per la tanta CO
2 che per il pochissimo ossigeno.
Nella stanza 4x4x3 hai più tempo, se accade di notte però magari non te ne accorgi, e se ci dormi dentro il rischio c'è.