Pagina 1 di 1
Lapillo vulcanico e vetro
Inviato: 25/01/2020, 18:07
di alderton
Ciao a tutti.
Prendendo spunto da quanto letto su questo forum ed in giro sulla rete avrei intenzione di utilizzare del lapillo vulcanico da giardinaggio anziché svenarmi col JBL Volcano mineral.
Mi restano però un paio di dubbi.
Il primo riguarda il lapillo stesso: ho trovato che basta lavarlo bene in acqua fredda, che bisogna lavarlo con acqua calda, che bisogna bollirlo. Quale è secondo voi la versione corretta?
Il secondo dubbio riguarda l'interazione col fondo in vetro dell'acquario. Il lapillo sia JBL che da giardinaggio ha i bordi molto spigolosi, quasi taglienti e ho un po' paura che mi possa danneggiare il vetro del fondo. Avrei pensato di stendere sul fondo qualcosa per proteggerlo. Il perlon lo escluderei perché potrebbe impaccarsi e avviare reazioni anaerobiche che non so quanto bene potrebbero fare. Una lastra in policarbonato? Anche in questo caso un certo film di acqua potrebbe essere poco ossigenato...
O forse mi sto facendo troppi problemi?

Lapillo vulcanico e vetro
Inviato: 25/01/2020, 18:24
di siryo1981
alderton ha scritto: ↑25/01/2020, 18:07
Il primo riguarda il lapillo stesso: ho trovato che basta lavarlo bene in acqua fredda, che bisogna lavarlo con acqua calda, che bisogna bollirlo. Quale è secondo voi la versione corretta?
La versione corretta è che bisogna sciaquarlo piu volte sotto l'acqua corrente per il solo fatto che è pieno di pulviscolo che ti ritroveresti in vasca
alderton ha scritto: ↑25/01/2020, 18:07
O forse mi sto facendo troppi problemi?
Credo di si
puoi tranquillamente non mettere nulla
Lapillo vulcanico e vetro
Inviato: 25/01/2020, 18:26
di Mikke93
Ciao,
io lo uso in tutte le vasche perché mi fa risparmiare parecchi soldi. Sia perché riempe, sia perché accoglie una bella flora batterica con la sua rugosità.
Qualunque cosa non destinata all'acquaristica va sterilizzata, quindi lavarlo bene e poi fallo bollire.
Per il discorso del vetro, hai perfettamente ragione. Io stendo prima un centimetro di sabbia sotto tutto e poi vado col lapillo.
Lapillo vulcanico e vetro
Inviato: 25/01/2020, 18:33
di siryo1981
Mikke93 ha scritto: ↑25/01/2020, 18:26
Io stendo prima un centimetro di sabbia sotto tutto e poi vado col lapillo.
@
Mikke93 Lo fai perchè hai scelto di fare così, ma non è una pratica necessaria.
Mikke93 ha scritto: ↑25/01/2020, 18:26
poi fallo bollire.
Stesso discorso, bollirlo puo' essere fatto, ma non lo ritengo necessario.
Lapillo vulcanico e vetro
Inviato: 25/01/2020, 18:34
di daniele-
secondo la mia esperienza basta lavarlo e sciacquarlo bene fino a quando non rilascia più pulviscolo; quanto al fondo io non ho mai messo nulla; è vero che lo riga ma in maniera così superficiale che non crea alcun problema.
stai piuttosto attento al vetro anteriore e ai laterali quando fai operazioni di pulizia perché lì le strisciate anche superficiali si vedrebbero, ciao.
Lapillo vulcanico e vetro
Inviato: 25/01/2020, 18:39
di Mikke93
siryo1981 ha scritto: ↑25/01/2020, 18:33
Mikke93 ha scritto: ↑25/01/2020, 18:26
Io stendo prima un centimetro di sabbia sotto tutto e poi vado col lapillo.
@
Mikke93 Lo fai perchè hai scelto di fare così, ma non è una pratica necessaria.
Mikke93 ha scritto: ↑25/01/2020, 18:26
poi fallo bollire.
Stesso discorso, bollirlo puo' essere fatto, ma non lo ritengo necessario.
Faccio tutto per precauzione, metti che sopra lo strato di lapillo ci voglia posizionare una roccia bella pesante, meglio prevenire che curare.
Per il discorso del bollire tutto, hai ragione, sono paranoico ma da quando mi è spuntata la crispata in vasca, farei bollire pure i pesci nuovi prima di inserirli

Lapillo vulcanico e vetro
Inviato: 25/01/2020, 18:44
di siryo1981
Mikke93 ha scritto: ↑25/01/2020, 18:39
Faccio tutto per precauzione, metti che sopra lo strato di lapillo ci voglia posizionare una roccia bella pesante, meglio prevenire che curare.
Per il discorso del bollire tutto, hai ragione, sono paranoico ma da quando mi è spuntata la crispata in vasca, farei bollire pure i pesci nuovi prima di inserirli
@
Mikke93 noi ci limitiamo ad esporti quelle che sono le nostre esperienze, poi sta a te scegliere sul dafarsi
