Pagina 1 di 2

Fertilizzazione caridinaio in maturazione

Inviato: 25/01/2020, 18:21
di Coga89
Buona sera
Ho dai miei genitori un caridinaio in maturazione
allestimento-acquario-ed-aquascaping-f1 ... 63913.html
Dopo la nebbia batterica sono arrivate puntualmente le filamentose
Non ho valori in mano e non voglio nemmeno tanto "sbattermi". Dovrei avere kh6 e gh7 secondo il calcolatore 50%rubinetto e 50 osmosi
Come potete vedere dalle foto la sessiliflora prensente da 2settimane (forse qualcosa in più) e piuttosto pallida però ha fatto dei nuovi getti segno che si è adattata
Oggi ne ho lasciata galleggiante (parecchi steli, anche altra rotola)
Secondo voi nonostante siano tutte piante che si nutrono in colonna
Posso mettere dei micro pezzi di stick nel fondo?
Anche la salvinia ha cominciato a imbruttire (non è un problema perché nel mio acquario ne butto via parecchia e posso sempre rimpiazzarla)
Mi rompe più che uno stelo di ceratophyllum è stato attaccato e di quello non ne ho molto a disposizione
Consigli? ...tipo mani in tasca :))
Grazie

Fertilizzazione caridinaio in maturazione

Inviato: 25/01/2020, 18:35
di Pisu
Ciao, con le filamentose la fertilizzazione in colonna è sempre un rischio, mentre per gli stick interrati si può fare.
Comunque anche in colonna se le piante soffrono qualcosa va dato.
Ad esempio in potassio se manca si può dare tranquillamente

Fertilizzazione caridinaio in maturazione

Inviato: 25/01/2020, 18:59
di Coga89
Pisu ha scritto:
25/01/2020, 18:35
Ciao, con le filamentose la fertilizzazione in colonna è sempre un rischio, mentre per gli stick interrati si può fare.
Comunque anche in colonna se le piante soffrono qualcosa va dato.
Ad esempio in potassio se manca si può dare tranquillamente
Per rla gestione della vasca vorrei solo usare gli Stick dato che poi sarà seguita dai miei genitori
Posso comunque inizialmente fare un po' di pmdd
Quindi come detto nel topic della grandezza Stick
Il fondale non è alto e metto rondelle da 1mm circa

Fertilizzazione caridinaio in maturazione

Inviato: 25/01/2020, 19:05
di Pisu
Coga89 ha scritto:
25/01/2020, 18:59
Per rla gestione della vasca vorrei solo usare gli Stick dato che poi sarà seguita dai miei genitori
Almeno ferro e potassio io li considererei con le piante che hai dentro

Fertilizzazione caridinaio in maturazione

Inviato: 25/01/2020, 19:10
di Coga89
Pisu ha scritto:
25/01/2020, 19:05
Coga89 ha scritto:
25/01/2020, 18:59
Per rla gestione della vasca vorrei solo usare gli Stick dato che poi sarà seguita dai miei genitori
Almeno ferro e potassio io li considererei con le piante che hai dentro
Ma le filamentose non vanno ad ammoniaca e ferro?

Fertilizzazione caridinaio in maturazione

Inviato: 25/01/2020, 19:36
di Pisu
Le alghe hanno bisogno di tutto, la vera differenza è che con loro la legge di Liebig funziona poco e niente.
Principalmente perché riescono a slegare i nutrienti in maniera più ampia, le piante sono un po' più selettive.
Poi le piante hanno altri assi nella manica

Fertilizzazione caridinaio in maturazione

Inviato: 25/01/2020, 19:38
di Coga89
Cosa mi conviene fare allora?
Stick in infusione? 2mm in 30L
O sotto il fondo in più punti

Fertilizzazione caridinaio in maturazione

Inviato: 25/01/2020, 19:52
di Pisu
Coga89 ha scritto:
25/01/2020, 19:38
Stick in infusione?
[-x
Non ora perlomeno.
Mettilo sicuramente sotto rotala e se vuoi qualcosa sotto limno :)

Fertilizzazione caridinaio in maturazione

Inviato: 25/01/2020, 19:56
di Coga89
Grazie per i consigli

Aggiunto dopo 11 minuti 21 secondi:
Fatto
Ora se ne riparla tra una settimana
O:-)
E mi porto via il pmdd, dosaggio blando

Fertilizzazione caridinaio in maturazione

Inviato: 02/02/2020, 16:03
di Coga89
Oggi ho dato 1ml di nk ,mg e 0.10ml di ferro
Vediamo che succede
Ho portato anche altra salvinia
Alcuni steli di ceratophyllum purtroppo sono stati attaccati
La sessiliflora galleggiante stranamente no...
Secondo voi posso trattarli fuori dall'acquario con acqua ossigenata?