Pagina 1 di 3

Caffè, uso in acquario?

Inviato: 26/01/2020, 8:02
di BollaPaciuli
Curiosità...
  • polvere/estratto di caffè han qualche uso in acquario?

Caffè, uso in acquario?

Inviato: 26/01/2020, 8:18
di Gioele
BollaPaciuli ha scritto:
26/01/2020, 8:02
polvere/estratto di caffè han qualche uso in acquario?
Quello che mi preoccupa è che la caffeina è idrosolubile, più acqua usi più ne estrai, in vasca c'è tanta acqua...non ho idea degli effetti sui pesci, sui cani ha l'effetto di tachicardia molto più accentuato che sugli umani e da molto meno l'effetto eccitatorio.
Sui pesci non so nemmeno se esistano studi...

Caffè, uso in acquario?

Inviato: 26/01/2020, 9:58
di gem1978
Da napoletano non potevo esimermi dal rispondere
:-B
Dei vari effetti presunti e reali è pieno il web... energizzante, cardiotonico, ecc...
secondo me, in ambito acquariofilo la risposta è quella che viene data più frequentemente: dipende...

Dipende dai pesci ad esempio... lo sconsiglierei per alcuni barbus... immagina un banco di pentazona allucinati dalla caffeina... già normalmente non si mantengono x_x
Potrebbe invece essere utile per i discus... sembrano degli zombie che nuotano senza meta... una botta di caffeina ed anche loro riuscirebbero a rendersi interessanti :)

Siccome l'argomento può essere vasto taggo un po' di persone che sicuramente possono dare un contributo interessante.
@Genny73, @fablav, @ValarNeapolis, @Bradcar, @siryo1981 e @luigidrumz in quanto partenopei avranno sicuramente polso della situazione.

Poi siccome si parla di una sostanza stimolante/eccitante credo che anche @Giueli possa dare il suo contributo.
Infine @Dandano che sicuramente a causa della sua professione ha esperienza in materia di assunzione.

Caffè, uso in acquario?

Inviato: 26/01/2020, 10:55
di Bradcar
La posa del caffè la uso come fertilizzante per le piante in vaso ... in acquario non saprei se fosse possibile e che effetti “secondari” potrebbe produrre

Caffè, uso in acquario?

Inviato: 26/01/2020, 11:10
di fablav
Secondo me é una leggenda metropolitana come tante ce ne sono nel web, derivata da incomprensioni dei testi o sviste.
Anche io quando ho letto alcuni articoli sul web, ho mal interpretato pensando davvero al caffè come fertilizzante, ma poi leggendo meglio ho capito che si riferiva al cucchiaino DA caffè come unità di misura e non DI caffè. :))

Caffè, uso in acquario?

Inviato: 26/01/2020, 11:12
di siryo1981
Io quando la mattina prendo il caffè ne lascio sempre qualche goccia per i miei pesciolini, lo apprezzano molto :D

Caffè, uso in acquario?

Inviato: 26/01/2020, 11:17
di Dandano
Bradcar ha scritto:
26/01/2020, 10:55
La posa del caffè la uso come fertilizzante per le piante in vaso ...
Li potrebbe essere utile forse per i tannini? O per il fatto che abbia un pH acido utile ad alcune piante? Circa 5 se non ricordo male...
Direttamente in vasca eviterei sicuramente, fa piuttosto male già a noi, malissimo ai cani figuriamoci a degli organismi come i pesci che dovrebbero nuotarci dentro :-??

Caffè, uso in acquario?

Inviato: 26/01/2020, 11:40
di Matty03
Bradcar ha scritto:
26/01/2020, 10:55
La posa del caffè la uso come fertilizzante per le piante in vaso ... in acquario non saprei se fosse possibile e che effetti “secondari” potrebbe produrre
Anche in questo caso peró bisogna stare attenti :-?
Puó essere un beneficio per piante acidofile(orchidea, ortensia etc...) in quanto apportano sali minerali ed acidificano il terreno, ma é dannoso per piante che preferiscono un pH neutro-basico, a tal punto da bruciarli le radici.
siryo1981 ha scritto:
26/01/2020, 11:12
Io quando la mattina prendo il caffè ne lascio sempre qualche goccia per i miei pesciolini, lo apprezzano molto :D
:-o
Ma lo somministri a gocce?
Dandano ha scritto:
26/01/2020, 11:17
Direttamente in vasca eviterei sicuramente
Concordo :-bd
Seppur in minime quantità, eviterei :)

Caffè, uso in acquario?

Inviato: 26/01/2020, 11:53
di BollaPaciuli
siryo1981 ha scritto:
26/01/2020, 11:12
il caffè ne lascio sempre qualche goccia per i miei pesciolini, lo apprezzano molto
Spiega bene...e domani mattina VIDEO!!!!

Caffè, uso in acquario?

Inviato: 26/01/2020, 12:17
di Alix
Per dare un effetto sull’organismo una sostanza deve essere riconosciuta tramite un recettore... ogni organismo ha pannelli recettoriali diversi e risposte all’attivazione del recettore diverse.
La caffeina è una xantina con effetto eccitante sull’uomo, anche il cane ne è sensibile ma con effetti cosi forte da essere considerata una sostanza tossica (somministrare caffè, the, cioccolato ai cani è sconsigliato proprio per l’azione tossica e potenzialmente letale delle xantine).
Per sapere se sui pesci fa qualche effetto bisognerebbe scoprire se hanno recettori per le xantine e, se presenti, che effetto danno! Magari per loro è sedativo :))