Acquario tropicale all'esterno ,temperature.
Inviato: 26/01/2020, 18:19
Buon pomeriggio ,
Premetto che abito in provincia di Bari sulla costa e qui le temperature non scendono cosi tanto da far congelare l'acqua.
In campagna ho un acquario di 250l a riparo da vento, pioggia,neve(praticamente quasi mai) ecc. è posizionato sotto una tettoia con accanto una presa elettrica. Al momento è piena d'acqua con un riscaldatore sottodimensionato impostato a 30° che mi riesce a tenere la temperatura dell'acqua a 15° con una temperatura media esterna di 10. vorrei pero poterlo isolare meglio per raggiungere i 26-28° anche in inverno per sfruttarlo tutto l'anno. Purtroppo a casa non ho modo di avere una vasca di tali dimensioni e vorrei sfruttare questa che ho.
La vasca è aperta e pensavo di fare un coperchio in plexiglass per contenere l'evaporazione e il calore. Secondo voi cosa posso fare per contenere il piu possibile il calore in acqua,oltre a prendere un termoriscaldatore adatto al litraggio? Non mi interessa che sia bella da vedere esteticamente, anche perchè mi servirà essenzialmente per la riproduzione di pesci.
avevo pensato di rivestire le pareti con dei fogli di polistirolo e di racchiudere il tutto con delle pareti di legno. Secondo voi potrebbe portare a qualche risultato?
Mi piace complicarmi l'esistenza.
Premetto che abito in provincia di Bari sulla costa e qui le temperature non scendono cosi tanto da far congelare l'acqua.
In campagna ho un acquario di 250l a riparo da vento, pioggia,neve(praticamente quasi mai) ecc. è posizionato sotto una tettoia con accanto una presa elettrica. Al momento è piena d'acqua con un riscaldatore sottodimensionato impostato a 30° che mi riesce a tenere la temperatura dell'acqua a 15° con una temperatura media esterna di 10. vorrei pero poterlo isolare meglio per raggiungere i 26-28° anche in inverno per sfruttarlo tutto l'anno. Purtroppo a casa non ho modo di avere una vasca di tali dimensioni e vorrei sfruttare questa che ho.
La vasca è aperta e pensavo di fare un coperchio in plexiglass per contenere l'evaporazione e il calore. Secondo voi cosa posso fare per contenere il piu possibile il calore in acqua,oltre a prendere un termoriscaldatore adatto al litraggio? Non mi interessa che sia bella da vedere esteticamente, anche perchè mi servirà essenzialmente per la riproduzione di pesci.
avevo pensato di rivestire le pareti con dei fogli di polistirolo e di racchiudere il tutto con delle pareti di legno. Secondo voi potrebbe portare a qualche risultato?
Mi piace complicarmi l'esistenza.