Non solo per risparmiare, ma anche per divertirsi
Moderatori: Marcov, Pinny
-
Karso758

- Messaggi: 34
- Messaggi: 34
- Iscritto il: 11/01/20, 15:55
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Robilante
- Quanti litri è: 45
- Dimensioni: 35x35x45
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 18
- Temp. colore: 6400
- Riflettori: No
- Fondo: jbl manado dark
- Fauna: Betta splenden
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Karso758 » 27/01/2020, 12:36
Salve a tutti, mi sto documentando per la costruzione di una plafoniera LED,leggendo i vostri consigli.
La mia idea era di inserire:
- 3 pezzi da 30cm di stiscia LED 6250K 900lumen/metro
- 2 pezzi da 30cm di stiscia LED 3150K 900lumen/metro
- volevo chiedervi se era meglio un striscia glow LED 3rossi uno blu o tre strisce RGB da gestire con tc 420 per effetto fitostimolsnte e luce lunare
Grazie
Karso758
-
siryo1981
- Messaggi: 8368
- Messaggi: 8368
- Ringraziato: 2211
- Iscritto il: 31/03/19, 9:52
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 240
- Dimensioni: 100 x 40 x 60
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Lumen: 9700
- Temp. colore: 6500+Fullspectrum
- Riflettori: No
- Fondo: Tetra Active Substrate
- Flora: - Heteranthera zosterifolia
- Ammania Gracilis
- Myryophyllum Roirama
- Ludwuigia mini red
- Staurogyne repens
- Nasea Trifolia
- Hygrophila Corimbosa
- Hygrophila difformis
- Ludwuigia repens
- Alternanthera rosaefolia
-Alternanthera mini
-Blyxa japonica
-Ludwuigia inclinata "cuba"
-Rotala indica "bonsai"
-Limnophila mini sp. vietnam
-Anubias nana
- Phyllanthus fluitans
- Pistia
- Limnobium
- Fauna: 7 Cardinali
7 Hemigrammus Bleheri
2 P. Scalare
5 Corydoras Panda
Lumache Planorbarius
- Altre informazioni: - Vasca avviata il 25 Marzo 2019
- Fertilizzazione : PMDD avanzato
- CO2 : Impianto CO2 con bombola ricaricabile
- Fotoperiodo 8 ore
- Plafoniera LED autocostruita
- Filtro Esterno Tetra Ex 600 plus
- Secondo Acquario: Vasca 24 Litri lordi, avviata 4/9/20
Fondo lapillo vulcanico +Tetra Active Substrate
Legni , Rocce vulcaniche, foglie di quercia raccolti in natura.
Senza filtro.
Senza CO2
Luce: Lampada GU10 da 10w 6400k
Flora:
- Microsorum
- Java Moss
- Anubias nana
- Cryptocoryne wendii green
- Hygrophila difformis
- Limnobium
- Pistia
- Phyllanthus fluitans
Piante emerse: Photos, Lucky Bamboo, Chamaedorea.
Fauna: Betta HM
-
Grazie inviati:
757
-
Grazie ricevuti:
2211
Messaggio
di siryo1981 » 27/01/2020, 22:03
Ciao @
Karso758.
Sarebbe molto importante capire prima che piante vorresti coltivare.
La scelta di LED 6500k + 3000k è giusta per uno spettro abbastanza completo.
La striscia grow va abbinata solo con luce bianca.
Quindi queste sono le soluzioni da valutare:
1) LED Bianco 6000/6500k + grow LED
oppure
2) LED Bianco 6000/6500k + LED 3000k
Per la luce lunare:
Di colore chiaro, bastano 2cm di striscia LED. Deve essere molto fioca, appena percettibile , deve illuminare solo una parte di vasca ed solo la parte superficiale dell'acqua.
Aggiunto dopo 1 minuto 47 secondi:
Con l'asetto da te scelto sei a circa 35 lumens per litro. ....sapere se sono giusti devi sapere che piante vuoi avere
Posted with AF APP
CIRO 
siryo1981
-
Karso758

- Messaggi: 34
- Messaggi: 34
- Iscritto il: 11/01/20, 15:55
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Robilante
- Quanti litri è: 45
- Dimensioni: 35x35x45
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 18
- Temp. colore: 6400
- Riflettori: No
- Fondo: jbl manado dark
- Fauna: Betta splenden
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Karso758 » 27/01/2020, 22:21
Ti ringrazio, allora come piante ho anubias bonsai, sessiliflora, ceratopyllum denso, lemma minor microsorum, linìmnobium, e poi mi piacerebbe aggiungere qualcosa di più esigente, l'acquario e un 45 litri che mi piacerebbe usare come cardinaio e un gruppetto di Celestichthys margaritatus. penso di usare la coppia 1.2mt di6000k e 60 cm 3000k per tot. di circa 24w e 1600 lumen in teoria
Karso758
-
siryo1981
- Messaggi: 8368
- Messaggi: 8368
- Ringraziato: 2211
- Iscritto il: 31/03/19, 9:52
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 240
- Dimensioni: 100 x 40 x 60
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Lumen: 9700
- Temp. colore: 6500+Fullspectrum
- Riflettori: No
- Fondo: Tetra Active Substrate
- Flora: - Heteranthera zosterifolia
- Ammania Gracilis
- Myryophyllum Roirama
- Ludwuigia mini red
- Staurogyne repens
- Nasea Trifolia
- Hygrophila Corimbosa
- Hygrophila difformis
- Ludwuigia repens
- Alternanthera rosaefolia
-Alternanthera mini
-Blyxa japonica
-Ludwuigia inclinata "cuba"
-Rotala indica "bonsai"
-Limnophila mini sp. vietnam
-Anubias nana
- Phyllanthus fluitans
- Pistia
- Limnobium
- Fauna: 7 Cardinali
7 Hemigrammus Bleheri
2 P. Scalare
5 Corydoras Panda
Lumache Planorbarius
- Altre informazioni: - Vasca avviata il 25 Marzo 2019
- Fertilizzazione : PMDD avanzato
- CO2 : Impianto CO2 con bombola ricaricabile
- Fotoperiodo 8 ore
- Plafoniera LED autocostruita
- Filtro Esterno Tetra Ex 600 plus
- Secondo Acquario: Vasca 24 Litri lordi, avviata 4/9/20
Fondo lapillo vulcanico +Tetra Active Substrate
Legni , Rocce vulcaniche, foglie di quercia raccolti in natura.
Senza filtro.
Senza CO2
Luce: Lampada GU10 da 10w 6400k
Flora:
- Microsorum
- Java Moss
- Anubias nana
- Cryptocoryne wendii green
- Hygrophila difformis
- Limnobium
- Pistia
- Phyllanthus fluitans
Piante emerse: Photos, Lucky Bamboo, Chamaedorea.
Fauna: Betta HM
-
Grazie inviati:
757
-
Grazie ricevuti:
2211
Messaggio
di siryo1981 » 27/01/2020, 22:33
Per le piante sopra citate la luce è sufficiente, ma se hai in mente di mettere qualcosa di piu esigente (piante rosse ) allora devi portarti ad almeno 2300 lm totali.
Comunque studiala bene la cosa, anche la disposizione delle piante in modo da dare luce a quelle piu esigenti e posizionare in zone d ombra quelle che lo sono meno (tipo anubias)
Posted with AF APP
CIRO 
siryo1981
-
Karso758

- Messaggi: 34
- Messaggi: 34
- Iscritto il: 11/01/20, 15:55
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Robilante
- Quanti litri è: 45
- Dimensioni: 35x35x45
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 18
- Temp. colore: 6400
- Riflettori: No
- Fondo: jbl manado dark
- Fauna: Betta splenden
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Karso758 » 27/01/2020, 22:59
Ti ringrazio, adesso provo a studiare il sistema con centralina tc420, e poi chiederò ulteriori consigli sui tempi ed abbinamento
Posted with AF APP
Karso758
-
Karso758

- Messaggi: 34
- Messaggi: 34
- Iscritto il: 11/01/20, 15:55
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Robilante
- Quanti litri è: 45
- Dimensioni: 35x35x45
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 18
- Temp. colore: 6400
- Riflettori: No
- Fondo: jbl manado dark
- Fauna: Betta splenden
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Karso758 » 31/01/2020, 14:55
Sto procedendo nella realizzazione della lampada e a breve metterò anche qualche foto. Ho un dubbio sulla centralina TC420.
Ho fatto 3 profili:
full_LED (alba e tramonto con luci grow 3000k e 6000k)
Nuvoloso (Solo luce 3000K)
Sole (grow e 600K)
è possibile farli eseguire in sequenza, perchè mi sembra che vada sempre in loop sul programma selezionato. Grazie
Karso758
-
fablav
- Messaggi: 7147
- Messaggi: 7147
- Ringraziato: 1521
- Iscritto il: 30/08/18, 14:16
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Napoli
- Quanti litri è: 125
- Dimensioni: 81x36x50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 60
- Lumen: 6195
- Temp. colore: 6400k 9000k
- Riflettori: No
- Fondo: Seachem Black Sand
- Flora: Rotala Rotundifoglia
Bolbitis heudelotii
Cryptocoryne wendtii "brown"
Limnophila Sessiliflora
Taxiphyllum Barbieri
Bacopa Compact (Monnieri)
Bacopa Australis
Helantium Quadricostatus
Ceratophyllum Demersum
Pistia, Lemna e Salvinia cucullata.
- Fauna: Monospecifico con soli Guppy in quantità indefinita con prole.
Tante , troppe Physae
- Altre informazioni: L'acquario è un Juwel Rio 125 LED
Filtraggio:
Filtro Interno Bioflow M 3.0
lato superiore: lana, spugna grossa, spugna fine.
lato inferiore: spugna fine, cannolicchi in ceramica 250gr in rete, cannolicchi Juwel Cirax M
Iluminazione:
2 tubi LED Day & Nature di serie da 14watt l'uno (28watt) 3220lumen
3 strip LED 6400k (2x55cm, 1x65cm) SMD2835 18W/m IP20 1700Lm/M (31,5watt) 2975 lumen
autocostruite ed impermeabilizzate.
Fotoperiodo 7h30min in luce piena + 15min di alba +15min tramonto.
Per alba tramonto uso la centralina tc420, dimmerando le strip LED.
I LED preinstallati Juwel si spengono tramite presa smart-wifi comandata da smartphone.
Arredamento:
2 legni driftwood, 2 legni fossili e varie rocce dragon, tutto preso in negozio.
Avviato dal 11/10/2018
Valori al17/03/2019
Temperatura : 24.5°
pH : 7.1
KH : 8
GH : 11
NO2- : 0
NO3- : 0
PO43-: 0,25
CO2: 22mg/l
conducibilità : 356 µs/cm
- Secondo Acquario: Caridinaio 20 litri lordi (17 netti) aperto
Senza filtro, senza CO2
Fondo:
Ghiaia Dennerle Marrone scuro (3-5 cm) e fondo fertile Tetra Active Substrate (1cm)
Flora:
Bacopa Caroliniana, Rotala Rotundifolia, Myriophyllum Matogrossense, Lilaeopsis Brasilensis, Hydrocotyle Tripartita, Bucephalandra, Ceratophyllum Demersum e Submersum, Hydrocotyle Leucocephala emersa, Pistia, Limnobium Laevigatum, Lemna Minor, Riccia Fluitans, Java Moss, Pellia.
- Altri Acquari: Acquario termo illuminato in ufficio 54litri misure 60x30x30 della Tetra. Coperchio in vetro con sopra plafoniera autocostruita con 4 barre LED 6400k di 47 cm SMD 2835 3400 lumen + 1 fitostimolante rossi:blu 5:1
Filtro esterno Eden 511 con riscaldatore, nel tubo di uscita ho inserito un raccordo a T per innestare CO2 fai da te con 2 bottiglie da 2 litri di acido citrico e bicarbonato, quindi diffusione Venturi da spraybar, aperta alla fine per evitare accumuli di CO2 nel tubo.
Flora:
Heteranthera zosterifolia e Ceratophylum (allelopatici) Myriophylum Red stem, Helantium Quadricostatus, Staurogyne repens, Salvinia natans e cucculata , Lobelia cardinalis mini, Bacopa Australis, Eleocharis parvula, Cryptocoryne parva brown Ludwigia mini super red (defunta)
1 Boccia da 2,5 litri trovata nella spazzatura.
Fondo lapillo e ghiaia Dennerle Marrone
Flora cerato e Cryptocoryne parva.
Fauna tante lumachine Physae e Planorbarius.
-
Grazie inviati:
215
-
Grazie ricevuti:
1521
Messaggio
di fablav » 31/01/2020, 20:28
Karso758 ha scritto: ↑31/01/2020, 14:55
è possibile farli eseguire in sequenza, perchè mi sembra che vada sempre in loop sul programma selezionato
Certo che é possibile, basta collegare i poli negativi su canali diversi.
Controlla bene questa cosa perché può essere anche difettosa.
Per accertarsene imposta un intervallo di accensione di un minuto e fallo eseguire alla centralina, non al programma.
Cioè adesso sono le 20:26.
Imposta l'accensione alle 20:30 e lo spegnimento alle 20:31. Invia alla centralina il programma, stacca il cavo USB ed aspetta che arrivi l'orario per vedere se il programma viene eseguito correttamente.
Aggiunto dopo 1 minuto 32 secondi:
Se vedi l'articolo sulla plafoniera in stile termo arredo c'é spiegato anche con un video.
Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato fablav per il messaggio:
- siryo1981 (31/01/2020, 20:42)
Ed io che credevo che la Crispata fosse un acconciatura
#TeamCrispata
fablav
-
Karso758

- Messaggi: 34
- Messaggi: 34
- Iscritto il: 11/01/20, 15:55
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Robilante
- Quanti litri è: 45
- Dimensioni: 35x35x45
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 18
- Temp. colore: 6400
- Riflettori: No
- Fondo: jbl manado dark
- Fauna: Betta splenden
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Karso758 » 31/01/2020, 21:45
Si scusa forse mi so no spiegato male io.
Ho fatto 3 profili ognuno da 24 ore, chiamati sole nuvole pioggia, ma lui esegue sempre e solo quello sezionato, o pioggia o sole o nuvole. A me piacerebbe se possibile eseguirli in sequenza in modo da simulare gli eventi atmosferici tipo un giorno di sole ed uno nuvoloso ed uno piovoso.
Karso758
-
Karso758

- Messaggi: 34
- Messaggi: 34
- Iscritto il: 11/01/20, 15:55
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Robilante
- Quanti litri è: 45
- Dimensioni: 35x35x45
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 18
- Temp. colore: 6400
- Riflettori: No
- Fondo: jbl manado dark
- Fauna: Betta splenden
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Karso758 » 22/02/2020, 13:32
Ecco finalmente finita illuminazione
Posted with AF APP Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Karso758
-
Steinoff
- Messaggi: 11424
- Messaggi: 11424
- Ringraziato: 2160
- Iscritto il: 21/02/17, 0:28
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Modena
- Quanti litri è: 130
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 90
- Temp. colore: 6000k + 3000k
- Riflettori: Si
- Fondo: Dennerle Deponit Mix
- Flora: Cryptocoryne Crispatula, Cryptocoryne Beckettii e Cryptocoryne Parva, Rotala Rotundifolia, Microsorum pteropus, Hygrophila polisperma e Hygrophila pinnatifida, una Barclaya Longifolia Red, qualche Bucephalandra, Eleocharis Parvula, Marsilea Hirsuta, Limnophila Sessiliflora , della Riccia galleggiante, piu' del Taxiphyllum barbieri, della Vesicularia montagnei e del Fissidens fontanus.
- Fauna: Betta Splendens HM, Puntius titteya, Trigonostigma heteromorpha, Pangio kuhlii, Corydoras Panda, Caridina multidentata, Neritina zebrata
- Secondo Acquario: Askoll Pure L, 60 litri netti piantumato con Cryptocoryne Crispatula, Cryptocoryne Beckettii, Egeria densa e Anubias. Un Carassius auratus Fantail e alcune Neritine Zebrate.
Rocce e radici a completare l'habitat
-
Grazie inviati:
2778
-
Grazie ricevuti:
2160
Messaggio
di Steinoff » 22/02/2020, 14:41
Posted with AF APP
Sed quis custodiet ipsos custodes?
Steinoff
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti