Pagina 1 di 1

Il mio primo acquario

Inviato: 27/01/2020, 13:01
di fradesalau
Buongiorno a tutti sono Francesco.
Premetto che sono un neofita e come tale sto cercando di imparare anche dai miei stessi errori.
Come per molti appassionati di acquariofilia la mia passione è iniziata dopo che mia figlia portò a casa un pesciolino rosso ricevuto ad un compleanno di una compagna di scuola.
Cmq per farvela breve, dopo la triste fine del pesciolino rosso (che visse poco meno di un anno in una vasca da 20 lt x_x ), iniziai ad informarmi su internet sul mondo dei pesci. Cosi mi decisi a comprare un acquario e optai per il Ciano LED 60, in quanto non volevo un acquario molto grande e poi era in offerta. Solo dopo, leggendo qualche articolo sull'acquario, mi resi conto di non aver fatto proprio un grande acquisto a causa del filtro e delle cialde in esso contenute.
Sempre grazie al web (e se non erro grazie ai consigli reperiti sul vostro sito) ho effettuato delle modifiche al CFBIO 150 inserendo alcuni cannolicchi al posto delle cialde e altri sotto la pompa (accorciando ovviamente il tubo di quest'ultima). Inoltre ho rimosso longitudinalmente una porzione della spugna e ho inserito al suo posto della lana di perlon (mi rendo conto che non è chiarissimo).
Dopo aver allestito l'acquario con strato di fondo fertile (sera), 5 cm circa di ghiaino nero (amtra) e 3 dragonstone avvio l'acquario il 09 Dicembre. Nello stesso momento e nei due giorni successivi inserisco tutte le piante (vds scheda). Piante facili che non necessitano di CO2 (non ho impianto).
Solo successivamente decido di voler fare un acquario tipo amazzonico con gest star i Cacatuoides. Cosi avendo l'intenzione di inserire un maschio e due femmine inserisco due semigusci di noce di cocco con muschio di java attaccato all'esterno.
Dopo un mese circa dall'avvio inserisco quindi i 10 cardinali, i 4 corydoras panda e le 2 neritina.
Dopo un paio di settimane a girare per i rivenditori non sono riuscito a trovare i cacatu e pertanto, anche su consiglio del rivenditore, acquisto i tre ramirezi (un maschio e due femmine). Non sapendo nulla su di essi mi lascio convincere dal negoziante.
Tornato a casa comincio a documentarmi e scopro che i ramirezi, nonostante siano ciclidi nani, sono molto diversi dai cugini cacatu. Infatti ho letto che le noci non servono a nulla poichè depongono su superfici piatte e che non formano harem ma vivono in coppia.
Ora avevo le seguenti domande da porvi:
1) Che faccio con i 3 ramirezi? Lascio tutto com'è? Acquisto un altro maschio (anche se secondo me già sto al limite)? Non penso che il negoziante si riprenda uno dei tre.
2) Le noci di cocco le lascio? Le tolgo? Le giro su un fianco?
3) Nel mio progetto originale non erano previsti i panda ma 3 otocinclus. Poi sempre su consiglio del negoziante comprai i panda per il fondo e mi disse che quando gli arrivavano avrei potuto acquistare i 3 otocinclus per le alghe. Ma posso inserire in vasca 3 otocinclus o levo troppo spazio agli altri pesci?
4) Ho notato un principio di marcescenza sia nelle Echinodorus quadricostatus (sempre che siano queste le piante) che nelle Cryptocoryne. Come posso risolvere?
5) Infine volevo sapere se i valori dell'acqua possono andar bene o se devo modificare qualcosa e in che modo. Tengo a precisare che i valori del GH, KH, NO3- sono rilevati con le striscette; il pH con phmetro, la conduttività idem mentre l'NO2- con il test della Salifert.
Ah dimenticavo come cibo uso SHG microgranuli somministrato una volta al giorno e ogni due giorni aggiungo una pastiglia TabiMin della Tetra. Poi due volte a settimana al posto dei microgranuli do i vermi rossi decongelati.
Scusate se sono stato troppo prolisso ma sono un neofita e non vorrei sbagliare ulteriormente.
Grazie e complimenti per il sito agli amministratori.
------------------------------------------------------------------------
peraltro ho alcuni dubbi sul sesso di uno dei due ramirezi .... se riesco piu tardi mando una foto dell'acquario e dei pesci

Aggiunto dopo 47 minuti 7 secondi:
[i

Il mio primo acquario

Inviato: 27/01/2020, 15:08
di BollaPaciuli
fradesalau ha scritto:
27/01/2020, 13:48
Infine volevo sapere se i valori dell'acqua possono andar bene
:-? Sbaglio o non li hai postati?
:)

1)lascerei quando si formerà la coppia, se noti problemi dovrai toglier la femmina non scelta.
[-x altro maschio ora

2) lasciarei... alla fine se ne fregano...non da fastidio

3) 3 cory sono pochi...cosi come 3 oto... almeno il doppio.
Hai cory aggiungerei quelli.
Tra le varie gli oto vanno in vasche molto ben mature...vari mesi... e le alghe cerca di gestirle sulle cause (nel caso abbiamo sez dedicata)

4) la crypto spesso arriva quasi a morte per poi risorgere adattata alla tua vasca.

Il mio primo acquario

Inviato: 27/01/2020, 16:27
di roby70
Il layout è bello :-bd
Però.... non va bene ne per i ram ne per i cory :-?? Il problema principale sono i ram per i quali ci vuole sabbia molto fine; per i cory anche un ghiaietto arrotondato può andare bene ma con il fondo fertile sotto rischi che salga e vada a finire il colonna.
Non so esattamente le misure del tuo acquario ma a sensazione ti direi che è anche piccolo per i cardinali :-?

Quindi io troverei il modo di dare via i ram e non metterei gli oto. Al massimo aumenterei a 6//7 i cory e ormai lascerei i cardinali. Intanto aspettiamo anche i valori dell'acqua.

Aggiunto dopo 32 secondi:
fradesalau ha scritto:
27/01/2020, 13:48
peraltro ho alcuni dubbi sul sesso di uno dei due ramirezi .... se riesco piu tardi mando una foto dell'acquario e dei pesci
Per questo apri un topic nella loro sezione con le foto che possono aiutarti meglio ;)