Pagina 1 di 4
Pastone fatto in casa
Inviato: 27/01/2020, 20:19
di simone987
Salve, volendo provare a realizzare in casa il pastone per i miei Discus ho cercato in giro qualche ricetta, adesso vi chiedo che ne pensate e se possiate darmi qualche consiglio riguardo le quantità che ho in mente di utilizzare.
Ricetta 1
0,5kg cuore di manzo
0,5kg gamberi (freschi o surgelati? Cotti o crudi?)
3 carote bollite
6g astaxantina uso umano
10g calcio carbonato uso umano
80g granulato per Discus
1 spicchio di aglio fresco
Colla di pesce
Ricetta 2
0,5kg cuore di manzo
0,5kg spinaci bolliti
1 carota bollita
30g spirulina maxima 95% uso umano
10g calcio carbonato uso umano
80g granulato per Discus
1 spicchio di aglio fresco
Colla di pesce
Adesso avrei un dubbio riguardante spirulina e calcio.
Sul sito del venditore la spirulina che dovrei acquistare è in tabs ed i componenti sono questi: alga spirulina maxima 95%, glicerillbemenato e amido di mais. Può andare bene?
Il calcio sullo stesso sito viene venduto sempre in compresse, il prodotto viene chiamato calcio carbonato con composizione così riportata: Calcio elementare. Può andare bene?
Grazie a tutti


Pastone fatto in casa
Inviato: 27/01/2020, 20:57
di Macco
La ricetta numero 1 e leggermente più completa di antiossidanti, anche se gamberi e astaxantina è quasi un doppione (è una molecola contenuta in quantità nei gamberi). Ti direi la 1, per la spirulina e il calcio si vanno bene, nel caso volessi optare per la seconda.
I gamberetti freschi se possibile.
Pastone fatto in casa
Inviato: 27/01/2020, 20:59
di simone987
Macco ha scritto: ↑27/01/2020, 20:57
La ricetta numero 1 e leggermente più completa di antiossidanti, anche se gamberi e astaxantina è quasi un doppione (è una molecola contenuta in quantità nei gamberi). Ti direi la 1, per la spirulina e il calcio si vanno bene, nel caso volessi optare per la seconda.
I gamberetti freschi se possibile.
Grazie per la risposta, in realtà le vorrei fare entrambe per variare, aumento il numero di carote nella seconda?
I gamberetti freschi non possono contenere batteri che verrebbero abbattuti in congelatore?
Pastone fatto in casa
Inviato: 27/01/2020, 21:07
di Macco
Non devono contenere batteri.
No le carote non aumentarle almeno vari proprio il valore nutrizionale.
Pastone fatto in casa
Inviato: 27/01/2020, 21:16
di simone987
Macco ha scritto: ↑27/01/2020, 21:07
Non devono contenere batteri.
No le carote non aumentarle almeno vari proprio il valore nutrizionale.
Allora quali sarebbero gli antiossidanti in più nella prima ricetta?
Comunque sia ti dirò, i pescivendoli usano mettere l'ammoniaca sul pesce per mantenerlo fresco in particolare sui gamberetti, una volta ebbi un intossicazione alimentare con sfogo cutaneo, dovetti fare una puntura di cortisone, causata dal tonno fresco, quando andai dal pescivendolo a dirglielo la sua risposta fu "sicuramente sarà caduta sul tonno l'ammoniaca dei gamberetti".
Pastone fatto in casa
Inviato: 27/01/2020, 21:20
di Macco
simone987 ha scritto: ↑27/01/2020, 21:16
Macco ha scritto: ↑27/01/2020, 21:07
Non devono contenere batteri.
No le carote non aumentarle almeno vari proprio il valore nutrizionale.
Allora quali sarebbero gli antiossidanti in più nella prima ricetta?
Comunque sia ti dirò, i pescivendoli usano mettere l'ammoniaca sul pesce per mantenerlo fresco in particolare sui gamberetti, una volta ebbi un intossicazione alimentare con sfogo cutaneo, dovetti fare una puntura di cortisone, causata dal tonno fresco, quando andai dal pescivendolo a dirglielo la sua risposta fu "sicuramente sarà caduta sul tonno l'ammoniaca dei gamberetti".
astaxantina è ricca di antiossidanti, eh gamberetti io ho sempre usato i freschi e mi son sempre trovato bene.
Pastone fatto in casa
Inviato: 27/01/2020, 21:31
di simone987
Macco ha scritto: ↑27/01/2020, 21:20
simone987 ha scritto: ↑27/01/2020, 21:16
Macco ha scritto: ↑27/01/2020, 21:07
Non devono contenere batteri.
No le carote non aumentarle almeno vari proprio il valore nutrizionale.
Allora quali sarebbero gli antiossidanti in più nella prima ricetta?
Comunque sia ti dirò, i pescivendoli usano mettere l'ammoniaca sul pesce per mantenerlo fresco in particolare sui gamberetti, una volta ebbi un intossicazione alimentare con sfogo cutaneo, dovetti fare una puntura di cortisone, causata dal tonno fresco, quando andai dal pescivendolo a dirglielo la sua risposta fu "sicuramente sarà caduta sul tonno l'ammoniaca dei gamberetti".
astaxantina è ricca di antiossidanti, eh gamberetti io ho sempre usato i freschi e mi son sempre trovato bene.
Devo valutare bene questa cosa dei gamberetti, ma crudi o cotti?, comunque potrei mettere 6g di astaxantina anche nella seconda ricetta, ne ho 12g totali
Pastone fatto in casa
Inviato: 27/01/2020, 21:58
di scheccia
Crudi, tieni conto che oltre a mantenere la maggiorparte dei valori nutritivi, ti fa da collante, la sola colla di pesce non lo mantiene compatto (le uova che solitamente si mettono, servono anche a questo), l'impasto deve essere il più compatto possibile, altrimenti come lo metti in acqua si sfalda completamente.
Pastone fatto in casa
Inviato: 27/01/2020, 22:03
di simone987
scheccia ha scritto: ↑27/01/2020, 21:58
Crudi, tieni conto che oltre a mantenere la maggiorparte dei valori nutritivi, ti fa da collante, la sola colla di pesce non lo mantiene compatto (le uova che solitamente si mettono, servono anche a questo), l'impasto deve essere il più compatto possibile, altrimenti come lo metti in acqua si sfalda completamente.
Mettendo il granulare per Discus che è già abbastanza proteico volevo evitare di mettere anche l'uovo per questo non l'ho inserito in realtà
Pastone fatto in casa
Inviato: 28/01/2020, 8:46
di scheccia
si pure a me dà fastidio l'uovo, anche perchè sporca tanto, ma ti servono i leganti altrimenti è peggio. Il gambero crudo (specie se fresco) ti lega... tipo il salame
