Allestimento e avvio di Amtra Nanotank 60
Inviato: 28/01/2020, 15:01
Aiuto ragazzi... ho avviato il mio primo acquario, un ASKOLL Fluval Edge 46 L ma data la mia poca esperienza sono subito incappato in problemi pratici di gestione. In questo acquario il foro per la gestione ordinaria (pulizia vetri, potatura, ecc) è piccolissimo e il dispendio di tempo ed energie è molto alto!
Per questo motivo ho deciso di "buttare via tutto" e comprarmi un Amtra Nanotank 60L. Questo dovrebbe avere incluso nella confezione:
- Luce FULL LED dimmerabile AMTRA VEGA LED FRESHWATER 10,5 Watt (LED bianchi, rossi e blu),
- e filtro AMTRA FILPO CLICK 250, filtro con sistema a cartucce.
Vorrei però reinsediare i mie piccoli amici:
3 Caridina japoniche (1 femmina 2 maschi)
3 Neocaridine heteropoda (1 maschio 2 femmine )
5 Corydoras panda (tutti maschi)
4 Guppy Endler (Poecilia Wingei) 1 maschio e 3 femmine
3 Danio margaritatus (Galaxy rasbora) 2 maschi e 1 femmina
nel nuovo acquario... però prima vorrei progettarlo come si deve e soprattutto non sbagliare nuovamente con l'illuminazione che mi ha portato alla formazione dell'alga pennello (quella nera per intenderci).
Vorrei una mano da voi a scegliere:
- delle piante che non necessitino di CO2 (non vorrei imbarcarmi in qualcosa di troppo complesso),
- una corretta illuminazione (non so se quella fornita di serie con l'acquario va bene o conviene prendere altro,
- un buon filtro (idem come sopra, vorrei un consiglio se quella di serie va bene o devo sostituirla.... Ho già letto il vostro ottimo articolo sui vari tipi di filtri presenti sul mercato ma nonostante tutto non sono in grado di scegliere uno)
Come fondo userei lo stesso già impiegato sino ad ora... nuovo, ovviamente!
Fondo Superiore:
- Ghiaino di quarzo nero
Fondo inferiore:
- Gravelit,
- Akadama
- Tetra Coplete substrate
Riuscireste a consigliarmi?
Grazie infinite!
Per questo motivo ho deciso di "buttare via tutto" e comprarmi un Amtra Nanotank 60L. Questo dovrebbe avere incluso nella confezione:
- Luce FULL LED dimmerabile AMTRA VEGA LED FRESHWATER 10,5 Watt (LED bianchi, rossi e blu),
- e filtro AMTRA FILPO CLICK 250, filtro con sistema a cartucce.
Vorrei però reinsediare i mie piccoli amici:
3 Caridina japoniche (1 femmina 2 maschi)
3 Neocaridine heteropoda (1 maschio 2 femmine )
5 Corydoras panda (tutti maschi)
4 Guppy Endler (Poecilia Wingei) 1 maschio e 3 femmine
3 Danio margaritatus (Galaxy rasbora) 2 maschi e 1 femmina
nel nuovo acquario... però prima vorrei progettarlo come si deve e soprattutto non sbagliare nuovamente con l'illuminazione che mi ha portato alla formazione dell'alga pennello (quella nera per intenderci).
Vorrei una mano da voi a scegliere:
- delle piante che non necessitino di CO2 (non vorrei imbarcarmi in qualcosa di troppo complesso),
- una corretta illuminazione (non so se quella fornita di serie con l'acquario va bene o conviene prendere altro,
- un buon filtro (idem come sopra, vorrei un consiglio se quella di serie va bene o devo sostituirla.... Ho già letto il vostro ottimo articolo sui vari tipi di filtri presenti sul mercato ma nonostante tutto non sono in grado di scegliere uno)
Come fondo userei lo stesso già impiegato sino ad ora... nuovo, ovviamente!
Fondo Superiore:
- Ghiaino di quarzo nero
Fondo inferiore:
- Gravelit,
- Akadama
- Tetra Coplete substrate
Riuscireste a consigliarmi?
Grazie infinite!