Buongiorno a tutti ragazzi, ho letto di questi microrganismi effettivi usati per il giardinaggio e per la bonifica di terreni ed acque.
Secondo voi potrebbero essere utilizzati in acquario per la salute del ecosistema acquario?
Grazie
Microrganismi em
Moderatori: cicerchia80, lucazio00
- Basturk
- Messaggi: 2556
- Iscritto il: 11/09/17, 18:24
-
Profilo Completo
Microrganismi em
Posted with AF APP
Ama il prossimo tuo come ami te stesso.
#TeamNoFilter
#TeamNoCo2
#TeamNoFilter
#TeamNoCo2
- Giueli
- Messaggi: 16101
- Iscritto il: 21/01/17, 22:27
-
Profilo Completo
Microrganismi em
Passo con calma...
Il Dao di cui si può parlare non è l'eterno Dao...
Daodejing.
Seguo...
Guarda che anche le scorregge al vento non vanno perse , casomai si trasformano.... cit. Marcello.
Daodejing.
Seguo...
Guarda che anche le scorregge al vento non vanno perse , casomai si trasformano.... cit. Marcello.
- Giueli
- Messaggi: 16101
- Iscritto il: 21/01/17, 22:27
-
Profilo Completo
Microrganismi em
Sostanzialmente stiamo parlando di un super attivatore batterico
Solo che invece dei soliti tre ceppi batterici c'è ne stanno circa 80
... compresi lieviti e compagnia bella
Secondo il tipo che ha presentato lo studio un bioma é caratterizzato da tre tipologie di microrganismi principalmente:
1 )positivi (rigenerativi )
2 ) negativi ( decompongono )
3 ) opportunisti
Ora il problema sono questi ultimi i quali possono prendere il sopravvento in caso di squilibrio tra i primi due,portando a generare condizioni vantagiose in linea di massima per i decompositori con conseguente inquinamento dell'acqua o del suolo che sia
(sopratutto questo ci interessa ).
Quindi aumentando la biodiversità attraverso l'introduzione di ceppi specifici,si cerca di riequilibrare il sistema.
Può essere utile in acquario. . .
...
Un acquario senza filtro, pochi o nessun cambio, immissione di materiale (foglie, legni,rocce... ecc ecc) in maniera costante , secondo me presenta già un ottima biodiversità, discorso diverso per vasche asettiche. ..
Comunque in vasche con squilibri sarebbe interessante provare.

Solo che invece dei soliti tre ceppi batterici c'è ne stanno circa 80


Secondo il tipo che ha presentato lo studio un bioma é caratterizzato da tre tipologie di microrganismi principalmente:
1 )positivi (rigenerativi )
2 ) negativi ( decompongono )
3 ) opportunisti
Ora il problema sono questi ultimi i quali possono prendere il sopravvento in caso di squilibrio tra i primi due,portando a generare condizioni vantagiose in linea di massima per i decompositori con conseguente inquinamento dell'acqua o del suolo che sia

Quindi aumentando la biodiversità attraverso l'introduzione di ceppi specifici,si cerca di riequilibrare il sistema.

Può essere utile in acquario. . .

Un acquario senza filtro, pochi o nessun cambio, immissione di materiale (foglie, legni,rocce... ecc ecc) in maniera costante , secondo me presenta già un ottima biodiversità, discorso diverso per vasche asettiche. ..

Comunque in vasche con squilibri sarebbe interessante provare.

Il Dao di cui si può parlare non è l'eterno Dao...
Daodejing.
Seguo...
Guarda che anche le scorregge al vento non vanno perse , casomai si trasformano.... cit. Marcello.
Daodejing.
Seguo...
Guarda che anche le scorregge al vento non vanno perse , casomai si trasformano.... cit. Marcello.
- AntonellaBonini
- Messaggi: 1
- Iscritto il: 17/02/25, 23:05
-
Profilo Completo
Microrganismi em
Buonasera, io li ho utilizzati in un 300 litri con grave problema di BBA.
Era privo di pesci, c'erano solo anubias e legni mopani.
L'esplosione algale si è manifestata soprattutto perché avevo neon t5 esausti che non potevo cambiare.
Ne ho svuotato in vasca un terzo di flacone, circa 300 ml e in un giorno e mezzo le bba si sono staccate da foglie, legni e tubi del filtro e ho potuto rimuoverle con il retino, spettacolo!
Qualche giorno dopo mia figlia ha inserito tre carassi requisiti ad una sua amica che ne aveva piazzati sei in un fauna box di sette litri.
Sembravano spacciati invece due sono bellissimi e quello stortino è cresciuto lentamente, deforme ma sta benissimo.
Occorre essere certi che il preparato sia di buona qualità.
Era privo di pesci, c'erano solo anubias e legni mopani.
L'esplosione algale si è manifestata soprattutto perché avevo neon t5 esausti che non potevo cambiare.
Ne ho svuotato in vasca un terzo di flacone, circa 300 ml e in un giorno e mezzo le bba si sono staccate da foglie, legni e tubi del filtro e ho potuto rimuoverle con il retino, spettacolo!
Qualche giorno dopo mia figlia ha inserito tre carassi requisiti ad una sua amica che ne aveva piazzati sei in un fauna box di sette litri.
Sembravano spacciati invece due sono bellissimi e quello stortino è cresciuto lentamente, deforme ma sta benissimo.
Occorre essere certi che il preparato sia di buona qualità.
Chi c’è in linea
Visitano il forum: fazietto, Google Adsense [Bot] e 13 ospiti