Pagina 1 di 3

Problema Ludwigia

Inviato: 17/04/2015, 12:56
di darioc
Salve, la mia Ludwigia che ha appena superato una carenza di ferro sta producendo foglie nuove piccole e steli sottili.
Quale potrebbe essere la causa?
Ho alcune ipotesi:
-è galleggiante ma piuttosto coperta dalle altre piante che non poto da troppo, mi viene il dubbio che le arrivi poca luce
-presenta un po di marciume da basso, quello è un problema di sicuro, appena posso sistemo. Nonostante questo continua a crescere anche se un po stentata. Che sia quella la causa? Comunque il marciume non risale lungo i getti laterali (almeno per ora...)
-una carenza: il potassio lo ho messo oltre un mese fa. La conducibilità era salita da 500 a 750 e non è più scesa quindi mi vien da pensare che c'è ne sia ancora... Due mesi e mezzo fa avevo buttato dentro stick compo e sinceramente penso che rilascino ancora. Il ferro lo ho dato una settimana fa (venerdì) e la Ludwigia si è un po dalla sua carenza anche se le nuove crescite sono state come le ho descritte prima. Lo stelo della cabomba è arrossato (la nuova crescita).
Il rinverdente non lo metto da molto tempo e sinceramente non so come si faccia a capire quando è il momento, forse avrei dovuto continuare a metterlo settimanalmente nella dose da articolo visto che di alghe non se ne stavano sviluppando... Mi viene il dubbio che manchi quello.
Devo anche misurare nitrati e fosfati che forse potrebbero stare finendo... Non so. Appena riesco misuro.

Valori GH 16 KH 13 pH 7,3. Luci 68 w su 120 l lordi ( sui 90-100 netti)
Altre piante: Elodea cabomba hydrocotile leucocephala, ninphoides taiwan

Re: Problema Ludwigia

Inviato: 17/04/2015, 14:13
di Rox
Nel tuo acquario c'è tutto.
Se mancano gli oligoelementi, ancora non si vede.

Quella Ludwigia va semplicemente potata e ripiantata, prima che la marcescenza avanzi.

Re: Problema Ludwigia

Inviato: 18/04/2015, 14:40
di darioc
Oggi dovrei farcela a disboscare. La carenza di OE sulla Ludwigia come si sarebbe manifestata?

Re: Problema Ludwigia

Inviato: 18/04/2015, 23:09
di Rox
darioc ha scritto:La carenza di OE sulla Ludwigia come si sarebbe manifestata?
All'inizio, con gran quantità di radici avventizie.
In seguito, bisogna vedere quale elemento finisce per primo.

Re: Problema Ludwigia

Inviato: 21/04/2015, 13:47
di darioc
Sbaglio o inizia ad andare in carenza di ferro un'altra volta?

Re: Problema Ludwigia

Inviato: 21/04/2015, 14:12
di GiuseppeA
Sembrerebbe di si...come hai fertilizzato ultimamente?

Re: Problema Ludwigia

Inviato: 21/04/2015, 14:23
di darioc
GiuseppeA ha scritto:Sembrerebbe di si...come hai fertilizzato ultimamente?
Ferro a pioggia, ferro a pioggia e ancora ferro a pioggia...
Nell'ultimo mese ho buttato dentro 40 ml. Ne assorbono tantissimo.
Varie evidenze mi portano a pensare che ci sia ancora delle stick compo messo nel vano pompa u paio di mesi fa che rilascia.
Per il resto solo un po di cifo fosforo.
A proposito devo misurare il P. Potrebbe essere colpa di quello...

Re: Problema Ludwigia

Inviato: 21/04/2015, 14:24
di GiuseppeA
darioc ha scritto:A proposito devo misurare il P. Potrebbe essere colpa di quello..
Ottima idea :-bd :-bd
Tanto che ci sei dai un'occhio anche ai nitrati..

Re: Problema Ludwigia

Inviato: 21/04/2015, 14:33
di darioc
Fosforo sotto i tacchi. Tra 0,25-0,5 mg/l molto tendente a 0,25. I nitrati li misuro ma forse il test è andato. Sabato passo in negozio e me lo faccio rifare. Che dici? Quasi quasi io intanto integrerei il fosforo e vedrei che succede prima di dare altro ferro..

Re: Problema Ludwigia

Inviato: 21/04/2015, 14:44
di GiuseppeA
Il P manca sicuramente...integra e vediamo come crescono le parti nuove

Bisognerebbe vedere anche i nitrati appena puoi...se mancano anche quelli ti rallenta tutto.. ;)