Pagina 1 di 4

Ictio in vasca

Inviato: 28/01/2020, 20:45
di Topo
Ciao ragazzi l’anno scorso ho avuto dei casi di ictio sui cardinali ero riuscito a isolarli e curarli oggi gli stessi hanno di nuovo puntini bianchi😡dubito che riusciró ad isolarli di nuovo troppe piante..... procederó con faunamor in vasca.... i rischi quali sono ? azzeramento flora batterica e quindi picco di nitriti? e poi? eventualmente alghe??
Al momento non tutti i pesci hanno puntini giusto 3 cardinali il resto sono due coppie di apistogramma e qualche hiphessonrycon...
5BFAC491-CE2C-4893-9BCE-549B19738250.jpeg
8D2D84FF-3B6A-42D4-BB2D-3F6E781BE25E.jpeg
42D3F3BD-2603-446D-A64C-6A8E1B18E4F5.jpeg
forse la causa è stato un rabbocco di qualche litro troppo freddo... temperatura ad ora 24,5.... eppure ho un pH molto acido...

Ictio in vasca

Inviato: 28/01/2020, 20:50
di Matty03
Ciao @Topo :)
Caspita che sfiga....a vasca é bellissima :x :ymapplause: @-)
Topo ha scritto:
28/01/2020, 20:45
azzeramento flora batterica e quindi picco di nitriti?
Dipende.
Molti batteri vengono uccisi, ma alcuni rimangono ;)

Il problema più grande secondo me sono le piante :(
Nel foglietto del faunamor mi pare sia indicato di non accendere la luce durante la cura, perció le piante un pochino ne risentono.

Ictio in vasca

Inviato: 28/01/2020, 20:57
di Topo
@Matty03 ho il faunamor ma non mi ritrovo il foglietto..... qualcuno che lo ha me lo
posterebbe please ^:)^ ..... non ricordo la procedura mi pare @Eurogae aveva fatto tutto in vasca

Ictio in vasca

Inviato: 28/01/2020, 22:53
di Topo
messo faunamor😡😡😡😡incrociamo le pinne.... non ho capito se devo fare buio o no.....

Ictio in vasca

Inviato: 29/01/2020, 0:05
di Eurogae
:-* ŕ
Topo ha scritto:
28/01/2020, 22:53
messo faunamor😡😡😡😡incrociamo le pinne.... non ho capito se devo fare buio o no.....
Ciao @Topo, scusami ma stasera ero alle prese con la mia vasca :)
Nel caso non avessi il bugiardino sottomano ti faccio un piccolo riassunto:
1°giorno: 20 gocce (1ml) per 100lt di acqua di acquario, niente cibo ai pesci.
2°giorno: 20 gocce per 100lt di acqua di acquario, niente cibo ai pesci.
3°giorno fino al 6°giorno puoi dare cibo ai pesci.
7°giorno come il 1°giorno
8°giorno: utilizzare carboni attivi per 24h
9°giorno: cambio d'acqua del 30%
Per tutto il periodo di cura niente CO2, aeratore bello allegro e portare la temperatura a 29°C graduatamente nei primi giorni.
Nel caso di dubbi taggami ;)

Ictio in vasca

Inviato: 29/01/2020, 8:37
di Topo
@Eurogae buongiorno! Step 1 fatto stasera parte il due...scusa una cosa non so fare :D i carboni attivi come si usano? li devo comprare ho il filtro juwel vanno sopra il perlon? o si mettono in vasca?

Ictio in vasca

Inviato: 29/01/2020, 9:16
di Eurogae
Topo ha scritto:
29/01/2020, 8:37
i carboni attivi come si usano? li devo comprare ho il filtro juwel vanno sopra il perlon? o si mettono in vasca?
Puoi metterli dove ti è più comodo...sia nel filtro che direttamente in vasca.
Io avendo il filtro esterno, li avevo inseriti direttamente in vasca sostenuti da una molletta :D
Tienici aggiornati sugli sviluppi della cura, e in caso di bisogno fai un fischio.

Ictio in vasca

Inviato: 29/01/2020, 9:18
di Topo
ok vedo quello che trovo

Ictio in vasca

Inviato: 29/01/2020, 10:04
di Matty03
Era meglio togliere il filtro durante la cura.
Vabbé, ormai finisci il ciclo di cura, speriamo che i batteri non siano stati troppo danneggiati :)

Ictio in vasca

Inviato: 29/01/2020, 10:05
di Eurogae
Topo ha scritto:
29/01/2020, 9:18
ok vedo quello che trovo
Il carbone attivo lo trovi tranquillamente in qualsiasi negozio di acquariofilia, oppure nei vari garden...vedo che abiti nella capitale :)

Aggiunto dopo 3 minuti 44 secondi:
Matty03 ha scritto:
29/01/2020, 10:04
Era meglio togliere il filtro durante la cura.
Vabbé, ormai finisci il ciclo di cura, speriamo che i batteri non siano stati troppo danneggiati :)
io qui Matty qualche forte dubbio mi rimane....