Non solo per risparmiare, ma anche per divertirsi
	Moderatori: Will74, Pinny
	
		
		
		
			- 
				
								Acquario filo							
 
			
 									
			
			- Messaggi:  45
 			
		- Messaggi: 45
 				- Iscritto il: 04/04/15, 9:57
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
 
				
																
				- Città: Molfetta
 
				
																
				- Quanti litri è: 100
 
				
																
				- Aperto o chiuso: aperto
 
				
																
				- Illuminazione in W: 100
 
				
																
				- Temp. colore: 6400
 
				
																
				- Riflettori: No
 
				
																
				- Fondo: Fluorite
 
				
																
				- Flora: Abbuiaste , limnophyla
 
				
																
				- Fauna: Gruppo
 
				
																
				- Altre informazioni: Avevo tempo fa un acquario a vetro bombato da 100 litri a vasca aperta
 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    2 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    0
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Acquario filo » 17/04/2015, 13:24
			
			
			
			
			Ciao a tutti, secondo voi sarebbe possibile inserire la CO
2 in un acquario da 5 litri mediante la classica CO
2 da lieviti e se si potrei regolarla ad una bolla a minuto o anche meno? Potete vedere il mio acquarietto nella discussionepiccola vaschetta , grazie in anticipo  

 
			
									
						
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Acquario filo
 
	
		
		
		
			- 
				
								projo							
 
						
   						
			
			- Messaggi:  1691
 			
		- Messaggi: 1691
 				- Ringraziato: 55 
 
				- Iscritto il: 31/07/14, 0:29
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
 
				
																
				- Città: Tolentino
 
				
																
				- Quanti litri è: 125
 
				
																
				- Aperto o chiuso: chiuso
 
				
																
				- Illuminazione in W: 56
 
				
																
				- Temp. colore: 4500
 
				
																
				- Riflettori: Si
 
				
																
				- Fondo: Manado/Akadama
 
				
																
				- Flora: Cabomba Caroliniana
Nymphaea lotus Zenkeri
Anubias Barteri Nana
Microsorum Pteropus
Limnobium Levigatum
Vallisneria Spiralis 
				
																
				- Fauna: Thorichthys Meeki n°7 (troppi lo so, ma non ho il cuore di portarli in negozio)
 
				
																
				- Altre informazioni: Filtro esterno Pratiko200
vasca 30 litri senza filtro
flora:
Microsorum Pteropus
Bolbitis Heudelotii
Cryptocoryne Willisii
Cryptocoryne Beckettii
Eichhornia Cressipes
Egeria Densa
fauna:
7 H. Amandae
varie Caridina Red Cherry
varia Anentome Helena 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    59 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    55 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di projo » 17/04/2015, 13:30
			
			
			
			
			...dubito...
Inviato dal mio Nexus 4
			
									
						
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	projo
 
	
		
		
		
			- 
				
								roberto							
 
						
   						
			
			- Messaggi:  2244
 			
		- Messaggi: 2244
 				- Ringraziato: 91 
 
				- Iscritto il: 25/11/14, 15:19
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
 
				
																
				- Città: verona
 
				
																
				- Quanti litri è: 100
 
				
																
				- Aperto o chiuso: aperto
 
				
																
				- Illuminazione in W: 100
 
				
																
				- Temp. colore: 6500# k CFL
 
				
																
				- Riflettori: No
 
				
																
				- Fondo: ghiaino chiaro inerte
 
				
																
				- Flora: nymphoides taiwan						
ceratopteris cornuta
hygrophillia difformis
Rotala rotundifolia
ceratophylium demersum 
				
																
				- Fauna: 1 ancystrus
6 corydoras panda
5 paracheirodon neon
12 hesemania nana (tetra rame)
2 p.P. scalare
11 brachydanio zebrato 
				
																
				- Altre informazioni: impianto illuminazione artigianale con lampade CFL  4x20 watt
CO2 a lieviti con venturi in pompa di circolo 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    186 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    91 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di roberto » 17/04/2015, 13:38
			
			
			
			
			troppo piccolo....
			
									
						
	
	
			roberto righetti
http://restauroarredo.webnode.it/
https://www.youtube.com/channel/UCKojBAhwHaAtQPvoGj1Kd_Q/feed
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	roberto
 
	
		
		
		
			- 
				
								Acquario filo							
 
			
 									
			
			- Messaggi:  45
 			
		- Messaggi: 45
 				- Iscritto il: 04/04/15, 9:57
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
 
				
																
				- Città: Molfetta
 
				
																
				- Quanti litri è: 100
 
				
																
				- Aperto o chiuso: aperto
 
				
																
				- Illuminazione in W: 100
 
				
																
				- Temp. colore: 6400
 
				
																
				- Riflettori: No
 
				
																
				- Fondo: Fluorite
 
				
																
				- Flora: Abbuiaste , limnophyla
 
				
																
				- Fauna: Gruppo
 
				
																
				- Altre informazioni: Avevo tempo fa un acquario a vetro bombato da 100 litri a vasca aperta
 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    2 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    0
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Acquario filo » 17/04/2015, 14:01
			
			
			
			
			Ok allora fertilizzo soltanto anche se una prova volevo farla
			
									
						
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Acquario filo
 
	
		
		
		
			- 
				
								enkuz							
 
						
   						
			
			- Messaggi:  3978
 			
		- Messaggi: 3978
 				- Ringraziato: 142 
 
				- Iscritto il: 20/10/13, 13:42
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
 
				
																
				- Città: Brembilla (BG)
 
				
																
				- Quanti litri è: 60
 
				
																
				- Aperto o chiuso: chiuso
 
				
																
				- Illuminazione in W: 50
 
				
																
				- Temp. colore: 6400K
 
				
																
				- Riflettori: No
 
				
																
				- Fondo: Ghiaia e quarzo inerti
 
				
																
				- Flora: Lemna minor.
Vallisneria spiralis.
Microsorum pteropus.
Cladophora aegagropila. 
				
																
				- Fauna: Endler
3 Platy corallo
5 Tanichthys albonubes
4 Caridina multidentata (ex japonica).
Physa Marmorata (svariati esemplari) 
				
																
				- Altre informazioni: Vasca SENZA FILTRO.
Valori chimici dell'acqua:
pH 7.0  KH 9  GH 11 NO3- 5 NO2- 0 conducibilità 450 ms. 
Fertilizzazione con protocollo parziale PMDD + Cifo azoto + Cifo fosforo + Cifo ferro S5 (il tutto a spot, una tantum).
CO2 con sistema a bombola Askoll CO2 pro green system 5 bolle al minuto.
* Cubetto da 20 Lt. con n° 1 betta splendens contenente muschio di Java, 2 Cladophora, anubias (2 specie), Limnobium laevigatum.
* BONSAI POND sul balcone da 180 Lt.  SENZA FILTRO contenente Ninfea nana, Equisetum hyemale, Potentilla palustris, egeria densa, myriophillum acquaticum, riccia fluitans + 4 Carassi shubunkin adulti e 2 sub-adulti. 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    93 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    142 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di enkuz » 17/04/2015, 14:12
			
			
			
			
			Potresti farlo se la regolazione fosse talmente fine da erogare ''una bolla'' ogni tanto... ma presumo sia impossibile...
			
									
						
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	enkuz
 
	
		
		
		
			- 
				
								andreapool							
 
			
 									
			
			- Messaggi:  510
 			
		- Messaggi: 510
 				- Ringraziato: 2 
 
				- Iscritto il: 23/02/15, 18:35
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
 
				
																
				- Città: torino
 
				
																
				- Quanti litri è: 35
 
				
																
				- Aperto o chiuso: chiuso
 
				
																
				- Illuminazione in W: 48
 
				
																
				- Temp. colore: 6500
 
				
																
				- Riflettori: Si
 
				
																
				- Fondo: allofano
 
				
																
				- Flora: ludwigia repens
egeria densa
hygrophila corymbosa
hemianthus callitrichoides
cabomba 
				
																
				- Fauna: 7 endler 3microdevariokubotai 5 Caridina red yellow
 
				
																
				- Altre informazioni: due filtri,eden501 e un cobra 75 della newa con spugna meccanica materiale filtrante a pallini e una spugna biologica,riscaldatore-
neon t5 8w grolux k8500 lmn120
2 CFL da 20 w netti k6500
CO2 con bombola askoll 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    63 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    2 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di andreapool » 17/04/2015, 14:15
			
			
			
			
			Da quanto ho capito ti piacerebbe fare piú di un lumacaio,perchè non prendi qualcosa di un pò piú grande cosi ti fai un carifinaio con molte piante?con una trentina di euro si trovano delle vasche da 30 lt complete di luci e filtro,cosí puó sperimentare qualcosa in piú,tra l altro mettendo le piante usciranno anche le lumache e non hai bisogno di comprarle e la tua bambina le vede anche crescere,io ho un 35lt con molte piante 
Caridina e nanofisch

Anche i l ho fatto per mia figlia di 3 anni e ti assicuro che ne và matta
by magic jab
 
			
									
						
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	andreapool
 
	
		
		
		
			- 
				
								Acquario filo							
 
			
 									
			
			- Messaggi:  45
 			
		- Messaggi: 45
 				- Iscritto il: 04/04/15, 9:57
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
 
				
																
				- Città: Molfetta
 
				
																
				- Quanti litri è: 100
 
				
																
				- Aperto o chiuso: aperto
 
				
																
				- Illuminazione in W: 100
 
				
																
				- Temp. colore: 6400
 
				
																
				- Riflettori: No
 
				
																
				- Fondo: Fluorite
 
				
																
				- Flora: Abbuiaste , limnophyla
 
				
																
				- Fauna: Gruppo
 
				
																
				- Altre informazioni: Avevo tempo fa un acquario a vetro bombato da 100 litri a vasca aperta
 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    2 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    0
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Acquario filo » 17/04/2015, 21:13
			
			
			
			
			Quali sono i nanofish? 
  
 
			
									
						
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Acquario filo
 
	
		
		
		
			- 
				
								andreapool							
 
			
 									
			
			- Messaggi:  510
 			
		- Messaggi: 510
 				- Ringraziato: 2 
 
				- Iscritto il: 23/02/15, 18:35
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
 
				
																
				- Città: torino
 
				
																
				- Quanti litri è: 35
 
				
																
				- Aperto o chiuso: chiuso
 
				
																
				- Illuminazione in W: 48
 
				
																
				- Temp. colore: 6500
 
				
																
				- Riflettori: Si
 
				
																
				- Fondo: allofano
 
				
																
				- Flora: ludwigia repens
egeria densa
hygrophila corymbosa
hemianthus callitrichoides
cabomba 
				
																
				- Fauna: 7 endler 3microdevariokubotai 5 Caridina red yellow
 
				
																
				- Altre informazioni: due filtri,eden501 e un cobra 75 della newa con spugna meccanica materiale filtrante a pallini e una spugna biologica,riscaldatore-
neon t5 8w grolux k8500 lmn120
2 CFL da 20 w netti k6500
CO2 con bombola askoll 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    63 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    2 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di andreapool » 17/04/2015, 22:24
			
			
			
			
			Sono pesci di massimo 3cm tipo gli endler
by magic jab
			
									
						
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	andreapool
 
 
	
	
			
 
		 
		
		
		
		
	
 
	
	
		Chi c’è in linea
		Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti