Secondo acquario di Filippo asiatico o quasi.
- pippove
- Messaggi: 2964
- Iscritto il: 01/01/15, 17:02
-
Profilo Completo
Secondo acquario di Filippo asiatico o quasi.
Mi sono deciso a prendere il secondo acquario per eliminare la vasca di plastica dove stavano i miei piccoli amici.
si tratta di un milo 80 bianco di seconda mano.
il filtro interno ha la pompa rotta me ne consigliate una silenziosa? di serie montava una pompa 450 L/h della hydor. siccome devo metterlo in una posizione particolare devo avere un mobile basso e quindi me lo sono costruito in legno di pino che poi vernicerò in bianco purtroppo devo rinunciare a queste rocce datemi assieme alla vasca perche sotto l'acido muriatico frigge, peccato come composizione pensavo alla grande radice in centro dove sono legate le anubias e dietro tutto il fondo di hygropilla polisperma e polisperma rosanervig sperando facciano un po di ombra all'anubias, nel lato del filtro tutta la limnophila
si tratta di un milo 80 bianco di seconda mano.
il filtro interno ha la pompa rotta me ne consigliate una silenziosa? di serie montava una pompa 450 L/h della hydor. siccome devo metterlo in una posizione particolare devo avere un mobile basso e quindi me lo sono costruito in legno di pino che poi vernicerò in bianco purtroppo devo rinunciare a queste rocce datemi assieme alla vasca perche sotto l'acido muriatico frigge, peccato come composizione pensavo alla grande radice in centro dove sono legate le anubias e dietro tutto il fondo di hygropilla polisperma e polisperma rosanervig sperando facciano un po di ombra all'anubias, nel lato del filtro tutta la limnophila
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
HO AGGIUNTO IL CIFO AZOTO!!
- Jack of all trades
- Messaggi: 1157
- Iscritto il: 18/05/14, 9:41
-
Profilo Completo
Re: Secondo acquario di Filippo asiatico o quasi.
Con queste portate non mi farei grossi problemi, con 10 - 15 euro ti porti a casa una Askoll o una Ferplast che fanno il loro lavoro. Poi in negozio non so cosa trovi...pippove ha scritto:il filtro interno ha la pompa rotta me ne consigliate una silenziosa? di serie montava una pompa 450 L/h della hydor.
Perché non sfrutti il filtro che stai usando nella vasca di plastica?
- pippove
- Messaggi: 2964
- Iscritto il: 01/01/15, 17:02
-
Profilo Completo
Re: Secondo acquario di Filippo asiatico o quasi.
Il filtro che sto usando nella vasca di plastica, che ho scoperto essere di 68 litri anzichè 80 come pensavo, come dotazione ha solo 2 spugne nere e già sembra fare fatica, mentre nel filtro del nuovo acquario oltre alle spugne ci stanno due confezioni di cannolicchi, e' molto simile al più famoso bluwave ferplast.
userò questo nuovo filtro perchè il pure in M askoll della vasca di plastica non mi convince come filtrazione chimica dell'acqua
userò questo nuovo filtro perchè il pure in M askoll della vasca di plastica non mi convince come filtrazione chimica dell'acqua
Ultima modifica di pippove il 18/04/2015, 20:36, modificato 1 volta in totale.
HO AGGIUNTO IL CIFO AZOTO!!
- pippove
- Messaggi: 2964
- Iscritto il: 01/01/15, 17:02
-
Profilo Completo
Re: Secondo acquario di Filippo asiatico o quasi.
Partenza!!!
Ho già messo qualche pianta di Hygrophilla e le anubias che erano attaccate alla radice perché non sapevo dove metterle, ma non so se devo fertilizzare.
Il vulcano non c'è stato verso di convincere mia moglie e mia figlia di toglierlo.
ho creato un foro rettangolare per mettere la mangiatoia automatica, ed ho installato un riflettore juwell all'unico neon t5 da 24W.
Questo acquario si trova in magazzino, nel mio regno, una volta finito mia moglie ha soffermato che è quasi sprecato in quel posto. Vediamo se verrà spostato in soggiorno,chissà.
Ho già messo qualche pianta di Hygrophilla e le anubias che erano attaccate alla radice perché non sapevo dove metterle, ma non so se devo fertilizzare.
Il vulcano non c'è stato verso di convincere mia moglie e mia figlia di toglierlo.
ho creato un foro rettangolare per mettere la mangiatoia automatica, ed ho installato un riflettore juwell all'unico neon t5 da 24W.
Questo acquario si trova in magazzino, nel mio regno, una volta finito mia moglie ha soffermato che è quasi sprecato in quel posto. Vediamo se verrà spostato in soggiorno,chissà.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
HO AGGIUNTO IL CIFO AZOTO!!
- Jack of all trades
- Messaggi: 1157
- Iscritto il: 18/05/14, 9:41
-
Profilo Completo
Re: Secondo acquario di Filippo asiatico o quasi.
Peccato :/pippove ha scritto:Il vulcano non c'è stato verso di convincere mia moglie e mia figlia di toglierlo.
Comunque la disposizione mi piace, forse un po' troppo esposte le Anubias...
Possibilmente aggiungi la Limnophila e falla crescere in modo che oscuri un po'.
Parti basso col fotoperiodo per aumentare poi gradualmente. E intanto che le piante si adattano non fertilizzare, appena danno segni di crescita inizia sempre con calma. Se non intendi lasciar sviluppare le piante lungo la superficie, ti conviene anche valutare la CO2!
- pippove
- Messaggi: 2964
- Iscritto il: 01/01/15, 17:02
-
Profilo Completo
Re: Secondo acquario di Filippo asiatico o quasi.
L'impianto CO2 sta lavorando nella vasca vecchia perché c'è la maggior parte delle piante
HO AGGIUNTO IL CIFO AZOTO!!
- pippove
- Messaggi: 2964
- Iscritto il: 01/01/15, 17:02
-
Profilo Completo
Re: Secondo acquario di Filippo asiatico o quasi.
per far maturare il filtro ho versato del mangime nella vasca e mi sono accorto che sta ammuffendo, posso lasciarlo li oppure devo rimuoverlo?
HO AGGIUNTO IL CIFO AZOTO!!
- Jack of all trades
- Messaggi: 1157
- Iscritto il: 18/05/14, 9:41
-
Profilo Completo
Re: Secondo acquario di Filippo asiatico o quasi.
Quanto ne hai messo?pippove ha scritto:per far maturare il filtro ho versato del mangime nella vasca e mi sono accorto che sta ammuffendo, posso lasciarlo li oppure devo rimuoverlo?
Comunque è normale, anzi deve essere così: il mangime viene prima decomposto in sostanze inorganiche, tra queste c'è l'ammonio che serve ai batteri nitrificanti. Probabilmente lo avrai già letto, ma anche per chi passasse di qui: Ciclo dell'azoto e filtro biologico.
Se ne hai messo troppo cerca di rimuoverne un po' magari; per la prossima volta ne basta proprio un pizzichino e meglio sulle spugne del filtro, si riduce un po' il rischio che venga sfruttato anche dalle alghe, in particolare le filamentose, che già hanno la strada spianata negli acquari appena avviati.

- pippove
- Messaggi: 2964
- Iscritto il: 01/01/15, 17:02
-
Profilo Completo
Re: Secondo acquario di Filippo asiatico o quasi.
Ne avevo messi circa una decina di granuli 3 o 4 stanno ammuffendo, stasera li togliero'
HO AGGIUNTO IL CIFO AZOTO!!
- pippove
- Messaggi: 2964
- Iscritto il: 01/01/15, 17:02
-
Profilo Completo
Re: Secondo acquario di Filippo asiatico o quasi.
infatti come previsto si e' riempito sulle piante e sui vetri.Jack of all trades ha scritto:il rischio che venga sfruttato anche dalle alghe, in particolare le filamentose
domani inizia la terza settimana quella in cui dovrebbe esserci il picco dei nitriti, come mi devo comportare? e' nocivo per le physia e le loro uova, ormai le adoro e mi dispiacerebbe perderle.
grazie
HO AGGIUNTO IL CIFO AZOTO!!
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti