Pagina 1 di 1
Colisa a pelo d'acqua
Inviato: 29/01/2020, 21:45
di Alessandro1985
Ciao a tutti da questa mattina il mio colisa maschio è rimasto a pelo d'acqua in un angolo della vasca immobile.
Ho pensato ad un problema di malattia della pelle ed ho provato un bagno di sale 2l di acqua 20g di sale
Allego le foto del bagno di sale ed il video
IMG_20200129_212848_6417817842276895039.jpg
IMG_20200129_212902_2918810271821070385.jpg
IMG_20200129_212907_3799998850554915203.jpg
Dopo 7 minuti in acqua e sale il pesce ha nuotato qualche secondo e poi si è depositato sul fondo, poi ha provato un paio di volte a riemergere e poi basta.
Ho deciso di toglierlo e rimetterlo in sola acqua ma resta comunque sul fondo... Anche qui allego foto e video
IMG_20200129_214044_5228955796803560560.jpg
Aggiunto dopo 2 minuti 1 secondo:
Che faccio? Aiutooooo
Aggiunto dopo 6 minuti 55 secondi:
Invio subito un aggiornamento... Il piccolo è tornato a galleggiare e rimanere a pelo d'acqua
Emergenza colisa
Inviato: 29/01/2020, 21:58
di Matty03
Ciao @
Alessandro1985
Quel colisa purtroppo mi sembra messo molto male
Il sale non é molto tollerato da questa specie, e una concentrazione così alta non ha certamente fatto bene
Tienilo nella vaschetta con acqua e basta.
Valori dell'acqua?
Mangia?
Le feci come sono?
Emergenza colisa
Inviato: 29/01/2020, 21:59
di Humboldt
@
Alessandro1985
Sposto il topic nella sezione acquriologia dove troverai gente in grado di aiutarti.
Emergenza colisa
Inviato: 29/01/2020, 22:03
di Alessandro1985
Matty03 ha scritto: ↑29/01/2020, 21:58
una concentrazione così alta non ha certamente fatto bene
Pensa che lho fatto leggendo un post su questo forum in cui dicevano di fare una concentrazione di 15g per litro
Matty03 ha scritto: ↑29/01/2020, 21:58
Valori dell'acqua?
Li vedi nel mio profilo... Aggiornato da poco
Matty03 ha scritto: ↑29/01/2020, 21:58
Mangia?
Le feci come sono?
Non lo so... Ho piante molto fitte e lui è il più timido di tutti...
Posso dire che rispetto alla femmina è rimasto molto piccolo.. Non cresce molto
Emergenza colisa
Inviato: 30/01/2020, 6:15
di Matty03
Alessandro1985 ha scritto: ↑29/01/2020, 22:03
Pensa che lho fatto leggendo un post su questo forum in cui dicevano di fare una concentrazione di 15g per litro
Con altre specie(tipo i poecilidi) si puó fare, anche se i rischi ci sono comunque....
Alessandro1985 ha scritto: ↑29/01/2020, 22:03
Posso dire che rispetto alla femmina è rimasto molto piccolo.. Non cresce molto
Probabilmente é nato un pó "sfortunato"
Aggiunto dopo 45 secondi:
Usi CO
2 o acidificanti naturali?
Emergenza colisa
Inviato: 30/01/2020, 9:03
di Alessandro1985
Matty03 ha scritto: ↑30/01/2020, 6:16
Usi CO
2 o acidificanti naturali?
CO
2 e basta, ho un legno in acquario ma è li da due anni e non credo abbia effetti
Il colisa è morto purtroppo, unica rilevanza visiva degli aloni rossi attorno agli occhi, non so se si vede dalle foto o dai video.
questa sera metto la foto di un Platy con le pinne strane, è così da molto tempo ma mangia e nuota, non vorrei fosse lui la fonte del problema.
Emergenza colisa
Inviato: 30/01/2020, 12:14
di Matty03
Alessandro1985 ha scritto: ↑30/01/2020, 9:03
questa sera metto la foto di un Platy con le pinne strane

Poi vediamo come agire.
Mi spiace per il colisa

Emergenza colisa
Inviato: 30/01/2020, 16:43
di fernando89
mi dispiace
Alessandro1985 ha scritto: ↑30/01/2020, 9:03
questa sera metto la foto di un Platy con le pinne strane, è così da molto tempo ma mangia e nuota, non vorrei fosse lui la fonte del problema.
nuovo topic, qui chiudo