Pagina 1 di 2
Stick in acquario. Quale è il migliore?
Inviato: 30/01/2020, 8:58
di Platy84

Ho un acquario con fondo non fertile (sabbia e ghiaia fine).
Volevo inserire degli stick da giardino, sul forum ho sempre sentito parlare dei Compo. Ma volevo conferma e consigli dosaggio.
Acquario 90 Lt.
Aggiunto dopo 54 secondi:
Stick
Stick in acquario. Quale è il migliore?
Inviato: 30/01/2020, 9:00
di Marta
Ciao @
Platy84
Fermo restando che più lentamente si sciolgono e meglio è, se vanno interrati c'è più scelta.
I più bilanciati sono i classici compo 13-6-10 (3) con micro.
Ma qui puoi trovare altri esempi:
PMDD - Protocollo avanzato al capitolo stick
Aggiunto dopo 3 minuti 17 secondi:
Per il dosaggio dipende...
Che piante hai? Come stanno?
Normalmente un pezzettino (1/4) di stick interrato nei pressi di ogni pianta. Spinto in fondo fino a toccare il vetro, quasi.
Se le piante sono a gruppi ne bastano di meno.. perché se li divideranno
Stick in acquario. Quale è il migliore?
Inviato: 30/01/2020, 9:14
di Platy84
Ho qualche pianta con alleopatia (Echinodorus, Vallisneria, Cryptocoryne..) Ma sono distanziate molto tra loro.
Cmq come piante ho:
Anubias Mini
Anubias Nana
Felce di Giava
Echinodorus Osiris
Vallisneria Gigantea
Cryptocoryne beckettii
Myriophyllum
Hydrocotyle Leucocephala
Bolbitis Epifita
Muschio di Singapore
Lemna minor
Quella che sta crescendo poco è la Hydrocotyle Leucocephala,Vallisneria ed il Myriophyllum (anche se sto vedendo crescere lentamente delle nuove piantine in quest'ultimo)
Le altre stanno ok.
Aggiunto dopo 1 minuto 23 secondi:
Marta ha scritto: ↑30/01/2020, 9:04
Se le piante sono a gruppi
A gruppo per ora ho solo la Cryptocoryne e la Bolbitis sta piano piano aumentando
Stick in acquario. Quale è il migliore?
Inviato: 30/01/2020, 9:25
di Marta
Le uniche piante che si nutrono per via radicale che hai sono la valli, la crypto e un po' meno, l'echinosorus.
Miryo, hydrocotyle (può vivere galleggiante) anubias, felce di Giava e bolbitis (tutte epifite) si nutrono esclusivamente in colonna.
Muschi e galleggianti.. che te lo dico a fare?
Probabilmente ci sarebbe da sistemare anche la fertilizzazione in colonna.. ma sarebbe meglio in un topic apposito.

Stick in acquario. Quale è il migliore?
Inviato: 30/01/2020, 11:29
di Platy84
Marta ha scritto: ↑30/01/2020, 9:25
hydrocotyle (può vivere galleggiante
Siccome ho il filtro che fa un po' di movimento in acqua in superficie, come posso tenere ferme queste piante?
Stick in acquario. Quale è il migliore?
Inviato: 30/01/2020, 12:18
di fablav
Platy84 ha scritto: ↑30/01/2020, 11:29
Marta ha scritto: ↑30/01/2020, 9:25
hydrocotyle (può vivere galleggiante
Siccome ho il filtro che fa un po' di movimento in acqua in superficie, come posso tenere ferme queste piante?
Guarda qui
Delimitare le piante galleggianti
Stick in acquario. Quale è il migliore?
Inviato: 31/01/2020, 8:41
di Marta
@
Platy84
io l'hydrocotyle l'ho piantata vicino ad un legno.. il mio obbiettivo è che vi si arrampichi fino a spuntare in superficie. Creando, mi auguro, una bella cascata.. :x
Se la vuoi tenere solo galleggiante, invece, sì.. leggi il link che ti ha postato Fab.. con dei tubicini, fili o altro basterà creare una barriera per evitare che vadano in giro.
Però, ti avverto che un movimento superficiale, in vasca non va bene. Le nostre sono pozze, non torrenti.
Un movimento vivace in superficie aumenta la dispersione della CO
2 tanto preziosa per le nostre piante. Anche il pH, di conseguenza, ne risente. Io rivedrei questa cosa.

Stick in acquario. Quale è il migliore?
Inviato: 31/01/2020, 9:36
di Platy84

OK proverò in quel modo. Cmq mi sa c'è ho sbagliato pianta (anche se mi dispiace perché è molto bella) perché non ho molta luce...
Ho un filtro interno... Adesso ho abbassato il beccuccio dove esce l'acqua e adesso c'è pochissimo movimento in superficie. Quasi per niente.
Sopra si è formata una leggera patina... Cosa è?
Stick in acquario. Quale è il migliore?
Inviato: 01/02/2020, 9:42
di Marta
Platy84 ha scritto: ↑31/01/2020, 9:36
Cmq mi sa c'è ho sbagliato pianta (anche se mi dispiace perché è molto bella) perché non ho molta luce...
Ma no, non è detto. Prova e vediamo che dice.
Platy84 ha scritto: ↑31/01/2020, 9:36
Sopra si è formata una leggera patina... Cosa è?
biancastra leggermente oleosa? Probabilmente batteri.. nulla di che
Stick in acquario. Quale è il migliore?
Inviato: 01/02/2020, 9:46
di Platy84
Marta ha scritto: ↑01/02/2020, 9:42
Ma no, non è detto. Prova e vediamo che dice.
Avevo due belle piantine prese da non molto e piano piano, fra le foglie che si staccavano e steli che marciano il fondo alla fine me ne è rimasta solo una che sta resistendo.
Adesso non l'ho Interrata ma appoggiata al fondo con un piccolo peso..
Vediamo..