Pagina 1 di 3

Il MIO primo acquario

Inviato: 30/01/2020, 11:17
di AlfonsoDeFilippi
Ciao a tutti.
Mi chiamo Alfonso e ho 30 anni.

La nostra storia inizia tanti anni fa, esattamente 37.
Mio padre ,piccolo amatore di acquari, aveva un bellissimo acquario Marino Tropicale con tanto di barriera corallina vera importata dalle Mauritius durante il viaggio di nozze.
Era un acquario artigianale, da 200 Lt con dimensioni 100*50*50 circa , semplice ma coloratissimo.
Mi raccontano sempre che subito dopo la mia nascita quell'acquario aveva per me un effetto soporifero e calmante.
Questo bambino neonato smetteva di piangere e restava lì fisso imbambolato a guardare quei meravigliosi pesciolinii che giravano nel loro piccolo mondo sommerso e le cose non cambiarono con il corso degli anni, misero un tappeto per terra li davanti a quell'acquario e io continuavo imperterrito a distendermi nel buio e perdermi in quei colori.
Quasi sempre mi addormentavo lì, disteso nel mio mondo di bollicine.

La famiglia crebbe, i figli diventarono 3 e iniziarono le spese della scuola e tutto quello che ne conseguiva e decisero di accantonare quella passione riponendo tutto negli scatoloni e scendendo il loro acquario.

Eppure la mia passione, il mio restare affascinato non è mai cambiato ma vuoi per un motivo o per un altro non mi sono mai dedicato a rimettere in sesto quell'acquario.
Mio padre mi ha sempre ripetuto " ci vogliono tempo, soldi e passione...quando avrai casa tua potrai dedicarti i tuoi spazi ma qui al momento non è possibile".
La passione per il mare non è mai cambiata, vivo in Sicilia e sono a due passi dal mare e il tempo libero dell'estate lo passo con maschera, tubo e pinne.
Non mi serve catturarli,non mi è mai piaciuto mi basta stare sott'acqua a guardarli sia in apnea che con le bombole.
L'anno scorso, durante il mio viaggio a Parigi visitai l'acquario e per l'ennesima volta ne restai imbambolato.
Anche le più semplici meduse che fluttuano riescono a catturare la mia attenzione.
La mia ragazza notò questa cosa, notò quello che le avevo sempre descritto ma che non aveva mai potuto constatare.

E da lì arriviamo a noi, ad oggi.
Adesso la casa è arrivata, e insieme alla mia villetta e alla mia indipendenza vorrei ritrovare quel senso di pace che riesco a trovare in quel micromondo.

Arriviamo al dunque...
Vorrei allestire un'acquario, forse riprendendo quello di mio padre ( sto valutando condizioni e segni di usura per i vari spostamenti ) o prendendo un altro usato sempre sui 200 Lt. sicuramente con filtro esterno, costruendo un mobiluccio da 0 e predisporlo per un acquario tropicale dolce.
Per il momento lascio la barriera corallina negli scatoloni ma mi sto chiedendo se potrebbe essere possibile riutilizzarla un domani o se ormai è andata persa.

Ora il problema è....cosa ci metto dentro?
Sicuramente deve essere tanto colorato ma con poche piante.. non amo gli acquari pieni di piante...
Sto valutando un acquario con ciclidi del lago Malawi oppure qualcosa di più semplice magari con qualche Betta,Neon, Platy, Gluppy ,Black Molly e Corydoras.

Adesso parola a voi...

Il MIO primo acquario

Inviato: 30/01/2020, 12:22
di BollaPaciuli
AlfonsoDeFilippi ha scritto:
30/01/2020, 11:17
qualche Betta,Neon, Platy, Gluppy ,Black Molly e Corydoras.
partiamo dal dire... non tutti isnieme perchp vengo da zone molto diverse e con ESIGENZE altrettanto DIVERSE

Ti lascio spunti vari per conoscerci e approfondire
L'acquario naturale

Allestiamo un acquario: è facile!

Differenze tra Malawi e Tanganika

Allestimento acquario per Poecilidi

Betta: tra realtà e leggende

Corydoras, tra acquario e natura

:-bd BENVENUTO TRA NOI!!!

Il MIO primo acquario

Inviato: 30/01/2020, 14:44
di roby70
Se vuoi poche piante allora mi orienterei verso un malawi o forse meglio un tanganika. @Macco @Giueli che dite?

Il MIO primo acquario

Inviato: 30/01/2020, 15:35
di Macco
roby70 ha scritto:
30/01/2020, 14:44
Se vuoi poche piante allora mi orienterei verso un malawi o forse meglio un tanganika. @Macco @Giueli che dite?
Relativo, non essendo un amante delle piante gli consiglierei Malawi (rocciata a parte sono cmq 200lt) però sono di facile gestione entrambi

Il MIO primo acquario

Inviato: 30/01/2020, 16:00
di AlfonsoDeFilippi
BollaPaciuli ha scritto:
30/01/2020, 12:22
AlfonsoDeFilippi ha scritto:
30/01/2020, 11:17
qualche Betta,Neon, Platy, Gluppy ,Black Molly e Corydoras.
partiamo dal dire... non tutti isnieme perchp vengo da zone molto diverse e con ESIGENZE altrettanto DIVERSE

Ti lascio spunti vari per conoscerci e approfondire
L'acquario naturale

Allestiamo un acquario: è facile!

Differenze tra Malawi e Tanganika

Allestimento acquario per Poecilidi

Betta: tra realtà e leggende

Corydoras, tra acquario e natura

:-bd BENVENUTO TRA NOI!!!
Sisi, sò che non vanno tutti insieme era giusto per citarne alcuni tra quelli più "facili" che potevo sfruttare per iniziare.

Macco ha scritto:
30/01/2020, 15:35
roby70 ha scritto:
30/01/2020, 14:44
Se vuoi poche piante allora mi orienterei verso un malawi o forse meglio un tanganika. @Macco @Giueli che dite?
Relativo, non essendo un amante delle piante gli consiglierei Malawi (rocciata a parte sono cmq 200lt) però sono di facile gestione entrambi
Tra l'altro il Malawi ha i pesci più belli a mio parere, amano le alghe... piante proprio 0???

Il MIO primo acquario

Inviato: 30/01/2020, 16:16
di Macco
Sono più colorati e grossi i malawi, piante si puoi mettere anubias, vallisneria, il problema è che te le distruggono

Il MIO primo acquario

Inviato: 30/01/2020, 16:22
di AlfonsoDeFilippi
Macco ha scritto:
30/01/2020, 16:16
Sono più colorati e grossi i malawi, piante si puoi mettere anubias, vallisneria, il problema è che te le distruggono
Però ho anche letto che preferibilmente servirebbe almeno 120 cm...
Il mio è 100x50x50.

Il MIO primo acquario

Inviato: 30/01/2020, 16:29
di Macco
AlfonsoDeFilippi ha scritto:
30/01/2020, 16:22
Macco ha scritto:
30/01/2020, 16:16
Sono più colorati e grossi i malawi, piante si puoi mettere anubias, vallisneria, il problema è che te le distruggono
Però ho anche letto che preferibilmente servirebbe almeno 120 cm...
Il mio è 100x50x50.
No dipende tutto da come vuoi allestirlo.

Il MIO primo acquario

Inviato: 30/01/2020, 17:14
di AlfonsoDeFilippi
Macco ha scritto:
30/01/2020, 16:29
AlfonsoDeFilippi ha scritto:
30/01/2020, 16:22
Macco ha scritto:
30/01/2020, 16:16
Sono più colorati e grossi i malawi, piante si puoi mettere anubias, vallisneria, il problema è che te le distruggono
Però ho anche letto che preferibilmente servirebbe almeno 120 cm...
Il mio è 100x50x50.
No dipende tutto da come vuoi allestirlo.
In entrambi i casi mi piacerebbe tanto fare una bella parete di roccia, magari nere o bianche per un'altezza totale di circa 2/3 della vasca in modo da vedere come sfondo la parete Ramata che userei...

Il MIO primo acquario

Inviato: 30/01/2020, 18:37
di Macco
Immagine
Ormai ex però può esserti utile.come idea (sono 240lt pero)