Forum acquariofilia facile: allestimento e gestione facile dell' acquario, tutto sui pesci tropicali
I migliori articoli di acquariofilia. Allestimento acquario dolce e consigli per allevamento di pesci tropicali. La nostra esperienza al tuo servizio! https://www.acquariofiliafacile.it/
Secondo voi quale è la pianta acquatica più difficile da coltivare?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Re: Curiosità da settimana enigmistica
Inviato: 17/04/2015, 23:01
di darioc
La top della lista tra quelle che conosco io:
-najas sp. roraima (tanto difficile da essere introvabile)
-Ludwigia inclinata
-cabomba furcata
Di sicuro c'è ne sono altre ma le difficilissime sono anche rare e poco note. Sentiamo cosa tira fuori Rox...
Re: Curiosità da settimana enigmistica
Inviato: 18/04/2015, 8:23
di Rox
Se ci mettiamo anche le cultivar, c'è una variante della Ludwigia inclinata chiamata "Curly", che è praticamente impossibile.
Tra le specie naturali, è difficile dire "facile" o "difficile".
In un certo acquario, una pianta potrebbe risultare facilissima; quello la consiglia sul forum, poi ci prova un altro e nemmeno gli attecchisce.
Oppure, altro caso...
Ci sono piante che crescono un po' dappertutto, ma senza esigenze di estetica perché nessuno deve fotografarle.
Quando le mettiamo in acquario, anche l'occhio vuole la sua parte... quindi diventano difficilissime.
Esempio: Pogostemon stellatus.
Re: Curiosità da settimana enigmistica
Inviato: 18/04/2015, 8:40
di Tsar
darioc ha scritto:La top della lista tra quelle che conosco io:
-najas sp. roraima (tanto difficile da essere introvabile)
-Ludwigia inclinata
-cabomba furcata
Le ho avute tutte e tre.
La Najas sp. 'Roraima' cresceva senza problemi con 0,5 W/l di CFL. E' stata però letteralmente distrutta dai pleco.
La Cabomba furcata ce l'ho tuttora e mi sta dando qualche grattacapo per farla crescere come vorrei.
Il trono di pianta impossibile, almeno per me, ce l'ha la Ludwigia inclinata verticillata var. 'Cuba'. Difficile da trovare tanto che riesco a procurarmi sempre un singolo stelo messo pure male (credo che resista poco alle spedizioni), non sono mai riuscito a farla sopravvivere nel mio acquario. Ci riproverò, non mi arrendo.
Re: Curiosità da settimana enigmistica
Inviato: 18/04/2015, 11:07
di darioc
Che mi dite della cabomba caroliniana "pulcherrima"?
Re: Curiosità da settimana enigmistica
Inviato: 18/04/2015, 21:36
di Eagle
Una difficilissima?
La Bivalva Atatrapsidae Antanicus, coloratissima ma praticamente impossibile...
Re: Curiosità da settimana enigmistica
Inviato: 18/04/2015, 22:50
di darioc
Google non da niente. Che roba è?
Re: Curiosità da settimana enigmistica
Inviato: 18/04/2015, 23:31
di Rob75
darioc ha scritto:Google non da niente. Che roba è?
Il solito burlone con tre Betta maschi nella stessa vasca...se la sarà inventata
Re: Curiosità da settimana enigmistica
Inviato: 19/04/2015, 15:55
di Eagle
Rob75 ha scritto:
darioc ha scritto:Google non da niente. Che roba è?
Il solito burlone con tre Betta maschi nella stessa vasca...se la sarà inventata
Prematurata la supercazzola o scherziamo?
Su Google, mi consenta, bivalva cum vobis nobiscum blinda sempre se atatrapsidae, altrimenti non si trova...
[BBvideo 560,340][/BBvideo]
Re: Curiosità da settimana enigmistica
Inviato: 19/04/2015, 16:21
di mirko59
SYNGONANTHUS sp. 'BELEM' detta 'Tonina'
Trovatemela !! Rimettero' i leds,pmdd,tutte per lei!anzi stara' solo lei in vasca