Maturazione faticosa

Se hai tutto da imparare... benvenuto!

Moderatori: gem1978, roby70

Avatar utente
Timbrasco
star3
Messaggi: 6
Iscritto il: 30/01/20, 12:37

Maturazione faticosa

Messaggio di Timbrasco » 30/01/2020, 15:18

Ciao a tutti, buongiorno. Vengo a scrivere qui per un piccolo consiglio.
Ma, prima mi presento brevemente.

Posseggo attualmente 2 (3 con quello in maturazione) acquari.
Uno di acqua salata da circa 240 litri con rocce vive, coralli molli e 6 bei pescetti (Due pagliacci, un Coniglio, due damigelle ed un centropyge). Ma questo acquario attivo da poco più di un anno funziona alla grande. Anche grazie all'aiuto di un negoziante di zona che mi aiuta con la manutenzione (Grazie Reef Joker).

Poi ho un acquario dolce da circa 110 litri, attivo da oltre 10 anni che funziona da solo... cambio solo parte di acqua una volta al mese con acqua di rubinetto mischiata ad additivi vari. Valori perfetti, vegetazione sana e pesci felici.

Ma veniamo a noi. Ho acquistato un nuovo acquario dolce per sostituire il vecchio decennale, che ormai scricchiola tutto. Questo è un FERPLAST DUBAI 100 LED, da 190 litri. Avviato l'8 Dicembre.. ma ad oggi ancora fatica a partire.. I nitriti resistono e i nitrati sono bassi (credo).
Chiedo vostro consiglio su come agire, anche in base all'allestimento scelto, che vado ad elencare di seguito:

Ferplast Dubai 100 LED, con filtro Bluewave 03. Il filtro è allestito con materiale di serie.
Fondo Fertile Aqualite Zolux
Quarzo Ceramizzato
1 Legno Java
1 roccia Talamaki
1 roccia Sakumori
1 roccia Dragon stone

Ora, ormai di tempo ne è passato, eppure non sono sicuro di poter inserire i pesci, nonostante abbia già visto le alghe rosse (sparite) e la muffa sul legno (Sparita). Invio foto dell'acquario perchè onestamente non conosco i nomi delle piante.
Ed ecco i valori attuali:

Con test a reagente:
NO3-: circa 12
NO2-: circa 0,1
PO43-: 0
Con strisciette:
GH: circa 13
pH: circa 7

Non riesco a far scendere i Nitriri... anche se setttimana scorsa ero più vicino a 1 (tra 0,7 e 1) e ad oggi sono tra 0,1 e 0,2.

Mi consigliate qualche mossa per poter "regolarizzare" l'acquario, prima di procedere al trasferimento di: Guppy, Cardinali, e Fiammiferi?
Che ne pensate?

Grazie! Ah, allego foto di questo acquario. Poi magari dopo se volete ne posto qualcuno dell'acquario Marino!
ACQUARIO.jpg
ACQUAR.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Ultima modifica di Timbrasco il 30/01/2020, 15:34, modificato 1 volta in totale.

Avatar utente
RIE
star3
Messaggi: 375
Iscritto il: 12/06/19, 5:49

Maturazione faticosa

Messaggio di RIE » 30/01/2020, 15:28

se scorri a fondo pagina trovi un tastino con scritto aggiungi file :)
Questi utenti hanno ringraziato RIE per il messaggio:
Timbrasco (30/01/2020, 15:34)
Grazie a tutto il forum che mi supporta e mi sopporta @};-

Avatar utente
Timbrasco
star3
Messaggi: 6
Iscritto il: 30/01/20, 12:37

Maturazione faticosa

Messaggio di Timbrasco » 30/01/2020, 15:35

RIE ha scritto:
30/01/2020, 15:28
se scorri a fondo pagina trovi un tastino con scritto aggiungi file :)
Ops.. Eh,eh! GRAZIE!

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43505
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Maturazione faticosa

Messaggio di roby70 » 30/01/2020, 16:17

Timbrasco ha scritto:
30/01/2020, 15:18
Non riesco a far scendere i Nitriri... anche se setttimana scorsa ero più vicino a 1 (tra 0,7 e 1) e ad oggi sono tra 0,1 e 0,2.
Le cose che mi vengono in mente sono:
- hai usato attivatori batterici
- fertilizzi in qualche modo?
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
Timbrasco
star3
Messaggi: 6
Iscritto il: 30/01/20, 12:37

Maturazione faticosa

Messaggio di Timbrasco » 30/01/2020, 16:25

roby70 ha scritto:
30/01/2020, 16:17
Timbrasco ha scritto:
30/01/2020, 15:18
Non riesco a far scendere i Nitriri... anche se setttimana scorsa ero più vicino a 1 (tra 0,7 e 1) e ad oggi sono tra 0,1 e 0,2.
Le cose che mi vengono in mente sono:
- hai usato attivatori batterici
- fertilizzi in qualche modo?
Non fertilizzo. L'acquario non l'ho ancora toccato da quando è pista. Ho solo aggiunto un paio di volte un attivatore batterico. Questo si.

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43505
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Maturazione faticosa

Messaggio di roby70 » 30/01/2020, 19:59

Timbrasco ha scritto:
30/01/2020, 16:25
Ho solo aggiunto un paio di volte un attivatore batterico. Questo si.
Allora io direi che il motivo può essere questo. Stanno scendendo quindi io ti direi di non fare niente e rimisurarli fra una settimana per vedere se sono finalmente a 0. Come test cosa usi?

Non c'entra con la domanda ma:
Timbrasco ha scritto:
30/01/2020, 15:18
Guppy, Cardinali, e Fiammiferi?
Guppy e cardinali non sono una buona accoppiata. Per fiammiferi intendi gli Hemigrammus Bleheri o testa rossa?

E aggiungerei sicuramente delle piante che ti autano molto nella gestione ;)
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
Timbrasco
star3
Messaggi: 6
Iscritto il: 30/01/20, 12:37

Maturazione faticosa

Messaggio di Timbrasco » 30/01/2020, 21:18

Uhm...
Per i test a reagente uso:
Nitriti e fosfati - Tropic Marine
Nitrati - Tetra
Strisciette - JBL

Per quanto riguarda i fiammiferi, sono dei Bleheri e sono 3, come i Cardinale. Mentre i Guppy sono una dozzina e quasi tutti nati nell'acquario già in mio possesso. Gli altri li ho aggiunti da circa 3 mesi, ma sembrano convivere pacificamente.
Perché mi dici che non sono una buona accoppiata? Potrebbero avere problemi di convivenza?

Altra domandina: siccome ho intenzione di dismettere il vecchio acquario, le piante le posso spostare o è meglio metterne di nuove? Anche le piante vecchie sono tutte piante riprodotte da anni passato nel vecchio acquario...

Grazie.

Avatar utente
Luka86
star3
Messaggi: 197
Iscritto il: 29/10/19, 14:15

Maturazione faticosa

Messaggio di Luka86 » 30/01/2020, 22:08

Hemigrammus bleherii e guppy prediligono valori dell acqua differenti.. Hemigrammus bleherii appartiene alla famiglia dei caracidi e predilige acque più tenere,mentre i guppy appartengono hai poicilidi e vivono in acqua più dure..

Avatar utente
gem1978
Moderatore Globale
Messaggi: 23852
Iscritto il: 04/09/17, 12:50

Maturazione faticosa

Messaggio di gem1978 » 31/01/2020, 9:37

@Timbrasco le misure del Dubai 100 quali sono? Lato lungo da 100 cm?

Posted with AF APP
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario

Avatar utente
Timbrasco
star3
Messaggi: 6
Iscritto il: 30/01/20, 12:37

Maturazione faticosa

Messaggio di Timbrasco » 31/01/2020, 9:39

gem1978 ha scritto:
31/01/2020, 9:37
@Timbrasco le misure del Dubai 100 quali sono? Lato lungo da 100 cm?
Confermo. Lungo 100, largo 40 e alto 50 circa.

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Ahrefs [Bot], gem1978 e 7 ospiti