Pagina 1 di 1

Filtro interno e filtro esterno acquistati da un privato

Inviato: 30/01/2020, 16:02
di MicheleCitarella
Buonasera 😊
Ho acquistato da un privato un acquario, compreso di strumentazioni varie tra cui un filtro interno ed uno esterno. Questo venditore mi ha detto che, tramite una modifica, è riuscito a collegare il filtro esterno a quello interno, in modo da avere un filtraggio doppio dell'acqua... Tutto ciò senza cannolicchi!
Qualche giorno fa sono andato in un negozio di animali, di quelli molto grandi e ben forniti, e ho chiesto ad un commesso di dare un'occhiata a questi due filtri: gli ho chiesto se i cannolicchi fossero necessari e lui mi ha risposto che non sono fondamentali data la presenza di spugne nei miei filtri, aggiungendo che avrei potuto usare entrambi i filtri riservando ad uno la "funzione meccanica" e all'altro la "funzione biologica" (questo non dovrei mai rimuoverlo dall'acqua perché dovrebbe essere il contenitore della colonia batterica).
Ora! Le mie perplessità sono molte... Innanzitutto:
1. uso entrambi i filtri collegati tra loro come faceva l'ex propetario del mio acquario? Mi sembra un po' eccessivo date le dimensioni della vasca;
2. i cannolicchi non sono fondamentali per far maturare l'acqua quanto prima?
3. vi allego le foto di questi due filtri... Cosa ne pensate? Mi affido a voi!

Filtro interno e filtro esterno acquistati da un privato

Inviato: 30/01/2020, 16:27
di Adriano63
Il mio pensiero non è tanto in ordine funzionale, quanto piuttosto in ordine estetico .... voglio dire ... tutti quegli orpelli per ottenere quello che potresti ottenere con un buon filtro esterno o con un buon filtro interno ... boh ...

Oltretutto la mia considerazione è anche sui seguenti 2 punti : 1) riduzione del flusso di acqua in entrata, perchè immagino che il filtro interno "spinge" l'acqua a quello esterno (che non è munito di pompa) e da lì l'acqua risale in acquario ... sì, ma con quale forza ? 2) aumento del pericolo di distacchi dei vari tubi e/o raccordi che vedo ...

Insomma, io opterei per un bell'Eheim esterno o un bel Juwel interno caricati in ogni caso con Siporax e chiuderei definitivamente la partita ...

Filtro interno e filtro esterno acquistati da un privato

Inviato: 30/01/2020, 18:40
di MicheleCitarella
Adriano63 ha scritto: ↑
30/01/2020, 16:27
e chiuderei definitivamente la partita
Non era mia intenzione comprare un nuovo filtro, avendone già due a disposizione... Se usassi solo il filtro interno?
Ps: secondo te posso inserire i cannolicchi nei tubi di plastica interni (quelli che sono circondati dalla spugna)?

Filtro interno e filtro esterno acquistati da un privato

Inviato: 30/01/2020, 20:01
di roby70
Partiamo dal fatto che la filtrazione biologica la fanno i cannolicchi e in minima parte le spugne quindi a questi non rinucerei sicuramente ;)

Se l'acquario è quello del profilo userei solo uno dei due filtri modificato per contenere i cannolicchi oltre alle spugne; a meno che non fai un acquario senza piante e in overstoking di pesci secondo me due non servono.

Filtro interno e filtro esterno acquistati da un privato

Inviato: 30/01/2020, 20:52
di MicheleCitarella
roby70 ha scritto: ↑
30/01/2020, 20:01
Partiamo dal fatto che la filtrazione biologica la fanno i cannolicchi
Secondo te posso sostituire, nel filtro interno, una delle due spugne con dei cannolicchi? Quanti cannolicchi servirebbero, più o meno, per un acquario come il mio?

Filtro interno e filtro esterno acquistati da un privato

Inviato: 31/01/2020, 8:40
di roby70
Per me si. Fai un modo che l’acqua passi prima dalle spugne e poi da loro.
Come cannolicchi guarda i sera siporax mini che sono piccoli e metti tutti quelli che ci stanno dentro una retina così si riescono a togliere se serve

Filtro interno e filtro esterno acquistati da un privato

Inviato: 31/01/2020, 10:24
di Adriano63
Secondo me no : se noti, le due "cartucce" che compongono il filtro interno hanno della aperture laterali dalle quali viene aspirata acqua ; questo perchè il filtro con quelle spugne svolge principalmente azione meccanico adsorbente e solo dopo parecchio tempo inizia a svolgere un'azione biologica vera e propria. Dovresti quindi provvedere a chiudere le feritoie della cartuccia contenente il siporax ...

Aggiunto dopo 2 minuti 59 secondi:
Se vai su Aquariumline trovi i filtri interni MTB Free nonricordocosa ... con 12 euro compri la scocca (non ricordo se già comprensiva di pompa) e dentro ci metti davvero quel che vuoi : e così hai un filtro valido. Poi ognuno decide come vuole ...