Pagina 1 di 1

Consiglio hygrophilla difformis

Inviato: 17/04/2015, 21:06
di matrix5
Ciao a tutti! Sul lato destro dell'acquario mi si è formata una bellissima foresta di difformis....
image.jpg
Volevo però cercare di far passare un po' di luce li in mezzo..! Secondo voi meglio tagliare alla base e ripiantare la parte alta oppure potare normalmente e aspettare che ricresca un getto? Ne escono da tutte le parti quindi fin ora ho sempre usato la seconda opzione ma non so se ogni tanto devo rigenerare anche la parte bassa!

Consiglio hygrophilla difformis

Inviato: 17/04/2015, 21:09
di cuttlebone
Potresti tagliare alla base steli alterni, in modo da "snellire" il cespuglio.
Io lo feci con la Bacopa quando continuava a cacciare getti laterali.

Re: Consiglio hygrophilla difformis

Inviato: 17/04/2015, 21:15
di matrix5
cuttlebone ha scritto:Potresti tagliare alla base steli alterni, in modo da "snellire" il cespuglio.
Io lo feci con la Bacopa quando continuava a cacciare getti laterali.
ok grazie :D perché non so proprio dove mettere le mani (o meglio le forbici) in quel groviglio =)) tanto domani devo cambiare la parte sinistra dell'allestimento, mi metto lì di santa pazienza e faccio anche quel lavoro :D Taglio alla base e ripianto solo la punta giusto?

Re: Consiglio hygrophilla difformis

Inviato: 17/04/2015, 21:23
di cuttlebone
Se vuoi sfoltire, tagli e basta.
Se vuoi abbassare, allora sì [emoji6]

Re: Consiglio hygrophilla difformis

Inviato: 18/04/2015, 8:11
di Rox
matrix5 ha scritto:fin ora ho sempre usato la seconda opzione
E' per quello che si è formata una foresta impenetrabile. ;)

Re: Consiglio hygrophilla difformis

Inviato: 18/04/2015, 21:25
di matrix5
Rox ha scritto:
matrix5 ha scritto:fin ora ho sempre usato la seconda opzione
E' per quello che si è formata una foresta impenetrabile. ;)
sìsì ma quello era "voluto" :D trovo molto bella la foresta così e mi copre il pescante del filtro esterno :D solo che dopo un po'.......... una sfoltita ci vuole :D