Pagina 1 di 1
Consiglio plafoniera LED Chihiros
Inviato: 30/01/2020, 21:53
di SilviathinksGreen
Di nuovo ciao, sempre per la vasca da allestire a plantacquario, di misure 60x40x40 o 70x40x40 cm, aperta, devo decidere quale plafoniera acquistare.
Ho visto parlare molto bene un po' dappertutto delle Chihiros, soprattutto per rapporto qualità-prezzo.
Nell'acquario metterò molte piante a crescita sia lenta sia veloce, magari una pianta rossa, però non di coltivazione troppo difficile perché sono ancora alle prime armi e non voglio andare subito a complicarmi troppo la vita... O la vasca...
Per cui, ho visto la A601 PLUS che ha soli LED bianchi a 8000 K e la RGB A601 PLUS che combina LED bianchi, verdi, rossi e blu e dovrebbe comprendere nel prezzo anche il Commander 4 (il dispositivo bluetooth per programmare fotoperiodo, dimmer, canali colore, ecc.).
Quale delle due mi consigliate?
O dite che tutta questa potenza in realtà non mi serve?
Consiglio plafoniera LED Chihiros
Inviato: 30/01/2020, 21:54
di Coga89
A601 a patto che i bianchi siano 6500k
Consiglio plafoniera LED Chihiros
Inviato: 31/01/2020, 3:58
di siryo1981
Coga89 ha scritto: ↑30/01/2020, 21:54
A601 a patto che i bianchi siano 6500k
La chihiros monta nelle plafoniere LED smd 5630/5730 solo a 8000k.
Aggiunto dopo 6 minuti 13 secondi:
Ciao @
SilviathinksGreen la chirlhiros A601 potrebbe essere un buon compromesso qualità prezzo , in questo modello vi è incluso anche il dimmer.
Monta 3 barre LED smd5630 per un totale di 5800lm a 8000k.
Per le tue esigenze, credo che con questa puoi tranquillamente coltivare piante di coltivazione non troppo difficile ( requisito da te richiesto).
Se invece miri ad altro, piante molto esigenti, allora devi puntare ad una chihiros wrgb però il prezzo sale di un bel pò.
Consiglio plafoniera LED Chihiros
Inviato: 31/01/2020, 22:33
di SilviathinksGreen
siryo1981 ha scritto: ↑31/01/2020, 4:05
Per le tue esigenze, credo che con questa puoi tranquillamente coltivare piante di coltivazione non troppo difficile ( requisito da te richiesto).
Se invece miri ad altro, piante molto esigenti, allora devi puntare ad una chihiros wrgb però il prezzo sale di un bel pò.
No, le WRGB le ho guardate, nel senso che ho preso atto che esiste anche questa serie, poi ho guardato il prezzo... e ho deciso che anche no, sono fuori budget.
Stasera ho guardato con calma una varieta' infinita di piante, ne elenco alcune che mi piacciono e che vorrei mettere in vasca:
- Hydrocotyle leucocephala o Hydrocotyle tripartita
- Hygrophila corymbosa o Hygrophila polysperma
- Juncus repens
- Lobelia cardinalis
- Rotala rotundifolia o Rotala 'Vietnam H'ra'
- Sagittaria subulata
Per voi con la Chihiros A601 posso riuscire a coltivarle bene? Soprattutto per la Rotala Vietnam H'ra c'è qualche speranza che con questa luce e la fertilizzazione giusta diventi bella rossa o nessuna?
(Mettero' anche Anubias, Cryptocoryne e Microsorum, ma nelle zone ombreggiate della vasca, quindi lasciamole fuori dal discorso luce.)
Consiglio plafoniera LED Chihiros
Inviato: 31/01/2020, 22:37
di siryo1981
SilviathinksGreen ha scritto: ↑31/01/2020, 22:33
Per voi con la Chihiros A601 posso riuscire a coltivarle bene?
Si .
Come ti ho gia scritto la ritengo la migliore soluzione
Consiglio plafoniera LED Chihiros
Inviato: 01/02/2020, 11:45
di SilviathinksGreen
siryo1981 ha scritto: ↑31/01/2020, 22:37
Si .
Come ti ho gia scritto la ritengo la migliore soluzione
Ottimo. Mi togli una curiosita'? Parti dal presupposto che io per elettricita', elettronica, meccanica, ecc. sono abbastanza negata a livello pratico:
Ieri parlavi di lumen, la Chiriros A601 ne ha 4800, la WRGB da te menzionata a parita' di lunghezza ne avrebbe 3500, e c'è poi una versione PLUS della A601 ad alta intensita' che addirittura arriva al doppio: 9600lm.
Facendo un confronto puramente numerico, l'istinto porterebbe a dire: "4800lm sono piu' di 3500, cosa pure molto meno, prendo questa senza esitare".
Ma ovviamente mi sembra troppo facile che sia tutto qui. Cos'è che fa la differenza nelle plafoniere RGB che pur avendo meno lumen sono installate in tanti plantacquari, anche con piante rosse o rare o esigenti? Capisco che miscelano LED di diversi colori e quindi hanno costi di produzione piu' alti e appagano di piu' la nostra vista, ma a livello di percezione delle piante, che sotto questa luce dovranno vivere e svilupparsi, cos'è che fa la differenza se i lumen sono piu' bassi?
Consiglio plafoniera LED Chihiros
Inviato: 01/02/2020, 14:32
di siryo1981
SilviathinksGreen ha scritto: ↑01/02/2020, 11:45
Facendo un confronto puramente numerico, l'istinto porterebbe a dire: "4800lm sono piu' di 3500, cosa pure molto meno, prendo questa senza esitare".
I lumes sono un riferimento, non si guarda solo quello, la cosa piu importante è quella di creare uno spettro luminoso quanto piu completo possibile,fattore determinante per la fotosintesi delle piante .
Se leggi questo articolo (paragr. 5 spettro richiesto delle piante) è spigato in maniera molto precisa .
LED in acquario
Riassumento in maniera da farti capire:
" Le luci bianche 6500k /7000k a salire..... hanno nel loro spettro luminoso una carenza di "rossi" che sono molto utili alla fotosintesi.
Pertanto la scelta di una plafo va fatto in funzione delle piante che si vogliono coltivare, quindi per quelle particolarmente esigenti la scelta ricade su wrgb.
Naturalmente questa è una spiegazione un fatta un po' su grandi linee.
Consiglio plafoniera LED Chihiros
Inviato: 01/02/2020, 18:30
di SilviathinksGreen
@
siryo1981 Letto tutto! Ora ho capito molto di più sulla fotosintesi. Avendo puntato una pianta rossa che mi piace molto mi sposto in Piante e chiedo agli esperti di sezione. Intanto ti ringrazio per l'assistenza tecnica!