Pagina 1 di 2

Che alghe sono?

Inviato: 31/01/2020, 8:52
di Serena88
Su alcune foglie di Cryptocoryne si sono formate, da tempo ormai, le bba. Non ci sto facendo alcun trattamento.
Da qualche settimana però sono comparse queste alghe marroncine grigiastre che sembrano fili attorcigliati. Hanno lo stesso colore delle bba e sono posizionate anche loro sulle stesse foglie delle Cryptocoryne Vi metto la foto
I valori sono
pH 6,7
PO43- 0,5
Nitriti 0
Nitrati 10
KH 4
GH 9
Conducibilità 558 (dopo cambio d’acqua di questo fine settimana. Prima era 716)

Che alghe sono?

Inviato: 01/02/2020, 11:12
di Fax007

Che alghe sono?

Inviato: 01/02/2020, 12:04
di Coga89
Come ti avevo detto in precedenza
Anche a me sembrano staghorn

Che alghe sono?

Inviato: 01/02/2020, 12:21
di Morris72
Prova ad aspirarle con un tubo (di piccolo diametro tipo quello dell'aeratore) e riduci le ore di illuminazione.
Note. La EC mi sembra alta....ma non è che hai eccesso di qualcosa? Magnesio?

Fertilizzi con NK?

Che alghe sono?

Inviato: 02/02/2020, 23:18
di kumuvenisikunta
Ciao :)
Si sono staghorn ;)
Serena88 ha scritto:
31/01/2020, 8:52
valori sono
Prima i dopo il cambio? :-?

Che alghe sono?

Inviato: 04/02/2020, 9:02
di Serena88
@Fax007 @Coga89 @Morris72 @kumuvenisikunta
Scusate il ritardo. Allora ho tagliato le foglie con queste strane alghe e ieri sera ho fatto i test.
pH 6,8
Conducibilità 564
NO2- 0
NO3- 10 (penso anche un pochino più bassi)
GH 10
KH 5
PO43- tra 0,25 e 0,5

Essendo il mio primo acquario super piantumato sono molto ignorante su come e quanto fertilizzare quindi nei mesi scorsi ho fatto diversi errori.
Il 18/12/19 ho inserito 8/9 ml di ferro
21/12 1/2 stick npk nel filtro
24/12 mezzo osso di seppia grattugiato
01/01 12 ml di nitrato di potassio
11/01 2 ml di magnesio
19/01 1,5 ml di fosforo
23/01 ho a bagno una moneta da 2 centesimj

Le bba le ho iniziate a vedere dopo il ferro e pian piano nelle settimane successive sono comparsi i primi fili delle altre alghe
La conducibilità era arrivata a 716 e vedevo le piante bloccate cosi il 25/01 ho fatto un cambio d’acqua con 3litri da rubinetto e 7 osmotica
I test sono quelli che ho riportato prima
Acquario da 50 litri netti

Che alghe sono?

Inviato: 04/02/2020, 9:43
di Fax007
Complimenti @Serena88 mi piace il tuo acquario :-bd

Credo che hai già fatto bene a fare un cambio e tagliare le foglie infestate..
Al momento non farei più interventi particolari, non mi sembra dalla foto una situazione critica.. Anzi..
Probabilmente avevi un eccesso di nutrienti..non so i valori precedenti al cambio.
Lascia che l'acquario trova un suo equilibrio e le staghorn andranno via da sole.. Cerca di non far mancare cibo alle piante senza eccedere.. Non facile..lo so...
Ma sentiamo cosa dicono i ragazzi.. ;)

Che alghe sono?

Inviato: 04/02/2020, 10:28
di Serena88
Fax007 ha scritto:
04/02/2020, 9:43
Complimenti @Serena88 mi piace il tuo acquario :-bd

Credo che hai già fatto bene a fare un cambio e tagliare le foglie infestate..
Al momento non farei più interventi particolari, non mi sembra dalla foto una situazione critica.. Anzi..
Probabilmente avevi un eccesso di nutrienti..non so i valori precedenti al cambio.
Lascia che l'acquario trova un suo equilibrio e le staghorn andranno via da sole.. Cerca di non far mancare cibo alle piante senza eccedere.. Non facile..lo so...
Ma sentiamo cosa dicono i ragazzi.. ;)
Grazie!!! :)
La foto è di qualche settimana fa, ora l’ho potato perché le piante non prendevano più luce
È proprio quello il problema, non so quando inserire i vari elementi....ho delle piante (hygrophila) che presentano dei buchi nelle foglie e mi sembra manchi potassio....
La mancanza di fosforo come si vede? Potrebbe essere? Perché ferro non penso dato che avevo ben esagerato prima

Che alghe sono?

Inviato: 04/02/2020, 14:48
di marko66
Io inizierei col potassio che manca di sicuro e ricontrollerei nitrati e fosfati a fine ciclo..Ma che pesci hai in vasca?Perchè mi sembra di vedere un danneggiamento "meccanico" su una foglia,ancistrus?

Che alghe sono?

Inviato: 04/02/2020, 16:03
di Serena88
marko66 ha scritto:
04/02/2020, 14:48
Io inizierei col potassio che manca di sicuro e ricontrollerei nitrati e fosfati a fine ciclo..Ma che pesci hai in vasca?Perchè mi sembra di vedere un danneggiamento "meccanico" su una foglia,ancistrus?
Mi aiuteresti a capire come calcolare la dose del nitrato?
Si ho anche un paio di ancistrus che mangiano ma i buchetti piccoli della foglia son dovuti a qualche carenza più che all’ancistrus. Ho anche delle foglie che marciscono e si staccano