Deve funzionare, ma... facciamolo anche bello!
Moderatori: Spumafire, Monica
-
MassiDiFi

- Messaggi: 264
- Messaggi: 264
- Ringraziato: 6
- Iscritto il: 02/03/19, 21:48
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Milano
- Quanti litri è: 44
- Dimensioni: 36x36x44
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 7
- Lumen: 890
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: Inerte
- Flora: Anubias Barteri, Cryptocoryne wendtii, Ludwigia, Lysimachia, Azolla caroliniana, Limnobium laevigata, Salvinia, Pistia stratiotes
- Fauna: 1 Betta Imbellis Maschio
2 Betta Imbellis Femmine
1 Betta Imbellis Femmina nata in vasca
2 Rasbora Galaxy
Svariate Caridina e lumache assortite...
1 Neritina
-
Grazie inviati:
8
-
Grazie ricevuti:
6
Messaggio
di MassiDiFi » 31/01/2020, 16:55
Ciao Ragazzi
A settembre le piante del mio acquario era cosi "disposte"

Con questi due "ciuffetti" diversi di Cryptocoryne praticamente identiche nel loro sviluppo in acqua.
Oggi invece sono messo cosi:
In pratica il ciuffetto di Cryptocoryne di destra ha sviluppate foglie molto piu lunghe e più grandi del ciuffetto di sinistra.
Anche se con meno foglie ha praticamente sovrastato l'altra pianta.
Allora stavo pensando di spostare verso il retro dell'acquario... che dite? ci riesco? o viene su tutto? o se ci riesco rischio che la pianta non sopravvivi al "travaso"?
tnx
MassiDiFi
-
Mikke93

- Messaggi: 1423
- Messaggi: 1423
- Ringraziato: 311
- Iscritto il: 20/12/19, 3:04
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Genova
- Quanti litri è: 60
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 31
- Lumen: 2000
- Temp. colore: 5500
- Riflettori: No
- Fondo: Fai da te
- Flora: Callitrichoides
- Fauna: Pulitori piccoli
-
Grazie inviati:
196
-
Grazie ricevuti:
311
Messaggio
di Mikke93 » 31/01/2020, 17:56
MassiDiFi ha scritto: ↑31/01/2020, 16:55
Allora stavo pensando di spostare verso il retro dell'acquario... che dite? ci riesco? o viene su tutto? o se ci riesco rischio che la pianta non sopravvivi al "travaso"?
Riuscire, riesci a fare quello che vuoi, la pianta si riadatterà.
Sappi però che la cripto ha sotto la sabbia più di quello che vedi emerso. Potrebbe avere radici per tutta la vasca..
- Questi utenti hanno ringraziato Mikke93 per il messaggio:
- fla973 (31/01/2020, 18:33)
#Ampullaria Legalize
#Teamcrispata
Quando al decimo acquario ti senti soddisfatto, arriva la Crispata

Mikke93
-
fla973
- Messaggi: 8934
- Messaggi: 8934
- Ringraziato: 2472
- Iscritto il: 16/02/18, 17:48
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: verona
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 100x40x50h
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 100
- Lumen: 9000 lumen
- Temp. colore: 6000 6500 9000 idrop
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia quarzifera finissima
- Flora: Heteranthera zosterifolia
Staurogyne repens
Miryophyllum mattogrossense
Proserpinaca palustris
Althernantera reineckii
Hydrocotyle tripartita
Echinodorus osiris
cabomba furcata
Rotala macrandra
Criptococoryne crispatula
Limnobium laevigatum
Pistia strationes
Salvinia natans
- Fauna: coppia di P. scalare zebra
12 paracheirodon axelrodi
8 corydoras schwartzy
Planorbella e physa
- Altre informazioni: Impianto CO2 bombola ricaricabile 2 kg riduttore tunze
Avviato il 20/11/2018
- Secondo Acquario: 20 LT con illuminazione a LED 1.5 w , fondo fertile e ghiaino marrone, flora:
Anubias nana
Cladophora
Cryptocoryne wendtii
lenma minor
Limnobium laevigatum
salvinia natans
Avviato febbraio 2018
Fauna:
Caridina multidentata
Planorbella
- Altri Acquari: 47*25*33h 30 lt netti aperto, plafo artigianale LED 6000k 16w 1500lm circa
Avviato 03/18 No filtro, riscaldatore, CO2
Fondo terriccio da giardino, ghiaia e sassi di fiume, leghi e foglie
Flora: hottonia palustris, Cryptocoryne crispatula, wendtii, taxiphyllum spiky , anubias barteri nana, pothos, lucky Bamboo, orchidea phalaenopsis spathiphyllum, fittonia Red e green, falangio
Fauna planorbella, physa, neocaridina davidii yellow
-
Grazie inviati:
1343
-
Grazie ricevuti:
2472
Messaggio
di fla973 » 31/01/2020, 18:36
Ciao @
MassiDiFi come ti ha giustamente detto Micche le crypto hanno un importante apparato radicale, prova a sollevarla ed eventualmente taglia le radici sotto al rizoma, ripiantalà e si riadatterà

- Questi utenti hanno ringraziato fla973 per il messaggio:
- Mikke93 (31/01/2020, 18:56)
Enjoy the silence
fla973
-
MassiDiFi

- Messaggi: 264
- Messaggi: 264
- Ringraziato: 6
- Iscritto il: 02/03/19, 21:48
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Milano
- Quanti litri è: 44
- Dimensioni: 36x36x44
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 7
- Lumen: 890
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: Inerte
- Flora: Anubias Barteri, Cryptocoryne wendtii, Ludwigia, Lysimachia, Azolla caroliniana, Limnobium laevigata, Salvinia, Pistia stratiotes
- Fauna: 1 Betta Imbellis Maschio
2 Betta Imbellis Femmine
1 Betta Imbellis Femmina nata in vasca
2 Rasbora Galaxy
Svariate Caridina e lumache assortite...
1 Neritina
-
Grazie inviati:
8
-
Grazie ricevuti:
6
Messaggio
di MassiDiFi » 31/01/2020, 19:57
Avevo letto anche io che le crypto sviluppano molte radici... per quello chiedevo...
Invece smuovere il fondo potrebbe essere un problema?
Prima cambiavo acqua con sifone... ma da quando è morto enzino (Betta) non ho piu fatto cambi ne tantomeno sifonate...
MassiDiFi
-
fla973
- Messaggi: 8934
- Messaggi: 8934
- Ringraziato: 2472
- Iscritto il: 16/02/18, 17:48
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: verona
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 100x40x50h
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 100
- Lumen: 9000 lumen
- Temp. colore: 6000 6500 9000 idrop
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia quarzifera finissima
- Flora: Heteranthera zosterifolia
Staurogyne repens
Miryophyllum mattogrossense
Proserpinaca palustris
Althernantera reineckii
Hydrocotyle tripartita
Echinodorus osiris
cabomba furcata
Rotala macrandra
Criptococoryne crispatula
Limnobium laevigatum
Pistia strationes
Salvinia natans
- Fauna: coppia di P. scalare zebra
12 paracheirodon axelrodi
8 corydoras schwartzy
Planorbella e physa
- Altre informazioni: Impianto CO2 bombola ricaricabile 2 kg riduttore tunze
Avviato il 20/11/2018
- Secondo Acquario: 20 LT con illuminazione a LED 1.5 w , fondo fertile e ghiaino marrone, flora:
Anubias nana
Cladophora
Cryptocoryne wendtii
lenma minor
Limnobium laevigatum
salvinia natans
Avviato febbraio 2018
Fauna:
Caridina multidentata
Planorbella
- Altri Acquari: 47*25*33h 30 lt netti aperto, plafo artigianale LED 6000k 16w 1500lm circa
Avviato 03/18 No filtro, riscaldatore, CO2
Fondo terriccio da giardino, ghiaia e sassi di fiume, leghi e foglie
Flora: hottonia palustris, Cryptocoryne crispatula, wendtii, taxiphyllum spiky , anubias barteri nana, pothos, lucky Bamboo, orchidea phalaenopsis spathiphyllum, fittonia Red e green, falangio
Fauna planorbella, physa, neocaridina davidii yellow
-
Grazie inviati:
1343
-
Grazie ricevuti:
2472
Messaggio
di fla973 » 31/01/2020, 20:51
Che fondo hai Massi?
Enjoy the silence
fla973
-
MassiDiFi

- Messaggi: 264
- Messaggi: 264
- Ringraziato: 6
- Iscritto il: 02/03/19, 21:48
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Milano
- Quanti litri è: 44
- Dimensioni: 36x36x44
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 7
- Lumen: 890
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: Inerte
- Flora: Anubias Barteri, Cryptocoryne wendtii, Ludwigia, Lysimachia, Azolla caroliniana, Limnobium laevigata, Salvinia, Pistia stratiotes
- Fauna: 1 Betta Imbellis Maschio
2 Betta Imbellis Femmine
1 Betta Imbellis Femmina nata in vasca
2 Rasbora Galaxy
Svariate Caridina e lumache assortite...
1 Neritina
-
Grazie inviati:
8
-
Grazie ricevuti:
6
Messaggio
di MassiDiFi » 31/01/2020, 21:23
Ghiaia inerte che si vede in foto
MassiDiFi
-
Mikke93

- Messaggi: 1423
- Messaggi: 1423
- Ringraziato: 311
- Iscritto il: 20/12/19, 3:04
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Genova
- Quanti litri è: 60
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 31
- Lumen: 2000
- Temp. colore: 5500
- Riflettori: No
- Fondo: Fai da te
- Flora: Callitrichoides
- Fauna: Pulitori piccoli
-
Grazie inviati:
196
-
Grazie ricevuti:
311
Messaggio
di Mikke93 » 31/01/2020, 22:24
MassiDiFi ha scritto: ↑31/01/2020, 19:57
Invece smuovere il fondo potrebbe essere un problema?
Fai con calma, senza tirare su tutto. Tagli le radici più lunghe e magari anche qualche foglia più esterna o rovinata nel caso ci fosse. La ripianti dove vuoi interrandoci assieme qualche pastiglietta fertile, le crypto le adorano visto che assorbono praticamente solo dalle radici. E non dovrebbero esserci problemi.

- Questi utenti hanno ringraziato Mikke93 per il messaggio:
- fla973 (01/02/2020, 7:13)
#Ampullaria Legalize
#Teamcrispata
Quando al decimo acquario ti senti soddisfatto, arriva la Crispata

Mikke93
-
MassiDiFi

- Messaggi: 264
- Messaggi: 264
- Ringraziato: 6
- Iscritto il: 02/03/19, 21:48
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Milano
- Quanti litri è: 44
- Dimensioni: 36x36x44
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 7
- Lumen: 890
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: Inerte
- Flora: Anubias Barteri, Cryptocoryne wendtii, Ludwigia, Lysimachia, Azolla caroliniana, Limnobium laevigata, Salvinia, Pistia stratiotes
- Fauna: 1 Betta Imbellis Maschio
2 Betta Imbellis Femmine
1 Betta Imbellis Femmina nata in vasca
2 Rasbora Galaxy
Svariate Caridina e lumache assortite...
1 Neritina
-
Grazie inviati:
8
-
Grazie ricevuti:
6
Messaggio
di MassiDiFi » 02/02/2020, 19:57
Fatto!
Ad estirpare meglio del previsto... diciamo che ho alzato piu merda nel fare il buco nel retro dell'acquario...
Alla fine ci sono riuscito!

Le rdici non erano cosi lunghe e il ghiaino ha aiutato a farle scivolare via... non ho strappato quasi niente...

Nuovo frontale piu "aperto"

E nuovo posteriore... la pianta ora li sembra anche piu piccola...
Che ne dite?
MassiDiFi
-
fla973
- Messaggi: 8934
- Messaggi: 8934
- Ringraziato: 2472
- Iscritto il: 16/02/18, 17:48
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: verona
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 100x40x50h
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 100
- Lumen: 9000 lumen
- Temp. colore: 6000 6500 9000 idrop
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia quarzifera finissima
- Flora: Heteranthera zosterifolia
Staurogyne repens
Miryophyllum mattogrossense
Proserpinaca palustris
Althernantera reineckii
Hydrocotyle tripartita
Echinodorus osiris
cabomba furcata
Rotala macrandra
Criptococoryne crispatula
Limnobium laevigatum
Pistia strationes
Salvinia natans
- Fauna: coppia di P. scalare zebra
12 paracheirodon axelrodi
8 corydoras schwartzy
Planorbella e physa
- Altre informazioni: Impianto CO2 bombola ricaricabile 2 kg riduttore tunze
Avviato il 20/11/2018
- Secondo Acquario: 20 LT con illuminazione a LED 1.5 w , fondo fertile e ghiaino marrone, flora:
Anubias nana
Cladophora
Cryptocoryne wendtii
lenma minor
Limnobium laevigatum
salvinia natans
Avviato febbraio 2018
Fauna:
Caridina multidentata
Planorbella
- Altri Acquari: 47*25*33h 30 lt netti aperto, plafo artigianale LED 6000k 16w 1500lm circa
Avviato 03/18 No filtro, riscaldatore, CO2
Fondo terriccio da giardino, ghiaia e sassi di fiume, leghi e foglie
Flora: hottonia palustris, Cryptocoryne crispatula, wendtii, taxiphyllum spiky , anubias barteri nana, pothos, lucky Bamboo, orchidea phalaenopsis spathiphyllum, fittonia Red e green, falangio
Fauna planorbella, physa, neocaridina davidii yellow
-
Grazie inviati:
1343
-
Grazie ricevuti:
2472
Messaggio
di fla973 » 02/02/2020, 20:23
MassiDiFi ha scritto: ↑02/02/2020, 19:57
Che ne dite?
Che mi piace

Enjoy the silence
fla973
-
MassiDiFi

- Messaggi: 264
- Messaggi: 264
- Ringraziato: 6
- Iscritto il: 02/03/19, 21:48
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Milano
- Quanti litri è: 44
- Dimensioni: 36x36x44
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 7
- Lumen: 890
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: Inerte
- Flora: Anubias Barteri, Cryptocoryne wendtii, Ludwigia, Lysimachia, Azolla caroliniana, Limnobium laevigata, Salvinia, Pistia stratiotes
- Fauna: 1 Betta Imbellis Maschio
2 Betta Imbellis Femmine
1 Betta Imbellis Femmina nata in vasca
2 Rasbora Galaxy
Svariate Caridina e lumache assortite...
1 Neritina
-
Grazie inviati:
8
-
Grazie ricevuti:
6
Messaggio
di MassiDiFi » 02/02/2020, 20:37
Il retro mi fa sempre cagare...
Ma ora con la CO2 spero che le piante a crescita rapida si diano una mossa a crescere... per il momento sopravvivono...
MassiDiFi
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti