Pagina 1 di 1

Allestimento Bettario 35l

Inviato: 01/02/2020, 18:02
di AcquaFish
Salve a tutti,
dopo aver capito di aver allestito un 40l per il Betta in malo modo voglio rimediare.
Ho trovato un buon acquario da 35l da 45x30x29 che sembra ottimo per il mio Betta.
adesso ho bisogno dei vostri consigli.

Questo filtro com'è? https://www.amazon.it/gp/product/B00FZV ... JU7H&psc=1

Questa sabbia è idonea per il Betta? https://www.amazon.it/JBL-Proscape-6708 ... es&sr=1-12
Questo riscaldatore funziona bene? https://www.amazon.it/gp/product/B000LX ... JU7H&psc=1

Per l'illuminazione pensavo a questo. https://www.amazon.it/Nano-Light-bianca ... ies&sr=1-1

per le piante cosa mi consigliate?

Accetto tutti i buoni consigli che volete darmi!!!

Allestimento Bettario 35l

Inviato: 01/02/2020, 21:04
di Mikke93
Ciao, direi che per quello che vuoi fare ce ne sia d'avanzo.
Come piante, dipende da te.
Con quel substrato puoi metterci quello che vuoi, delle Cryptocoryne ad esempio, e anche piante semplici come Egeria, elodea, e anche galleggianti.

Allestimento Bettario 35l

Inviato: 01/02/2020, 23:17
di Vultus5
AcquaFish ha scritto:
01/02/2020, 18:02
Questo filtro com'è? ... JU7H&psc=1
Ciao
Io ce l'ho in pista da 3 mesi. E' silenziosissimo e fa il suo lavoro. Forse gli unici difetti sono che non parte a vuoto e che va posizionato sullo stesso livello della vasca.

Allestimento Bettario 35l

Inviato: 02/02/2020, 0:57
di fablav
Ciao.
Vedo che vuoi cambiare casa al Betta.
Effettivamente meglio creargli un ambiente solo per lui. :-bd
Che ne dici di
Acquario senza filtro?... Si può fare!
E' più semplice di quel che sembra e se decidi di piantumarlo per bene le piante faranno da filtro.
L'Eden é un buon filtro, ma i Betta preferiscono acque calme.
Il fondo non lo conosco ma dalla foto e dalla descrizione dovrebbe essere uno di quei fondi che assorbono le durezze e di conseguenza dovrebbe essere più semplice far scendere il pH in zona acida. :-bd
Quella lampada invece non te la consiglio affatto, mi sembra più una cinesata, in più ha i comandi touch e con tutta probabilità non puoi metterci nemmeno un timer. Inoltre 10000 kelvin é luce blu adatta ad un marino.

Aggiunto dopo 6 minuti 5 secondi:
Aspe'
Qui si parla dell'acquario come deve essere
Betta splendens: allevamento e riproduzione

Un esempio di acquario per betta
Asiatico senza filtro [Speciale anabantidi]

Allestimento Bettario 35l

Inviato: 02/02/2020, 11:52
di gem1978
AcquaFish ha scritto:
01/02/2020, 18:02
Questo filtro com'è?
Per questo e tutto il resto, potresti editare i link mettendo al loro posto degli screen shot?
Sia per avere più velocemente le informazioni sottomano ma soprattutto perché i link soprattutto di ecommerce scadono velocemente e si perde il senso delle richieste :)

Ora sono di fretta, dopo passo per dirti la mia anche se fablav ha già detto quasi tutto :)

Allestimento Bettario 35l

Inviato: 02/02/2020, 12:12
di Starman
Acidificanti naturali
Saranno molto utili per il betta

Allestimento Bettario 35l

Inviato: 03/02/2020, 0:07
di gem1978
ul
AcquaFish ha scritto:
01/02/2020, 18:02
Questa sabbia è idonea per il Betta?
Io inizierei con un fondo inerte.
Dalla descrizione questo sembra comportarsi come un allofano.
Se invece te la senti di starci dietro potrebbe andare bene.
AcquaFish ha scritto:
01/02/2020, 18:02
piante
Potresti iniziare dando uno sguardo a quelle della zona d'origine del Betta
Piante d'acquario e zone di origine

Allestimento Bettario 35l

Inviato: 03/02/2020, 9:57
di AcquaFish
gem1978 ha scritto:
03/02/2020, 0:07
Dalla descrizione questo sembra comportarsi come un allofano.
Ciao cosa intendi per allofano?

Allestimento Bettario 35l

Inviato: 03/02/2020, 11:55
di roby70
AcquaFish ha scritto:
03/02/2020, 9:57
Ciao cosa intendi per allofano?
Detto in parole semplici che abbassa le durezze in quanto assorbe elementi dall'acqua: Akadama e terre allofane in acquario
Sono sicuramente ottimi fondi e aiutano ad abbassare appunto i valori ma sono un pò più complicati da gestire, almeno all'inizio.