Pagina 1 di 1
CO2 in acquario elettrovalvola
Inviato: 01/02/2020, 19:22
di all
Ciao a tutti, devo acquistare un impianto di CO
2 prendo l'elettrovalvola o no?

CO2 in acquario elettrovalvola
Inviato: 01/02/2020, 19:30
di Coga89
Se non vuoi erogare a fotoperiodo spento si
Ma le valutazioni possono essere altre....
CO2 in acquario elettrovalvola
Inviato: 01/02/2020, 19:55
di Pisu
Ciao
Hai fatto una domanda da mille euro
Io ti dico la mia.
Se vuoi una vasca molto piantumata con tanta luce e piante che corrono l'elettrovalvola è sicuramente utile.
Se invece punti ad una gestione un po' più tranquilla, anche media diciamo, puoi erogare h24 senza problemi.
Cos'avevi in mente?
Quali piante?
CO2 in acquario elettrovalvola
Inviato: 02/02/2020, 10:33
di all
In vasca ho queste piante:
- Hydrocotyle leucocephala
- Egeria densa (parecchio diffusa)
- Microsorum
- Anubias nana
- Vallisneria Gigantea
- Bucephalandra
- Bolbitis Renellus (solo qualche ciuffetto in quanto non ho abbastanza luce)
- Muschio
- Cryptocoryne
l'illuminazione è scarsa, ho 0.2 w per litro, quindi andrebbe bene una erogazione 24 h?
CO2 in acquario elettrovalvola
Inviato: 02/02/2020, 10:55
di Pisu
all ha scritto: ↑02/02/2020, 10:33
quindi andrebbe bene una erogazione 24 h?
Assolutamente

CO2 in acquario elettrovalvola
Inviato: 02/02/2020, 11:37
di Den10
Pisu ha scritto: ↑01/02/2020, 19:55
Se vuoi una vasca molto piantumata con tanta luce e piante che corrono l'elettrovalvola è sicuramente utile.
scusa @
Pisu io ho sempre pensato(male)il contrario,mi spieghi perche'?grazie
CO2 in acquario elettrovalvola
Inviato: 02/02/2020, 11:47
di Pisu
Den10 ha scritto: ↑02/02/2020, 11:37
scusa Pisu io ho sempre pensato(male)il contrario,mi spieghi perche'?grazie
In breve, in vasche molto piantumate e ben illuminate il consumo di CO
2 durante il fotoperiodo è notevole. Questo porta ad una scarsità di CO
2 e ad un innalzamento del pH più o meno accentuato (per poi ridiscendere la notte).
Se alziamo la CO
2 h24 in questo caso potrebbe essere eccessiva di notte.
Un'elettrovalvola consente di fornire più CO
2 solo quando serve e contribuisce ad una maggiore stabilità del pH.
In vasche più tranquille questo discorso è molto meno accentuato e se ne può fare tranquillamente a meno
