Pagina 1 di 2
Acquario 60 litri
Inviato: 02/02/2020, 1:34
di Nickdano
Buon dì a tutti
Ho un acquario da 60 litri con le seguenti dimensioni: 38x38x43 h
Che pesci potrei inserire? E con quale allestimento?
Inoltre, girando per internet ho scoperto i Killyfish, sono molto belli

che cosa mi sapete dire a riguardo?
Grazie a tutti in anticipo per le risposte

Acquario 60 litri
Inviato: 02/02/2020, 7:40
di Walsim
Tanti anni fa provai ad allevarli avevo poca esperienza e si trovavano Int commercio solo pochissime specie ...il risultato non è stato quello sperato.
Prediligono vasche mature e sono molto esigenti in fatto di acqua ..quindi diciamo che non sono molto facili da allevare ..non vanno messi in acquari di comunità ..a meno che non siano molto grandi...
Diciamo che non sono adatti per i neofiti vista la loro difficoltà di allevamento ..ma per avere maggiori info a riguradomcollegati al sito AIK...li trovi molte informazioni dettagliate anche sulle specie
Aggiunto dopo 52 secondi:
Aspettiamo magari il parere di chi li ha

Acquario 60 litri
Inviato: 02/02/2020, 10:04
di roby70
@
Robi.c ci dici qualcosa?
Acquario 60 litri
Inviato: 02/02/2020, 19:30
di Nickdano
Non pensavo ci fosse un associazione dedicata solo a loro

mi informerò bene
Nel caso, quali altri tipi di pesci si possono inserire innun acquario simile

Acquario 60 litri
Inviato: 02/02/2020, 19:47
di roby70
Nickdano ha scritto: ↑02/02/2020, 19:30
Nel caso, quali altri tipi di pesci si possono inserire innun acquario simile
Betta, dario dario, endler (risolvendo il problema delle troppe nascite prima).
Al volo mi vengono in mente questi.
Acquario 60 litri
Inviato: 03/02/2020, 0:03
di marko66
Beh,col termine killifish si intendono tutta una serie di pesci appartenenti alla famiglia dei ciprinodontidi per lo piu' africani, ma sparsi un po' in tutto il mondo e con esigenze di vita e di allevamento molto diverse.Normalmente per comodita' vengono divisi in due grandi categorie,gli annuali ed i non annuali.Gli annuali sono i pesci di pozza detti anche stagionali,perchè in natura vivono appunto fino a che le pozze non si asciugano nella stagione secca.Hanno un sistema di riprodursi molto particolare perché rilasciano le uova (poco prima di morire) nelle pozze e queste resistono all'asciutto nella terra fino alla nuova stagione delle piogge,poi il ciclo si ripete.In acquario vivono pero' anche ben oltre l'anno.Gli altri non annuali o non stagionali vivono di piu',ma non sono comunque molto longevi 3/4 anni al max tranne specie particolari.Sono quasi tutti insettivori,per cui molte specie prediliscono il cibo vivo,ma sono generalmente molto adattabili a valori dell'acqua e temperature,quindi direi di facile allevamento.Ah,sono tutti ottimi saltatori,quindi adatti a vasche chiuse.Questo in generale,poi dipende ovviamente a quale specie sei interessato e se la conosco

Acquario 60 litri
Inviato: 03/02/2020, 0:16
di gem1978
Acquario 60 litri
Inviato: 04/02/2020, 3:09
di Nickdano
@
Walsim mi sono iscritto al forum AIK, ma sembra abbastanza in disuso, pochi post e nessun membro dello staff che accetta le iscrizioni
@
marko66 davvero molto interessante

sai dirmi come dovrebbe essere l'allestimento per tali pesci? Ci sono siti che li vendono (anche le uova se non i pesci )?
@
gem1978 molto belle queste due specie
Ringrazio tutti per le risposte

Acquario 60 litri
Inviato: 04/02/2020, 3:57
di marko66
Si ci sono siti(non sempre affidabilissimi) che vendono le uova on line,piu' scambi e vendite tra privati.Alcune specie tra le piu' comuni le trovi anche in negozi on line.
L'allestimento se ti interessa raccogliere le uova deve essere molto spartano con la presenza spesso di mop come sito di deposizione e recupero.
Per molte specie non è necessario il riscaldatore.Come vasca la tua puo' essere adatta a parecchie specie,da allevare comunque in monospecifico,sia per evitare ibridazioni,sia perché sono quasi tutti caratterialmente poco propensi alla convivenza con altri ed anche tra di loro non scherzano.La mia esperienza si limita comunque all'allevamento dei fundulopanchax gardneri,che sono tra i piu' facili e si riproducono anche in vasca.Ci sono alcuni utenti che li allevano anche qui e trovi alcune discussioni sul tema nella sezione "altre specie per l'acquario" .Se scegli i fundulo o le varie specie di aphyosemion ti posso aiutare,se vuoi allevare altro vediamo di trovare informazioni,ma bisogna restringere un po' il campo,sono veramente tante le specie di killi esistenti.
Acquario 60 litri
Inviato: 04/02/2020, 4:56
di Walsim
Mi dispiace da come veniva descritto sembrava un forum molto serio ..
