Pagina 1 di 1

Il mio 120 litri - prima fase - lumacaio

Inviato: 18/04/2015, 8:41
di RiccardoMazzei
Cosa dite, fa cacare (le lumache, intanto, cacano dimolto)?
18Apr2015_vasca.jpg
Cosa vi piace di meno?

Ultimi lavori che ho fatto stamattina (anzi, quasi gli unici, sono stato con le mani in tasca per almeno due settimane salvo aggiungere una tonnellata di piante galleggianti):
- Bacopa potata e ripiantata - ormai gli steli sono tutti adattati all'acquario :ymparty:
- piantina incognita (in altro thread ne chiedo l'ID) sistemata sulla sinistra
- Pogostemon stellatus tolto dallo status galleggiante, eliminati gli steli con troppe avventizie e getti laterali, e piantumato in primo piano :ymparty:
- Ceratopteris tolto dallo stato galleggiante e piantumato in primo piano: spero che l'ombrosità delle foglie riesca a tenere a bada il Monosolenium
- creata zona Cryptocoryne parva in primo piano sulla sinistra

Tra qualche giorno sarà semza dubbio più bello, con le piante orientate verso la luce :)

Per tutte le piantumazioni ho aggiunto stick compo nel fondo.

La Limnophila sarebbe da potare, ma aspetto settimana prossima.

Il mio 120 litri - prima fase - lumacaio

Inviato: 18/04/2015, 9:43
di cuttlebone
Considera che la Limnophila, per quanto tu cercherai di contenerla, tenderà ad ombreggiare pericolosamente il Pogostemon.
Nelle sue vicinanze non metterei piante troppo esigenti.
Sei un po giù di CO2 e ferro, per caso?

Re: Il mio 120 litri - prima fase - lumacaio

Inviato: 18/04/2015, 19:24
di RiccardoMazzei
cuttlebone ha scritto:Sei un po giù di CO2 e ferro, per caso?
Sì, può benissimo essere. Giù di ferro più che di CO2.
Sto per aprire un 3d sulla fertilizzazione della vasca, ma devo raccogliere le idee.