Pagina 1 di 2

Paracheirodon simulans

Inviato: 02/02/2020, 17:53
di Corax
Ciao a tutti!

Ieri ero al negozio di acquari e ho visto questi bellissimi pescetti!
Mi hanno conquistato e sono tornata a casa con la curiosità di sapere di più su queste fantastiche scheggette blu, ma online si trovano poche informazioni, spesso discordanti... :-?

Qualcuno di voi li ha? In che modo li allevate? :)

Paracheirodon simulans

Inviato: 02/02/2020, 18:56
di stefano94
Se ricordo bene, li ha @Monica
hai già un acquario che gli vorresti dedicare? L'ideale sarebbe fare un monospecifico nel quale tenere un gruppo di 10 o più esemplari, con acqua ambrata e/o densamente piantumato.

Paracheirodon simulans

Inviato: 02/02/2020, 19:35
di Pat64
Ciao @Corax,

pur non avendoli ho letto molto su questa specie perché mi piace molto. Se non ricordo male, ad integrazione di quanto riportato da @stefano94, mi pare che abbiano bisogno di acque molto acide e di durezze molto molto basse.

Aspettiamo il feedback di @Monica.

Paracheirodon simulans

Inviato: 02/02/2020, 21:13
di Monica
Ciao ragazzi :) purtroppo mai avuti, ma concordo con acqua acida e ambrata, qui Corax dovresti trovare qualche informazione utile :)
Paracheirodon, il genere più diffuso

Paracheirodon simulans

Inviato: 02/02/2020, 21:42
di Corax
Grazie mille per le risposte! :D
Si si l'idea sarebbe di fare un monospecifico (nel caso..), e utilizzare l'acquario che ho in descrizione. Sto cercando di piantumarlo ben bene e di abbassare il pH con osmosi e acidificanti naturali (che stanno ambrando anche un po').

Quando sono andata dal negoziante mi ha detto che possono vivere tranquillamente a pH 7 e che molto probabilmente adesso sono esemplari di allevamento.
Poi su internet mi sono trovata a leggere che possono vivere solo da pH 3 a 5 :-o e sono solo di cattura, fino ad arrivare su forum stranieri di persone che dicono che gli hanno riprodotti a pH 7...

Ecco perché cercavo qualche esperienza diretta :))

Aggiunto dopo 27 secondi:
Monica ha scritto:
02/02/2020, 21:13
Ciao ragazzi :) purtroppo mai avuti, ma concordo con acqua acida e ambrata, qui Corax dovresti trovare qualche informazione utile :)
Paracheirodon, il genere più diffuso
Vado a leggerlo subito!

Paracheirodon simulans

Inviato: 03/02/2020, 10:27
di Marcocate2008
Scusate se mi intrufolo ^:)^
Vorrei mostrarvi una foto e farvi capire che nemmeno i negozianti sanno quello che vendono :-!!!
Io ho 3 specie diverse vendute per la stessa x_x

Aggiunto dopo 37 secondi:
Dalla foto non si nota bene ma alcuni hanno l'8 pinna

Paracheirodon simulans

Inviato: 03/02/2020, 18:05
di life
@Corax posso aiutarti io.
Io li ho nel cubo da 30 litri insieme ad un betta.
Sono molto belli e vispi, hanno bisogno di acqua con torba, io ho un KH 2/3 e pH 6 ... stanno da dio. li ho da diversi mesi e non ho mai perso nemmeno uno. Invece avevo anche le rasbore maculate e le Amandae che invece non hanno avuto lo stesso successo, i parametri che ho sono gli ideali per i simulans e per i neon.

Paracheirodon simulans

Inviato: 03/02/2020, 18:46
di Pat64
life ha scritto:
03/02/2020, 18:05
@Corax posso aiutarti io.
Io li ho nel cubo da 30 litri insieme ad un betta.
Sono molto belli e vispi, hanno bisogno di acqua con torba, io ho un KH 2/3 e pH 6 ... stanno da dio. li ho da diversi mesi e non ho mai perso nemmeno uno. Invece avevo anche le rasbore maculate e le Amandae che invece non hanno avuto lo stesso successo, i parametri che ho sono gli ideali per i simulans e per i neon.
Ottimo, allora ricordavo bene i valori di allevamento. Quando puoi metteresti una foto?

I simulans mi piacciono molto e non escluderei che un domani, quando le mie Amandae mi abbandoneranno per sopraggiunti limiti di età, mi possa dedicare a questa splendida specie.,

Paracheirodon simulans

Inviato: 03/02/2020, 18:58
di life
questo è il mio cubo in cui ho cercato di ricreare un amazzonico.

Difficile fare foto migliore perchè l acqua è davvero scura per via della torba e catappa. Non rende l 'idea ma è davvero bello.

I simulans sono l'ideale perchè nonostante la scarsa luce i loro colori si vedono benissimo e fanno un effetto fantastico.

Quando sono tranquilli nuotano singolarmente, se sono impauriti nuotano in gruppo ed è davvero bello vederli.

Sto valutando se aumentare la luce, considera che ora ho 20w a LED. Ma sul fondo non arriva luce e ho le anubias che stanno soffrendo ( colpa anche della forma del cubo, con la sua altezza scherma molto la luce)

Paracheirodon simulans

Inviato: 05/02/2020, 15:49
di Corax
life ha scritto:
03/02/2020, 18:58
Difficile fare foto migliore perchè l acqua è davvero scura per via della torba e catappa. Non rende l 'idea ma è davvero bello.
Altro che non rende l'idea! E' veramente bello!! :ymapplause:

Adesso mi dispiace per te ma ho un sacco di domande da farti! :ymdevil:

Intanto, tu a che temperatura gli tieni? Hai incontrato particolari difficoltà ad alimentarli? Ti ricordi mica se erano di cattura o allevamento?

Come va la convivenza con il betta??
Io adoro il pesce combattente ma non ho mai avuto la possibilità di tenerlo, ma adesso con 60l a disposizione magari ci esce insieme ai neon :-