Ho un acquario Juwel Rio 180.
Nella foto quando era nella sua forma migliore, prima di Natale.
Durante le vacanze natalizie ha avuto un tracollo improvviso nel giro di 5 giorni.
Filamentose ovunque, morte quasi improvvisa delle Ludwigia palustris e di quasi tutte le Limnophila sessiliflora e scioglimento delle Bucephalandra.
Insomma un disastro.
Purtroppo è già la terza volta in due anni che mi succede, senza una causa precisa.
Ormai è da più di un mese che combatto, la situazione è migliorata ma comporta un lavoro costante di pulizia che mi porta via troppo tempo. Tra poco avrò picchi di lavoro che non mi consentiranno di dedicare il tempo necessario e temo che la situazione scappi di mano.
I valori sono quelli classici di un plantacquario GH=8, KH=4, pH 6,7 NO3-=5, Fe= 0,2-0,1. Sono valori tenuti volutamente bassi per dare cibo alle piante senza dare troppa spinta alle aghe.
Scrivo qui perchè temo che l'imputato principale sia il filtro.
Con la convinzione che il filtro non debba essere toccato, non ci ho mai messo mano in quasi tre anni.
Da tempo però ho notato che quando lo spengo sento gorgogliare al suo interno, segno che si forma gas che non viene disperso.
A questo punto ho dato una pulita generale alle spugne (era tutto pieno di melma) usando l'acqua dell'acquario.
Ho letto l'articolo di AF ed ho apportato la modifica suggerita ed ho tappato la feritoia centrale.
Inoltre ho aggiunto cannolicchi per aumentare la filtrazione biologica.
Purtroppo ho visto che la situazione non sta migliorando sensibilmente. Ha avuto un miglioramento all'inizio ma non riesco ad uscirne.
Avete avuto situazioni simili alla mia?
Ho scritto tutto questo papiro per cercare di dare un quadro completo della situazione.
Grazie in anticipo per un riscontro.