Conducibilità che si abbassa in fretta

Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti

Moderatori: cicerchia80, lucazio00

Avatar utente
myabc
star3
Messaggi: 334
Iscritto il: 20/08/19, 18:15

Conducibilità che si abbassa in fretta

Messaggio di myabc » 03/02/2020, 18:28

Ciao a tutti. Premetto che in "fertilizzazione" mi hanno aiutato in tanti ma senza esiti. Adesso ho comprato il conduttivimetro e la conducibilità è stata così testata:
ore 14: µS/cm 446
ore 14.05 introduzione "kalium easy life" (potassio) 3ml
ore 14.10 conducibilità: µS/cm 462
ore 16.30 conduciubilità: µS/cm 446

Il problema è che le piante (tutte epifite quali anubias, che perdono foglie ed ingialliscono, microsorum che diventano marce e galleggianti limnobium che stanno regredendo) in grande quantità stanno appassendo o marcendo o comunque soffrono...

Questo assestamento della conducibilità ai valori originari dopo appena 2 ore è sintomo che il potassio non basta? che potrei fare? forse lo dovrei mettere ogni giorno anzichè ogni 3?

faccio presente che utilizzo anche easy life profito ogni 3 giorni.

acquario di 120 litri netti

spero in un aiuto. grazie mille a tutti

mmarco
star3
Messaggi: 32844
Iscritto il: 13/06/19, 8:35

Conducibilità che si abbassa in fretta

Messaggio di mmarco » 03/02/2020, 18:39

:-h
Altri test sotto mano li hai o sei certo che tutto sia nella norma?
Imputi il tutto al potassio?

Aggiunto dopo 4 minuti :
Riesci a prendere uno stolonetto di felce di Giava e metterlo in un recipiente con la sola acqua del tuo rubinetto?
Alla luce....

Posted with AF APP

Avatar utente
myabc
star3
Messaggi: 334
Iscritto il: 20/08/19, 18:15

Conducibilità che si abbassa in fretta

Messaggio di myabc » 03/02/2020, 20:03

La stessa acqua in un acquario più piccolo e ovviamente meno piantumato, mantiene le stesse piante... L'unica cosa diversa è più piante e luce diversa, ma la luce è chihiros, discreta per le epifite. La mia perplessità è il consumo di 3ml di potassio in 2 ore. È normale?

Avatar utente
RIE
star3
Messaggi: 375
Iscritto il: 12/06/19, 5:49

Conducibilità che si abbassa in fretta

Messaggio di RIE » 03/02/2020, 20:21

La butto lì, ma il magnesio? Mi sono accorta che il "mio" linmobium chiedeva magnesio molto spesso. Puoi postare anche gli altri valori? No CO2, vero? E poi le Amandae vogliono acqua a circa 2/300 di conducibilità...
A, non mi ricordo quale prodotto, però nei prodotti commerciali mettono anche una certa quantità di sodio, vedi il discorso "pompa sodio/potassio", può darsi in un accumulo? E' anche vero che sono piante di una certa resistenza al sodio.... Ferro lo metti? Al microsorum si bucano prima le foglie?
Il conduttivimetro ha la compensazione automatica della temperatura?
Fine iii grado :D
Grazie a tutto il forum che mi supporta e mi sopporta @};-

mmarco
star3
Messaggi: 32844
Iscritto il: 13/06/19, 8:35

Conducibilità che si abbassa in fretta

Messaggio di mmarco » 03/02/2020, 20:28

myabc ha scritto:
03/02/2020, 20:03
La stessa acqua in un acquario più piccolo e ovviamente meno piantumato, mantiene le stesse piante... L'unica cosa diversa è più piante e luce diversa, ma la luce è chihiros, discreta per le epifite. La mia perplessità è il consumo di 3ml di potassio in 2 ore. È normale?
Ma allora hai fatto il confronto con i test?
Se hai stesse piante e in una vanno bene e nell'altra no, fai test e poi magari vedi se dipende dalla luce.

Posted with AF APP

Avatar utente
myabc
star3
Messaggi: 334
Iscritto il: 20/08/19, 18:15

Conducibilità che si abbassa in fretta

Messaggio di myabc » 03/02/2020, 20:49

grazie ad entrambi. i valori all'ultima misurazione erano questi:
nitrati: 22 mg/l
nitriti 0.18
GH: 8
KH: 6

io credevo che la mia conducibilità era addirittura bassa... che posso fare? mi aiutate?

grazie

mmarco
star3
Messaggi: 32844
Iscritto il: 13/06/19, 8:35

Conducibilità che si abbassa in fretta

Messaggio di mmarco » 03/02/2020, 20:52

Io capisco ancora poco.
Scusami ma tramite cellulare non è facile.
Confermi che hai due vasche ed in una nascono bene mentre nell'altra no?

Posted with AF APP

Avatar utente
Topo
Moderatore
Messaggi: 8066
Iscritto il: 16/07/18, 16:22

Conducibilità che si abbassa in fretta

Messaggio di Topo » 03/02/2020, 20:58

dubito che in 2 ore il potassio sia stato tutto consumato..... che fondo hai?

Avatar utente
myabc
star3
Messaggi: 334
Iscritto il: 20/08/19, 18:15

Conducibilità che si abbassa in fretta

Messaggio di myabc » 03/02/2020, 21:01

fondo inerte, quarzo sansibar... tempo fa (20 giorni) avevo nitrati zero e su consiglio in "fertilizzazione" con una aggiunta di sale inglese per valori carenti) è salito il nitrato... domani proverei a rimettere 3ml di kalium patassium e rifare il test prima e dopo, che ne dite?

Avatar utente
nicolatc
Top User
Messaggi: 7850
Iscritto il: 27/02/17, 16:59

Conducibilità che si abbassa in fretta

Messaggio di nicolatc » 03/02/2020, 21:43

myabc ha scritto:
03/02/2020, 20:03
La mia perplessità è il consumo di 3ml di potassio in 2 ore. È normale?
3 ml in quanti litri netti?

Aggiunto dopo 21 minuti 11 secondi:
Ops, mi ero perso i 120 litri netti.
Allora 3 ml di kalium in 120 litri netti sono circa 1 mg/l di potassio e 1.7 mg/l di solfato, che in tutto dovrebbero aumentare la conducibilità di circa 4 µS/cm, se ho fatto bene i conti.
In questi discostamenti contenuti, entra in gioco la precisione dello strumento...

Posted with AF APP
Perle di saggezza dei negozianti: "i juwel sono pronti in 10 giorni, se aspetti troppo l'acquario si siede e devi ricominciare buttando via le piante e l'acqua"

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti