Ve la faccio breve ma allo stesso tempo vi do tutte le info necessarie.
Fauna:
- 1 betta splendens
- 8 rasbora heteromorpha
Valori acqua:
- NO2- 0
- KH 3
- GH 4
- pH intorno ai 7 (sto lavorando con foglie di catappa e pignette di ontano per farlo scendere e visto il KH, dovrebbero bastare, giusto?)
- temperatura 24°C
Tutto è iniziato circa una settimana fa mentre cibavo tutti con della zucchina, il betta ne ha strappato un pezzo troppo grosso (tanto da non riuscire a mangiarlo) ed è scappato. Dopo poco a quanto pare è riuscito a finirlo ed è tornato con un pancione gonfio. A quel punto ho fatto fare digiuno e ho dato solo del pisello bollito, anche se dopo qualche ora dall'accaduto, già lo stomaco era migliorato.
A questo punto ho ripreso a dargli il solito cibo ma non appena mangia, anche poco, gli si gonfia lo stomaco per poi tornare quasi normale dopo poche ore come se dovesse solo digerire. Nella sezione "Il mio primo acquario", dove mi hanno seguito fin dall'inizio, mi hanno consigliato 3 giorni di digiuno e così ho fatto. Lo stomaco era del tutto normale ma, appena cibato il quarto giorno, di nuovo gonfio, per poi sgonfiarsi dopo qualche ora ed essere quasi normale ma solo leggerissimamente gonfio.
Ho mostrato un video del betta sempre in quella sezione e mi hanno rassicurato dicendo fosse normale ma mi sembra strano che da quando è in vasca (poco più di un mese), non fosse mai successo ma dall'episodio della zucchina, accada sempre adesso.
Non vorrei si fosse costipato quel giorno e da allora non si sia mai del tutto liberato quindi sia sempre leggermente costipato e appena mangia qualcosa si gonfia.
So che servirebbero foto o video ma ora non posso inserirle, ve ne lascio una di qualche giorno fa ma solitamente è così che diventa (poco più, poco meno) dopo che mangia. So anche che andrebbe isolato ma non me la sento di stressarlo "inutilmente" visto che mangia, è vivace, nuota e fa tutto quello che faceva prima, anche quando ha lo stomaco gonfio

Attendo vostre indicazioni ^:)^ ^:)^