Da quando ho allestito i miei acquari ne sono apparse molte nuove tra cui i tipi chiamati "Sand" (rispetto a quelle a granulometria grossolana) e la "Onyx", come si differenziano le granulometrie delle "Sand", sono proprio fini rispetto alla granulometria grossolana delle prime ?
I colori ? Io avevo preso le prime 3 che avevo trovato nel 2015.
1) Quella "Normale", abbastanza brutta
2) Quella "Black", abbastanza bella e
3) Quella "Red", bellissima
La Onyx è grigia ? Non si capisce dalle foto.
Se la nuova Fluorite sand è di colore rosso potrei prendere quella al posto della normale "Red" a granulometria grossolana.
Qualcuno le conosce ? C'è già qualche discussione ?
Grazie
Differenze tra colori e granulometrie di Fuorite
- cqrflf

- Messaggi: 4270
- Iscritto il: 23/03/15, 2:02
-
Profilo Completo
Differenze tra colori e granulometrie di Fuorite
Viaggiai per giorni e notti per paesi lontani.
Molto spesi per vedere alti monti, grandi mari....e non avevo occhi per vedere a due passi da casa la goccia di rugiada sulla spiga di grano.
Molto spesi per vedere alti monti, grandi mari....e non avevo occhi per vedere a due passi da casa la goccia di rugiada sulla spiga di grano.
- Monica
- Messaggi: 48576
- Iscritto il: 26/02/16, 19:05
-
Profilo Completo
- Pisu
- Messaggi: 18284
- Iscritto il: 02/08/18, 11:28
-
Profilo Completo
- Contatta:
Differenze tra colori e granulometrie di Fuorite
Ciao volentieri
Vi dico quello che so.
In ordine di qualità per le piante:
Classica
Red
Dark
Poi c'è la balck e la onyx che non andrebbero bene perché se non erro la prima è piena di calcio e la seconda ha troppo sodio.
Di quasi tutte c'è la versione a scaglie e sand, che dovrebbe essere una ghiaietta stondata fine
Vi dico quello che so.
In ordine di qualità per le piante:
Classica
Red
Dark
Poi c'è la balck e la onyx che non andrebbero bene perché se non erro la prima è piena di calcio e la seconda ha troppo sodio.
Di quasi tutte c'è la versione a scaglie e sand, che dovrebbe essere una ghiaietta stondata fine
Posted with AF APP
Ciò che pensiamo di sapere ci impedisce di imparare

- cqrflf

- Messaggi: 4270
- Iscritto il: 23/03/15, 2:02
-
Profilo Completo
Differenze tra colori e granulometrie di Fuorite
Si ma il contenuto di minerali nel mio caso è secondario in quanto andranno come fondale in un acquario salmastro.Pisu ha scritto: ↑04/02/2020, 13:33Ciao volentieri![]()
Vi dico quello che so.
In ordine di qualità per le piante:
Classica
Red
Dark
Poi c'è la balck e la onyx che non andrebbero bene perché se non erro la prima è piena di calcio e la seconda ha troppo sodio.
Di quasi tutte c'è la versione a scaglie e sand, che dovrebbe essere una ghiaietta stondata fine
A me interessa capire abbastanza bene i colori di quelle nuove cioè la "Black sand" e la "Dark", quest'ultima mi sembra di un colore marrone scuro mentre la black come dice il nome dovrebbe essere nera.
Infine la Onyx dovrebbe essere grigia e la Fluorite red sand dovrebbe essere dello stesso colore della sua corrispondente ghiaietta rossa.
Mi confermate le mie supposizioni ?
Viaggiai per giorni e notti per paesi lontani.
Molto spesi per vedere alti monti, grandi mari....e non avevo occhi per vedere a due passi da casa la goccia di rugiada sulla spiga di grano.
Molto spesi per vedere alti monti, grandi mari....e non avevo occhi per vedere a due passi da casa la goccia di rugiada sulla spiga di grano.
- Pisu
- Messaggi: 18284
- Iscritto il: 02/08/18, 11:28
-
Profilo Completo
- Contatta:
Differenze tra colori e granulometrie di Fuorite
Non le ho mai avute a parte la classica.
Ma per quanto ne so io ti confermo tutto
Posted with AF APP
Ciò che pensiamo di sapere ci impedisce di imparare

Chi c’è in linea
Visitano il forum: Bing [Bot] e 6 ospiti

