Pagina 1 di 4

Inizio fertilizzazione

Inviato: 04/02/2020, 16:34
di georgete
Ciao a tutti
mi hanno suggerito di aprire un topic qui.
Ho un acquario di circa 120 litri lordi con parecchie piante, impianto CO2 tarato a 20 bolle con una ventina di Guppy dentro ed ora vorrei iniziare con la fertilizzazione con protocollo PMDD.
Sabbia quarzifera 2 mm 3 mm per il fondo. Niente substrato fertilizzato ma pastiglie fertilizzanti sotto molte piante.
Luci, al momento sono presenti due Neon da 20 Watt.
Il filtro autocostruito, interno, di cm 30 x 8 per 50 di altezza.
La maturazione dovrebbe essere già terminata essendo il tutto in funzione da novembre.
L'acqua del mio acquedotto è quella che posto qui sotto ma l'ho corretta con acqua d'osmosi in quantità del 50%.
Il pH è 6,5 / 7, GH 8, KH 6, Nitriti e Nitrati assenti.

Dunque, seguendo le istruzioni, ho comprato in farmacia 10 bustine di Sale inglese chiamato Magnesio Solfato F.U. che scioglierò in un litro di acqua di osmosi e lo metterò in una bottiglia nera.

Ho comprato anche il Rinverdente Sprint della Flortis.

Come ferro ho comprato JBL Ferropol 500ml - fertilizzante liquido completo con microelementi.

Non avendo ancora trovato il Nitrato di Potassio ho preso JBL ProScape NPK Macroelements 250ml

Per iniziare, ho misurato i Nitriti e i Nitrati dell’acquario con dentro una ventina di Guppy e sono risultati assolutamente incolore cioè 0 e 0 come valori.
Ho versato 3 ml il primo giorno e altrettanti il secondo giorno di JBL ProScape NPK.
Al terzo giorno ho misurato i valori e Nitriti e Nitrati sono rimasti a zero.

Come mai nessun cambiamento?
Sempre il bugiardo mi dice che dovrei mettere la suddetta quantità tutti i giorni, possibile?

Mi potresti suggerire come andare avanti?

Inizio fertilizzazione

Inviato: 04/02/2020, 18:11
di mmarco
:-h
Le piante si sviluppano?

Aggiunto dopo 3 minuti 47 secondi:
Hai valutato l'uso di pochi millimetri di NPK da bastoncini?
Quelli per piante e fiori per intenderci?
Però, prima di fare minestroni ragioniamo e soprattutto, ascolta altri pareri.

Inizio fertilizzazione

Inviato: 04/02/2020, 18:37
di fablav
georgete ha scritto:
04/02/2020, 16:34
Come mai nessun cambiamento?
Probabilmente perche il JBL è acqua fresca :))
Hai introdotto 300mg di nitrato in 100 litri netti
Non conosco il Proscape ma se è cosi hai aggiunto 3mg/l di nitrato, sempre che sia tutto in forma di nitrato, tra l'altro.

Inizio fertilizzazione

Inviato: 04/02/2020, 19:03
di georgete
quindi cosa devo fare?
Quello che ho ve l'ho detto, domani o dopo andrò a cercare il nitrato di potassio in modo da iniziare con il vostro protocollo PMMD, nel frattempo cosa metto di quello che ho? O butto via?

Inizio fertilizzazione

Inviato: 04/02/2020, 19:24
di Pisu
georgete ha scritto:
04/02/2020, 19:03
O butto via?
No non si butta via niente ;)
Vai avanti con le dosi da bugiardino e quando è funito affidati al pmdd completo :)

Aggiunto dopo 2 minuti 23 secondi:
georgete ha scritto:
04/02/2020, 16:34
pastiglie fertilizzanti sotto molte piante.
Ci dici quali?

Inizio fertilizzazione

Inviato: 07/02/2020, 17:19
di georgete
Vorrei rispondere a mmarco facendogli una domanda.
Ormai ho tutte le bottigliette contenenti i vari componenti per il protocollo PMMD.
Leggendo l'articolo del PMMD avanzato, non ricordo chi, ha suggerito di usare gli Stick NPK della COMPO che può sostituire la bottiglietta creata con
Nitro K per dare il Potassio.
Leggendo le caratteristiche e i valori del mio acquario, potete ora darmi le dosi con cui iniziare?
Grazie

Aggiunto dopo 1 minuto 37 secondi:
rispondo anche a Pisu dicendo che non so il nome delle pastiglie ma tanto ormai saranno esaurite

Aggiunto dopo 1 minuto 22 secondi:
Sempre rivolto a Pisa, voglio iniziare con il protocollo lmmd completo

Inizio fertilizzazione

Inviato: 07/02/2020, 17:34
di mmarco
georgete ha scritto:
07/02/2020, 17:22
Vorrei rispondere a mmarco facendogli una domanda
:-h
Non ho capito la domanda ma rispondo.
Il nitrato di potassio a me risulta che va dato per integrare il potassio molto appetito dalle piante.
Tralasciamo il nitrato perché mi perdo.
I bastoncini NPK vanno valutati come concime principalmente sotto terra ma anche fuori terra.
Io, ora, a te sconsiglio fuori terra.
Se vuoi, pianta per terra ma molto in basso e senza spaccare il vetro (scusatemi se lo dico ma con il vetro non si scherza per niente) un pezzetto lungo tre millimetri in prossimità (ma non vicinissimo @Marta) delle radici di piante che ciucciano anche da quelle.
Dimmi se hai capito....

Inizio fertilizzazione

Inviato: 07/02/2020, 18:41
di georgete
grazie della risposta ma io volevo sapere come iniziare ad usare il metodo PMMD.
Ti ho citato perché nella prima risposta avevi accennato di usare questi Stick e, avendo letto un articolo che praticamente questi potrebbero sostituire il liquido preparato con il fertilizzante NITRO K, volevo una conferma. Vediamo se qualcuno è così gentile da dirmi come iniziare il tutto.

Inizio fertilizzazione

Inviato: 07/02/2020, 19:30
di mmarco
Inizia con quello base....
Non mi ricordo quanti litri hai....

Aggiunto dopo 3 minuti 21 secondi:
1.5 ml nitro k
1.5 ml sale Inglese
1.0 meno che più di rinverdente
Una volta ogni quindici giorni a stomaco pieno :D
Inizia basso e vedi come va.
Ferro nisba....
Poi test foto e chiaccherate.
Se ritieni NPK come prescritto ma, mi raccomando, prudenza...
:-h

Aggiunto dopo 50 secondi:
Attenzione che gli eccessi sono pericolosi forse più che le carenze....

Inizio fertilizzazione

Inviato: 07/02/2020, 19:50
di fablav
Ciao.
Gli Stick NPK contengono, in percentuali diverse a seconda della marca, i 3 macroelementi azoto, fosforo e potassio.
Mettendoli nella colonna d'acqua si sciolgono in maniera più o meno veloce a seconda della consistenza e del punto in cui vengono messi in infusione.
Possono essere usati per le emergenze quando mancano i prodotti base del PMDD, ma non é la regola, in quanto come tali apportano tutti e tre i fertilizzanti insieme.
E non é detto che in vasca abbiamo bisogno di tutti.
Per esempio alcuni acquari consumano più nitrati che fosfati e si ha bisogno di mettere solo azoto.
Se nella tua vasca hai tutto basso puo essere una buona soluzione momentanea a patto di monitorare i valori di NO3- e PO43- ed essere pronti a rimuovere lo Stick se dovessero alzarsi troppo. Spesso si mette in un calzino dentro il filtro.
Spero di aver chiarito i dubbi. In ogni caso ci sono gli articoli che puoi leggere.
PMDD - Protocollo avanzato