Deve funzionare, ma... facciamolo anche bello!
Moderatori: Spumafire, Monica
-
redscry88

- Messaggi: 61
- Messaggi: 61
- Ringraziato: 3
- Iscritto il: 07/01/20, 10:32
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Brescia
- Quanti litri è: 120
- Dimensioni: 80x36x45
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 50
- Lumen: 3500
- Temp. colore: 8000
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia, lapillo
- Flora: Muschio Java, egedia, anubias, lemma, salvinia, pistia Limnophila sessiliflora, Pogostemon Helferi e Bucephalandra
- Fauna: 10 cardinali
3 (famiglia dei cardinali)
5 petitelle
5 corydoras
2 ancistrus
2 apistogramma hongsloi
- Altre informazioni: pH 7.5
KH 7
GH 10
ferro 0,1 mg\l
nitrati 0
nitriti 50
phosphat 0
Potassio >15
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
3
Messaggio
di redscry88 » 04/02/2020, 21:50
Ciao a tutti da oggi parte ufficialmente l'assemblaggio del mio acquario
Vasca in vetro 80x35x44
Luce LED chihiros wrgb con commander 4 ( da studiare bene)
Filtro tetra ex700 ( mio vecchio filtro con cambio delle varie componenti per rimetterlo a nuovo)
Riscaldatore
CO2 artigianale
Popolazione, per mio dispiacere ho lasciato da parte i ciclidi per ora, e opterò per un acquario di comunità petitelle,cardinali, Corydoras, ancistrus e su consiglio del negoziante Caridina(da valutare) ovviamente prese da uno dei componenti di questo forum che mi sta piacendo molto complimenti a tutti.
Ora ho un piccolo dubbio sul fondo lo vorrei scuro sup nero mi consigliate una Marca che non dia problemi di rilascio colore o modifiche pH, sui 0,5 1 2 mm non più grosso perché se ho sentite tante sul quarzo nero allora volevo chiedere a chi lo usa già.
Tenendo conto che vorrei provare a usare la torba da giardino anche se mi hanno consigliato le tavolette.
Non mi prolunga oltre se mai farò altre domande dopo le vostre risposte.
Grazie buona serata
Posted with AF APP
redscry88
-
Monica
- Messaggi: 48047
- Messaggi: 48047
- Ringraziato: 10860
- Iscritto il: 26/02/16, 19:05
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Verbania
- Quanti litri è: 47
- Dimensioni: 45x35x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 29
- Lumen: 2847
- Riflettori: No
- Fondo: Fluval
- Flora: * Ninphaea rubra red
* Myriophyllum roraima
* Phyllanthus fluitans
* Cryptocoryne Flamingo
* Rotala Blood singapore
* Eriocaulon 'Dong Ha'
* Ludwigia mini
- Fauna: * Pseudomugil furcatus
* Neocaridina davidi ”Blue Jelly”
- Altre informazioni: * Fertilizzazione solo del fondo con APT J/Jazz Tabs
* Fotoperiodo 8 ore + 1 ora alba e tramonto
* No CO2
=============
- Altri Acquari: Il paludario dei blu
Betta hendra
* Philodendron
* Edera
* Falangio
* Anthurium
* Monstera
* Phalaenopsis
=============
L'acquario delle orchidee
Dicrossus filamentosus
* Orchidee Phalaenopsis
* Pothos
* Hydrocotyle
============
I freddi
Elassoma evergladei
* Muschio di java
* Anubias
* Alghe
=============
I nani
Corydoras pygmaeus
Sundadanio axelrodi
* Anubias
* Falangio
=============
Le tigri
Guppy tiger
* Hydrocotyle leucocephala
* Muschio di java
=============
Paludario granchi
Geosesarma e Onischi
* Anubias
* Muschio terrestre
* Falangio
* Bucephalandra
* Felci
* Fittonia
* Lobelia
* Pinguicula Tina
-
Grazie inviati:
4886
-
Grazie ricevuti:
10860
Messaggio
di Monica » 05/02/2020, 7:20
Buongiorno edscry

se l'intenzione e di inserire Corydoras serve un fondo morbido, l'ideale sarebbe la sabbia, di diversi colori e che non rilascia c'è la JBL sansibar, come mai vuoi utilizzare la torba?

Posted with AF APP
"And nothing else matters..."
Monica
-
redscry88

- Messaggi: 61
- Messaggi: 61
- Ringraziato: 3
- Iscritto il: 07/01/20, 10:32
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Brescia
- Quanti litri è: 120
- Dimensioni: 80x36x45
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 50
- Lumen: 3500
- Temp. colore: 8000
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia, lapillo
- Flora: Muschio Java, egedia, anubias, lemma, salvinia, pistia Limnophila sessiliflora, Pogostemon Helferi e Bucephalandra
- Fauna: 10 cardinali
3 (famiglia dei cardinali)
5 petitelle
5 corydoras
2 ancistrus
2 apistogramma hongsloi
- Altre informazioni: pH 7.5
KH 7
GH 10
ferro 0,1 mg\l
nitrati 0
nitriti 50
phosphat 0
Potassio >15
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
3
Messaggio
di redscry88 » 05/02/2020, 13:25
Per la torba era un idea/esperimento, ma opterò per gli stick fertilizzanti sperando in una bella vegetazione
Aggiunto dopo 11 minuti 18 secondi:
Altra domanda ma la sabbia può creare coppattandosi zone problematiche? Si può mettere qualche altro strato al di sotto per creare circolazione nel substrato?
Posted with AF APP
redscry88
-
Monica
- Messaggi: 48047
- Messaggi: 48047
- Ringraziato: 10860
- Iscritto il: 26/02/16, 19:05
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Verbania
- Quanti litri è: 47
- Dimensioni: 45x35x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 29
- Lumen: 2847
- Riflettori: No
- Fondo: Fluval
- Flora: * Ninphaea rubra red
* Myriophyllum roraima
* Phyllanthus fluitans
* Cryptocoryne Flamingo
* Rotala Blood singapore
* Eriocaulon 'Dong Ha'
* Ludwigia mini
- Fauna: * Pseudomugil furcatus
* Neocaridina davidi ”Blue Jelly”
- Altre informazioni: * Fertilizzazione solo del fondo con APT J/Jazz Tabs
* Fotoperiodo 8 ore + 1 ora alba e tramonto
* No CO2
=============
- Altri Acquari: Il paludario dei blu
Betta hendra
* Philodendron
* Edera
* Falangio
* Anthurium
* Monstera
* Phalaenopsis
=============
L'acquario delle orchidee
Dicrossus filamentosus
* Orchidee Phalaenopsis
* Pothos
* Hydrocotyle
============
I freddi
Elassoma evergladei
* Muschio di java
* Anubias
* Alghe
=============
I nani
Corydoras pygmaeus
Sundadanio axelrodi
* Anubias
* Falangio
=============
Le tigri
Guppy tiger
* Hydrocotyle leucocephala
* Muschio di java
=============
Paludario granchi
Geosesarma e Onischi
* Anubias
* Muschio terrestre
* Falangio
* Bucephalandra
* Felci
* Fittonia
* Lobelia
* Pinguicula Tina
-
Grazie inviati:
4886
-
Grazie ricevuti:
10860
Messaggio
di Monica » 05/02/2020, 13:41
Se non ti alzi troppo, utilizzando qualche pianta con un buon apparato radicale no

altrimenti puoi fare uno strato di lapillo grossolano, retina e sopra sabbia, la torba è senza dubbio utilizzabile, ma all'inizio ci vuole molta pazienza

Posted with AF APP
"And nothing else matters..."
Monica
-
redscry88

- Messaggi: 61
- Messaggi: 61
- Ringraziato: 3
- Iscritto il: 07/01/20, 10:32
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Brescia
- Quanti litri è: 120
- Dimensioni: 80x36x45
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 50
- Lumen: 3500
- Temp. colore: 8000
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia, lapillo
- Flora: Muschio Java, egedia, anubias, lemma, salvinia, pistia Limnophila sessiliflora, Pogostemon Helferi e Bucephalandra
- Fauna: 10 cardinali
3 (famiglia dei cardinali)
5 petitelle
5 corydoras
2 ancistrus
2 apistogramma hongsloi
- Altre informazioni: pH 7.5
KH 7
GH 10
ferro 0,1 mg\l
nitrati 0
nitriti 50
phosphat 0
Potassio >15
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
3
Messaggio
di redscry88 » 05/02/2020, 13:58
Lapillo va bene quello da giardino e come retina cosa potrebbe a dare bene??? Scusa e che devo prenderlo per forza su internet la sabbia perché nei negozi qui non trovo niente di nero
Posted with AF APP
redscry88
-
Monica
- Messaggi: 48047
- Messaggi: 48047
- Ringraziato: 10860
- Iscritto il: 26/02/16, 19:05
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Verbania
- Quanti litri è: 47
- Dimensioni: 45x35x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 29
- Lumen: 2847
- Riflettori: No
- Fondo: Fluval
- Flora: * Ninphaea rubra red
* Myriophyllum roraima
* Phyllanthus fluitans
* Cryptocoryne Flamingo
* Rotala Blood singapore
* Eriocaulon 'Dong Ha'
* Ludwigia mini
- Fauna: * Pseudomugil furcatus
* Neocaridina davidi ”Blue Jelly”
- Altre informazioni: * Fertilizzazione solo del fondo con APT J/Jazz Tabs
* Fotoperiodo 8 ore + 1 ora alba e tramonto
* No CO2
=============
- Altri Acquari: Il paludario dei blu
Betta hendra
* Philodendron
* Edera
* Falangio
* Anthurium
* Monstera
* Phalaenopsis
=============
L'acquario delle orchidee
Dicrossus filamentosus
* Orchidee Phalaenopsis
* Pothos
* Hydrocotyle
============
I freddi
Elassoma evergladei
* Muschio di java
* Anubias
* Alghe
=============
I nani
Corydoras pygmaeus
Sundadanio axelrodi
* Anubias
* Falangio
=============
Le tigri
Guppy tiger
* Hydrocotyle leucocephala
* Muschio di java
=============
Paludario granchi
Geosesarma e Onischi
* Anubias
* Muschio terrestre
* Falangio
* Bucephalandra
* Felci
* Fittonia
* Lobelia
* Pinguicula Tina
-
Grazie inviati:
4886
-
Grazie ricevuti:
10860
Messaggio
di Monica » 05/02/2020, 14:40
Si va benissimo, io come retina ho usato una zanzariera
Aggiungere sabbia al fondo dell'acquario
e ti capisco, perché anche qui nei negozi non c'è nulla

Posted with AF APP
"And nothing else matters..."
Monica
-
redscry88

- Messaggi: 61
- Messaggi: 61
- Ringraziato: 3
- Iscritto il: 07/01/20, 10:32
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Brescia
- Quanti litri è: 120
- Dimensioni: 80x36x45
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 50
- Lumen: 3500
- Temp. colore: 8000
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia, lapillo
- Flora: Muschio Java, egedia, anubias, lemma, salvinia, pistia Limnophila sessiliflora, Pogostemon Helferi e Bucephalandra
- Fauna: 10 cardinali
3 (famiglia dei cardinali)
5 petitelle
5 corydoras
2 ancistrus
2 apistogramma hongsloi
- Altre informazioni: pH 7.5
KH 7
GH 10
ferro 0,1 mg\l
nitrati 0
nitriti 50
phosphat 0
Potassio >15
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
3
Messaggio
di redscry88 » 06/02/2020, 7:30
Mi hai convinto e sono andato di sabbia Jbl.
Ultima domanda la mia vasca è vetro e basta e il supporto è quello per il cayman 80 e tra acquario e mobile volevo mettere qualcosa visto che le viti non sono a filo legno e più di così non si tirano ( se no riesco che si rompano le testine) avevo pensato ad un tappetino tipo spugna da 1 cm che con il peso della vasca si dovrebbe schiacciare e diventare quasi invisibile senza fare profili
Posted with AF APP
redscry88
-
Monica
- Messaggi: 48047
- Messaggi: 48047
- Ringraziato: 10860
- Iscritto il: 26/02/16, 19:05
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Verbania
- Quanti litri è: 47
- Dimensioni: 45x35x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 29
- Lumen: 2847
- Riflettori: No
- Fondo: Fluval
- Flora: * Ninphaea rubra red
* Myriophyllum roraima
* Phyllanthus fluitans
* Cryptocoryne Flamingo
* Rotala Blood singapore
* Eriocaulon 'Dong Ha'
* Ludwigia mini
- Fauna: * Pseudomugil furcatus
* Neocaridina davidi ”Blue Jelly”
- Altre informazioni: * Fertilizzazione solo del fondo con APT J/Jazz Tabs
* Fotoperiodo 8 ore + 1 ora alba e tramonto
* No CO2
=============
- Altri Acquari: Il paludario dei blu
Betta hendra
* Philodendron
* Edera
* Falangio
* Anthurium
* Monstera
* Phalaenopsis
=============
L'acquario delle orchidee
Dicrossus filamentosus
* Orchidee Phalaenopsis
* Pothos
* Hydrocotyle
============
I freddi
Elassoma evergladei
* Muschio di java
* Anubias
* Alghe
=============
I nani
Corydoras pygmaeus
Sundadanio axelrodi
* Anubias
* Falangio
=============
Le tigri
Guppy tiger
* Hydrocotyle leucocephala
* Muschio di java
=============
Paludario granchi
Geosesarma e Onischi
* Anubias
* Muschio terrestre
* Falangio
* Bucephalandra
* Felci
* Fittonia
* Lobelia
* Pinguicula Tina
-
Grazie inviati:
4886
-
Grazie ricevuti:
10860
Messaggio
di Monica » 06/02/2020, 7:37
Buongiorno

io in alcuni acquari ho messo sotto i tappetini tipo quelli da palestra
Posted with AF APP
"And nothing else matters..."
Monica
-
redscry88

- Messaggi: 61
- Messaggi: 61
- Ringraziato: 3
- Iscritto il: 07/01/20, 10:32
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Brescia
- Quanti litri è: 120
- Dimensioni: 80x36x45
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 50
- Lumen: 3500
- Temp. colore: 8000
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia, lapillo
- Flora: Muschio Java, egedia, anubias, lemma, salvinia, pistia Limnophila sessiliflora, Pogostemon Helferi e Bucephalandra
- Fauna: 10 cardinali
3 (famiglia dei cardinali)
5 petitelle
5 corydoras
2 ancistrus
2 apistogramma hongsloi
- Altre informazioni: pH 7.5
KH 7
GH 10
ferro 0,1 mg\l
nitrati 0
nitriti 50
phosphat 0
Potassio >15
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
3
Messaggio
di redscry88 » 06/02/2020, 21:26
Grazie ancora...come piante cosa mi consigliate? A me piacerebbe nella parte rialzata delle piante alte e nella parte bassa del pratino e legni con Anubias o muschio
Posted with AF APP
redscry88
-
Monica
- Messaggi: 48047
- Messaggi: 48047
- Ringraziato: 10860
- Iscritto il: 26/02/16, 19:05
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Verbania
- Quanti litri è: 47
- Dimensioni: 45x35x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 29
- Lumen: 2847
- Riflettori: No
- Fondo: Fluval
- Flora: * Ninphaea rubra red
* Myriophyllum roraima
* Phyllanthus fluitans
* Cryptocoryne Flamingo
* Rotala Blood singapore
* Eriocaulon 'Dong Ha'
* Ludwigia mini
- Fauna: * Pseudomugil furcatus
* Neocaridina davidi ”Blue Jelly”
- Altre informazioni: * Fertilizzazione solo del fondo con APT J/Jazz Tabs
* Fotoperiodo 8 ore + 1 ora alba e tramonto
* No CO2
=============
- Altri Acquari: Il paludario dei blu
Betta hendra
* Philodendron
* Edera
* Falangio
* Anthurium
* Monstera
* Phalaenopsis
=============
L'acquario delle orchidee
Dicrossus filamentosus
* Orchidee Phalaenopsis
* Pothos
* Hydrocotyle
============
I freddi
Elassoma evergladei
* Muschio di java
* Anubias
* Alghe
=============
I nani
Corydoras pygmaeus
Sundadanio axelrodi
* Anubias
* Falangio
=============
Le tigri
Guppy tiger
* Hydrocotyle leucocephala
* Muschio di java
=============
Paludario granchi
Geosesarma e Onischi
* Anubias
* Muschio terrestre
* Falangio
* Bucephalandra
* Felci
* Fittonia
* Lobelia
* Pinguicula Tina
-
Grazie inviati:
4886
-
Grazie ricevuti:
10860
Messaggio
di Monica » 06/02/2020, 22:01
In 80 centimetri abbiamo tante possibilità

se vuoi rimanere nella zona dei pesci
Piante d'acquario e zone di origine
redscry88 ha scritto: ↑06/02/2020, 21:26
nella parte bassa del pratino e
In base alla luce sceglierai quale

Posted with AF APP
"And nothing else matters..."
Monica
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti