Impianto RO 3 fasi

Lampade, filtri ed accessori

Moderatori: Ragnar, antoninoporretta

Bloccato
Avatar utente
Muten
Pro Anfibi e Rettili
Messaggi: 619
Iscritto il: 21/10/19, 18:57

Impianto RO 3 fasi

Messaggio di Muten » 05/02/2020, 9:42

Salve, sto valutando l'acquisto di un impianto ad osmosi inversa visto che si trovano a prezzi relativamente bassi.
Avrei bisogno di capire in particolare le differenze che ci sono tra cartucce e bicchieri e di conseguenza su cosa orientarmi.
Parto con una conducibilità di 509 µS/cm e direi un budget di 80 euro. Qualche consiglio mi è già stato dato ma vorrei sentire un vostro parere, grazie.

Avatar utente
Bradcar
Moderatore
Messaggi: 5354
Iscritto il: 18/02/18, 20:09

Impianto RO 3 fasi

Messaggio di Bradcar » 05/02/2020, 14:18

Muten ha scritto:
05/02/2020, 9:42
Salve, sto valutando l'acquisto di un impianto ad osmosi inversa visto che si trovano a prezzi relativamente bassi.
Avrei bisogno di capire in particolare le differenze che ci sono tra cartucce e bicchieri e di conseguenza su cosa orientarmi.
Parto con una conducibilità di 509 µS/cm e direi un budget di 80 euro. Qualche consiglio mi è già stato dato ma vorrei sentire un vostro parere, grazie.
Quelli a bicchiere costano un po’ in più , ma i filtri di ricambio sono più economici di quelli in serie .
Se riesci a quel prezzo dovresti trovare un 4 stadi con anti fosfati e antisilicati
Carlo

https://acquariofilia.org/af-contest/concorso-acquari/fiocco-land-betta/

Avatar utente
Muten
Pro Anfibi e Rettili
Messaggi: 619
Iscritto il: 21/10/19, 18:57

Impianto RO 3 fasi

Messaggio di Muten » 05/02/2020, 14:22

Sono importanti i 4 stadi (per fosfati e silicati) contando che ho vasche molto piantumate?

Avatar utente
Bradcar
Moderatore
Messaggi: 5354
Iscritto il: 18/02/18, 20:09

Impianto RO 3 fasi

Messaggio di Bradcar » 05/02/2020, 14:27

Muten ha scritto:
05/02/2020, 14:22
Sono importanti i 4 stadi (per fosfati e silicati) contando che ho vasche molto piantumate?
Puoi farne a meno ed aggiungere il 4 stadio solo in caso di necessità ... io l’ho aggiunto perché senza arrivavo a 16 /18 ms che per il dolce va benissimo ; ora con 4 stadio arrivò a 2/4 ms valori fondamentali per preparare acqua per un Marino
Questi utenti hanno ringraziato Bradcar per il messaggio:
Muten (05/02/2020, 14:30)
Carlo

https://acquariofilia.org/af-contest/concorso-acquari/fiocco-land-betta/

Avatar utente
Muten
Pro Anfibi e Rettili
Messaggi: 619
Iscritto il: 21/10/19, 18:57

Impianto RO 3 fasi

Messaggio di Muten » 05/02/2020, 14:32

Ecco ho tralasciato il fatto che ho vasche di acqua dolce, come qualità una marca vale l'altra o c'è qualche differenza? Anche in termini di reperibilità dei pezzi.

Avatar utente
Bradcar
Moderatore
Messaggi: 5354
Iscritto il: 18/02/18, 20:09

Impianto RO 3 fasi

Messaggio di Bradcar » 05/02/2020, 14:45

Muten ha scritto:
05/02/2020, 14:32
Ecco ho tralasciato il fatto che ho vasche di acqua dolce, come qualità una marca vale l'altra o c'è qualche differenza? Anche in termini di reperibilità dei pezzi.
Bene o male si equivalgono tutte
Questi utenti hanno ringraziato Bradcar per il messaggio:
Muten (05/02/2020, 17:41)
Carlo

https://acquariofilia.org/af-contest/concorso-acquari/fiocco-land-betta/

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti