
Incremento luci Askoll pure l
- lotti861
- Messaggi: 325
- Iscritto il: 09/01/20, 20:35
-
Profilo Completo
Incremento luci Askoll pure l
Salve a tutti mi hanno consigliato di postare qui per chiedervi come poter aumentare la potenza luminosa del mio askoll pure l 68lt. I LED di base sono 11w. Premetto che sono ignorante in fatto di bricolage e per non fare le solite domande ho già letto molti post qui dentro usando il tasto cerca..quindi arrivo al dunque. Ho letto una soluzione adottata da un vostro utente che non è per niente male. Mi serve sapere se per fare la stessa cosa ho bisogno di ulteriori pezzi da acquistare..poi appena mi arriveranno magari spero mi darete una manina nel montaggio nel caso qualcosa non mi sia chiaro 

Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Seralia
- Messaggi: 2110
- Iscritto il: 17/07/19, 21:44
-
Profilo Completo
Incremento luci Askoll pure l
C'è una discussione simile in corso anche qui: bricolage-il-fai-da-te-in-acquario-f16/ ... 65742.html
#VittimeDellaScimmia
#TeamPiúSale
#teamPochiCambi
#TeamPiúSale
#teamPochiCambi
- Starman
- Messaggi: 9833
- Iscritto il: 11/08/19, 22:49
-
Profilo Completo
Incremento luci Askoll pure l
Figurati
Se vuoi fare domande non farti problemi
In questo forum rispondiamo anche a domande già fatte

Veniamo al dunque:
Che idea avresti in termini di struttura in cui mettere la luce?
Potenza a cui vorresti arrivare?
Aggiunto dopo 1 minuto 52 secondi:
3000k non sono l'ideale
In genere si usano 6500k + fitostimolanti (anche solo 6500k già sarebbero adatte come incremento ad una luce esistente)
Posted with AF APP
«Reality is for people who can't face drugs»
- lotti861
- Messaggi: 325
- Iscritto il: 09/01/20, 20:35
-
Profilo Completo
Incremento luci Askoll pure l
Ti ringrazio allora non ho grosse aspettative semplicemente vorrei dare più luce cercando di prendere anche il lato posteriore dell'acquario che come sapete e completamente al.buio. purtroppo come potete leggere in altri post nel forum ho avuto problemi con muschi e ceratopyllium che si sono letteralmente sciolti sia per mancanza di luce essendo posti sul retro e sia per la fertilizzazione non del tutto corretta dato che l acquario è avviato da una ventina di giorni. L ultimo muschio che mi resta è di un verde scuro e spento.
L altro utente che mi ha consigliato di leggere una discussione simile mi ha dato un idea visto che non sono una cima nel bricolage c è questa lampada LED della tunze che può essere immersa e avevo pensato di acquistarla e metterla nella.zona di ombra così da poter ripiantare e ripristinare tutto il lato buio ormai quasi spoglio. Ho letto pareri positivi su questa lampada e sinceramente 60e non mi sembrano eccessivi per risolvere il problema mentre con il bricolage dovrei essere fortunato a montare tutto senza rischiare di bruciare o rompere qualcosa per arrivare cmq vicino la cifra di quella lampada bella e fatta.
Che ne pensi?
Aggiunto dopo 1 minuto 5 secondi:
Eccola
L altro utente che mi ha consigliato di leggere una discussione simile mi ha dato un idea visto che non sono una cima nel bricolage c è questa lampada LED della tunze che può essere immersa e avevo pensato di acquistarla e metterla nella.zona di ombra così da poter ripiantare e ripristinare tutto il lato buio ormai quasi spoglio. Ho letto pareri positivi su questa lampada e sinceramente 60e non mi sembrano eccessivi per risolvere il problema mentre con il bricolage dovrei essere fortunato a montare tutto senza rischiare di bruciare o rompere qualcosa per arrivare cmq vicino la cifra di quella lampada bella e fatta.
Che ne pensi?
Aggiunto dopo 1 minuto 5 secondi:
Eccola
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- siryo1981
- Messaggi: 8368
- Iscritto il: 31/03/19, 9:52
-
Profilo Completo
Incremento luci Askoll pure l
Premetto che non l'ho mai usata ne mai vista in azione, ma sinceramente per quanto la Tunze rappresenti un marchio di qualità , io sono molto titubante su queste lampoade ad immersione. Ripeto solo opinione personale, credo che non risolveresti.
Purtroppo per potenziale l'illuminazione di un qualsiasi acquario con coperchio , per avere risultati soddisfacenti, un po di modifiche bisogna farle

Acquario Askoll Pure
Dai uno sguardo a questo articolo , ci sono varie opzioni.
CIRO 

- lotti861
- Messaggi: 325
- Iscritto il: 09/01/20, 20:35
-
Profilo Completo
Incremento luci Askoll pure l
Problema risolto in modo veloce e abbastanza economico..ho acquistato una lampada sera LED da 38cm con il suo trasformatore. Spesa totale 70e è migliore della.tunze ha anche alcuni LED fitostimolanti e mi illumina per bene tutta la parte posteriore dell acquario
Aggiunto dopo 3 minuti 32 secondi:
Eccola qui total.ente sommergibile
Aggiunto dopo 3 minuti 32 secondi:
Eccola qui total.ente sommergibile
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Alessia1986
- Messaggi: 29
- Iscritto il: 27/10/21, 19:35
-
Profilo Completo
Incremento luci Askoll pure l
Ciao ho il tuo stesso problema. Mi diresti come hai montato la luce? E che pezzi dovrei comprare..
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti