Allestimento per neofita

Deve funzionare, ma... facciamolo anche bello!

Moderatori: Spumafire, Monica

Avatar utente
ClaudioFish
star3
Messaggi: 32
Iscritto il: 15/04/15, 10:15

Allestimento per neofita

Messaggio di ClaudioFish » 18/04/2015, 21:18

Ragazzi ho avviato da qualche giorno l'acquario. Al momento ho queste piante: Hygrophila, anubia e microsorium pteroptus. Potrei mettere qualche muschio sul fondo? O comunque se mi potevate dare un consiglio su cosa inserire prima di fare un fritto di piante che vanno poco d'accordo tra loro.


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

Avatar utente
cuttlebone
Ex-moderatore
Messaggi: 16781
Iscritto il: 15/04/14, 15:02

Re: Allestimento per neofita

Messaggio di cuttlebone » 18/04/2015, 21:25

Si chiamano: Anubias e Microsorum [emoji6]
Certo, ma dovrai aver cura di ancorarli ad un legno o ad un pietra e di non esporli a luce forte e diretta [emoji6]
"Fotti il sistema. Studia!"

Avatar utente
ClaudioFish
star3
Messaggi: 32
Iscritto il: 15/04/15, 10:15

Re: Allestimento per neofita

Messaggio di ClaudioFish » 18/04/2015, 21:28

Cuttle scusa le imperfezioni ma tra correttore automatico dell'iPad e nomi non proprio semplici mi rendo conto che sono davvero un disastro...... Per quanto riguarda la luce, non ho un neon molto potente. Io ho ghiaia sul fondo come faccio ad ancorarli?


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

Avatar utente
cuttlebone
Ex-moderatore
Messaggi: 16781
Iscritto il: 15/04/14, 15:02

Re: Allestimento per neofita

Messaggio di cuttlebone » 18/04/2015, 21:41

Prendi una radice, falla bollire, legaci i muschi con del filo di cotone e poi mettila in vasca [emoji6]
Semplice no [emoji6]
"Fotti il sistema. Studia!"

Avatar utente
GiuseppeA
Ex-moderatore
Messaggi: 12252
Iscritto il: 15/09/14, 15:48

Re: Allestimento per neofita

Messaggio di GiuseppeA » 19/04/2015, 16:12

Dai una lettura qui che c'è scritto che fare ;)

piante epifete su legni e rocce
La mia non è proprio pigrizia, è più voglia di risparmio energetico. :-

Avatar utente
Jack of all trades
Ex-moderatore
Messaggi: 1157
Iscritto il: 18/05/14, 9:41

Re: Allestimento per neofita

Messaggio di Jack of all trades » 20/04/2015, 12:22

ClaudioFish ha scritto:Potrei mettere qualche muschio sul fondo? O comunque se mi potevate dare un consiglio su cosa inserire prima di fare un fritto di piante che vanno poco d'accordo tra loro.
Io per il muschio aspetterei qualche mesetto. Se ti parte un'infestazione di alghe filamentose, come spesso capita negli acquari appena avviati, te lo soffocano in un attimo.
Comunque abbiamo un articolo su due delle specie più diffuse:
Vesicularia dubyana e Taxiphyllum barbieri.

Sugli abbinamenti, oltre ad avere un occhio di riguardo per le esigenze delle piante, di solito basta abbinare piante che provengano dalla stessa zona geografica.
Se non sei dell'idea, evita almeno i casi conosciuti e dimostrati di allelopatia. Trovi tutto in questo articolo: Allelopatia tra le piante d'acquario ;)

Avatar utente
ClaudioFish
star3
Messaggi: 32
Iscritto il: 15/04/15, 10:15

Re: Allestimento per neofita

Messaggio di ClaudioFish » 20/04/2015, 21:55

Ok aspetto per il muschio. Per ora pianto un po' di piante. Scusate la domanda un po' sciocca. Ma l'aereatore ha solamente un funzione estetica?


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

Avatar utente
Jack of all trades
Ex-moderatore
Messaggi: 1157
Iscritto il: 18/05/14, 9:41

Re: Allestimento per neofita

Messaggio di Jack of all trades » 20/04/2015, 22:07

Si usa per smuovere la superficie, in questo modo si favorisce lo scambio gassoso tra acqua e aria, ossigenando l'acquario.
È inutile se sono presenti piante, soprattutto quelle a crescita rapida, che producono più ossigeno. E diciamo anche dannoso in questo caso perché favorendo lo scambio gassoso fa disperdere la CO2 tanto preziosa per le piante, per le quali noi spesso la immettiamo artificialmente :)

Può comunque tornare utile in diverse occasioni: presenza di nitriti o altri casi che portano difficoltà respiratorie ai pesci, oppure per combattere nebbia batterica o l'ictioftiriasi.
Insomma di norma non si usa, però può tornare utile :)

Avatar utente
ClaudioFish
star3
Messaggi: 32
Iscritto il: 15/04/15, 10:15

Re: Allestimento per neofita

Messaggio di ClaudioFish » 20/04/2015, 22:10

Con le piante che ho io sono più danni che benefici?


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

Avatar utente
Jack of all trades
Ex-moderatore
Messaggi: 1157
Iscritto il: 18/05/14, 9:41

Re: Allestimento per neofita

Messaggio di Jack of all trades » 20/04/2015, 22:36

Se non hai pesci adesso spegnilo e basta ;)
Anubias e Microsorum sono piante meramente decorative per quanto sono lente nella crescita, non hanno esigenze in fatto di fertilizzazione e CO2 e per la luce si consiglia zone poco illuminate. Similmente per i muschi.
L'Hygrophila invece giova molto della CO2, ma a meno che tu non la stia inserendo ce n'è lo stesso in poche quantità, indipendentemente dal movimento superficiale.

Per aiutarti comunque devi darci qualche indicazione in più. Per le piante è essenziale sapere com'è la tua illuminazione. Poi se sei disposto ad aumentarne la potenza, anche con qualche ritocco artigianale, e a farti un impianto di CO2, costruirselo da soli è molto semplice! Puoi anche farti un bel acquario anche senza questi accorgimenti, basta sfruttare le piante galleggianti. ;)

Per la fauna hai pensato a qualcosa in particolare?

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Amazon [Bot] e 8 ospiti