Hydrocotyle Leucocephala galleggiante

Galleggianti, palustri... acquatiche

Moderatori: marko66, Vinjazz

Avatar utente
Platy84
star3
Messaggi: 566
Iscritto il: 15/09/19, 1:45

Hydrocotyle Leucocephala galleggiante

Messaggio di Platy84 » 05/02/2020, 13:38

:-h
Va bene se tengo la pianta in questo modo? o la devo fissare al vetro e in un punto con più luce?

Prima era piantata ma ho visto che può vivere anche galleggiante.

Aggiunto dopo 39 secondi:
Foto

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Marcov
Moderatore
Messaggi: 6726
Iscritto il: 14/03/19, 12:04

Hydrocotyle Leucocephala galleggiante

Messaggio di Marcov » 05/02/2020, 13:46

Io la tengo galleggiante e cresce molto più veloce e bella... Se non va in giro per la vasca lasciala pure lì le foglie nuove saranno a pelo d'acqua rispetto a come la vedi adesso

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Marcov per il messaggio:
Platy84 (05/02/2020, 15:00)
Marco :-h

Avatar utente
Platy84
star3
Messaggi: 566
Iscritto il: 15/09/19, 1:45

Hydrocotyle Leucocephala galleggiante

Messaggio di Platy84 » 05/02/2020, 16:32

No non si muove
Se volessi fissarla come posso fare?

Posted with AF APP

Avatar utente
Marcov
Moderatore
Messaggi: 6726
Iscritto il: 14/03/19, 12:04

Hydrocotyle Leucocephala galleggiante

Messaggio di Marcov » 05/02/2020, 16:38

Io ho fatto così messa la parte "brutta" dentro il vano del riscaldatore... Ma puoi anche delimitarla con della lenza e ventose come ho fatto con la pistia..

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Marco :-h

Avatar utente
Platy84
star3
Messaggi: 566
Iscritto il: 15/09/19, 1:45

Hydrocotyle Leucocephala galleggiante

Messaggio di Platy84 » 05/02/2020, 18:36

Ok proverò con del filo. Cmq per ora è una pianta piccola. Magari mi sarà utile quando crescerà.
La Pistia ce l'ho ma solo una piantina... Me l'hanno spedita insieme ad altre piante un utente del. Forum.
Ma è solo una... Si riproduce lo stesso? 🙄

Posted with AF APP

Avatar utente
Marcov
Moderatore
Messaggi: 6726
Iscritto il: 14/03/19, 12:04

Hydrocotyle Leucocephala galleggiante

Messaggio di Marcov » 05/02/2020, 18:50

Si la pistia è velocissima a moltiplicarsi (non come la lemna per fortuna) :-bd
Anche l'hydrocotyle leucephala è molto veloce se ha la pappa

Posted with AF APP
Marco :-h

Avatar utente
Platy84
star3
Messaggi: 566
Iscritto il: 15/09/19, 1:45

Hydrocotyle Leucocephala galleggiante

Messaggio di Platy84 » 05/02/2020, 23:16

👌. Ma diciamo che fa tutto da sola o, bisogna fare qualcosa per moltilicarla? Mi piace molto come pianta galleggiante.
La Lemna la avevo qualche foglia ma andata quasi distrutta... Non so come mai... Sembra come marcita....

Posted with AF APP

Avatar utente
Marcov
Moderatore
Messaggi: 6726
Iscritto il: 14/03/19, 12:04

Hydrocotyle Leucocephala galleggiante

Messaggio di Marcov » 05/02/2020, 23:25

Io avevo problemi con la lemna perché si moltiplicava troppo velocemente poi all'improvviso si è come sciolta diventando prima bianca poi scompariva... La pistia si moltiplica tramite un filamento che genera un altra piantina che a sua volta farà altre piantine... È ghiotta di come tutte le gelleggianti di nitriti.. Le piante galleggianti dai uno sguardo qui per avere maggiori informazioni :-bd

Aggiunto dopo 1 minuto 14 secondi:
Questa è la mia.. come vedi ci sono piantine piccoline attorno alle piante "madri"

Aggiunto dopo 1 minuto 1 secondo:
Ovviamente un po di lemna è rimasta (quella che vedi molto piccola in foto)

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Marco :-h

Avatar utente
Platy84
star3
Messaggi: 566
Iscritto il: 15/09/19, 1:45

Hydrocotyle Leucocephala galleggiante

Messaggio di Platy84 » 06/02/2020, 9:23

:-bd
Io per adesso ho solo questa... Con qualche Lemna sparsa in qua e là.

Sai dirmi perché ha le foglie un pochino gialle?
@Marcov

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Marcov
Moderatore
Messaggi: 6726
Iscritto il: 14/03/19, 12:04

Hydrocotyle Leucocephala galleggiante

Messaggio di Marcov » 06/02/2020, 12:03

Off Topic
se vuoi approfondire il discorso dell'ingiallimento apri un topic in fertilizzazione, comunque nse è da poco in vasca potrebbe trattarsi solo di ambientamento

Posted with AF APP
Marco :-h

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti