Pagina 1 di 3

Corrosione delle pinne

Inviato: 05/02/2020, 15:42
di Emi71
Salve ,al rientro dal lavoro ho trovato una brutta sorpresa ,uno dei miei betta HM ha una pinna rovinata
I valori della vasca sono pH 7
NO2- assenti NO3- assenti il test a reagente rimangono inferiori a 0,3 e assenti
GH 8
KH 6
T 26*
Il pesce divide una vasca da 90 litri con un altro esemplare CT che non sembra avere problemi
L’HM è attivo ,mangia e va in parata ,non è gonfio e non ha macchie
Allego foto (pessime lo so)
Se mi potete dare una dritta grazie

Corrosione delle pinne

Inviato: 05/02/2020, 16:01
di Gioele
Bisogna abbassare il pH, vedo un aeratore, toglilo, disperde CO2 per niente, le durezze vanno almeno dimezzate e il pH per un hm meglio se non supera 6.5.
Il CT non avrà mai problemi, non ne ho mai visto uno con corrosione delle pinne, gli hm, rose tail e vt sono i più soggetti.
Eroghi CO2? Se sì togli l'aeratore e aspetta di vedere a che pH arriva il tutto, se no devi necessariamente abbassare il KH e agire coi tannini, la cosa più efficacie sono le pignette di ontano nella mia esperienza

Aggiunto dopo 34 secondi:
Perdonami l'aeratore l'ho sognato, non c'è

Aggiunto dopo 18 secondi:
La domanda della CO2 rimane

Corrosione delle pinne

Inviato: 05/02/2020, 16:07
di Emi71
Piccola precisazione i due pesci sono divisi da una barriera
Si c’è la CO2 a lievito ed il test a reagente vira al verde
Non c’è areatore
Posso aggiungere foglie di catappa,pignette non ne ho
Cambio d’acqua ?
Ho sera Black water ma più che ambrare non fa

Corrosione delle pinne

Inviato: 05/02/2020, 16:10
di Gioele
Emi71 ha scritto:
05/02/2020, 16:07
Piccola precisazione i due pesci sono divisi da una barriera
Lo avevo immaginato, sennò ne avresti avuto uno in ogni caso...
Emi71 ha scritto:
05/02/2020, 16:07
Si c’è la CO2 a lievito ed il test a reagente vira al verde
Allora visto che io non la uso ti consiglio di andare in chimica e dire che valore vuoi ottenere, non vorrei farti dimezzare le durezze e poi magari ti crolla il pH di colpo.
Range ideale 6/6.5
Emi71 ha scritto:
05/02/2020, 16:07
Posso aggiungere foglie di catappa,pignette non ne ho
Con KH 6 faranno poco, ma i tannini male non gli fanno, anzi.
Emi71 ha scritto:
05/02/2020, 16:07
Ho sera Black water ma più che ambrare non fa
Non conosco il prodotto, ma se è un cocktail di tannini vale il discorso di prima, con KH 6 non avrà alcun effetto.

Corrosione delle pinne

Inviato: 05/02/2020, 16:26
di Emi71
Black water è un biocondizionatore che non agisce sul pH
Chiedo in chimica per abbassare i valori
Grazie
Bella la risposta sul divisorio :))

Corrosione delle pinne

Inviato: 05/02/2020, 16:36
di Starman
Emi71 ha scritto:
05/02/2020, 16:26
Chiedo in chimica per abbassare i valori
Basta semplicemente fare cambi con demineralizzata fino a Kh2-3

Aggiunto dopo 35 secondi:
Emi71 ha scritto:
05/02/2020, 16:26
Black water è un biocondizionatore che non agisce sul pH
Allora non serve

Aggiunto dopo 1 minuto 51 secondi:
E magari aggiungi qualche foglia :-bd

Aggiunto dopo 1 minuto 25 secondi:
Emi71 ha scritto:
05/02/2020, 15:42
NO3- assenti
Anche se non c'entra nulla con il pesce io li alzerei per le piante

Corrosione delle pinne

Inviato: 05/02/2020, 18:01
di Emi71
Facendo cambi con demineralizzata si abbassa di conseguenza anche il pH?

Corrosione delle pinne

Inviato: 05/02/2020, 18:16
di Starman
Emi71 ha scritto:
05/02/2020, 18:01
Facendo cambi con demineralizzata si abbassa di conseguenza anche il pH?

Abbassando il KH il pH si abbasserà per mancanza di effetto tampone ;)

Corrosione delle pinne

Inviato: 05/02/2020, 18:28
di Gioele
Starman ha scritto:
05/02/2020, 18:16
Abbassando il KH il pH si abbasserà per mancanza di effetto tampone
Sì ma time out :-t
Io non so come agisca la CO2, magari non succede nulla, ma un giretto in chimica lo farei

Corrosione delle pinne

Inviato: 05/02/2020, 18:29
di Starman
Gioele ha scritto:
05/02/2020, 18:28
non so come agisca la CO2,