Pagina 1 di 2
betta rubra
Inviato: 05/02/2020, 16:39
di s1mo81
buona sera,vorrei delle delucidazioni in meritoa quanti rubra inserire in vasca.
ho letto che se ambientati bene e tuto fila liscio,è in realtà la femmina che stressa il maschio per riprodursi, e appunto perché è il maschio ad incubare in bocca le uova se ci fossero accoppiamenti troppo ravvicinati si indebolirebbe per via del digiuno,quindi....
meglio una coppia? 2 maschi 3 femmine? la vasca è molto grande e credo che ogniuno troverebbe il proprio posto
grazie
betta rubra
Inviato: 05/02/2020, 18:20
di Starman
s1mo81 ha scritto: ↑05/02/2020, 16:39
meglio una coppia? 2 maschi 3 femmine? la vasca è molto grande e credo che ogniuno
Dimensioni vasca?
Foto allestimento?
@
Monica tu che li hai cosa ci dici su questi betta?

grazie
Con gli incubatori orali si utilizza di norma il trio inverso (2m 1f) così la femmina può accoppiarsi con il maschio libero mentre l'altro sta incubando
betta rubra
Inviato: 05/02/2020, 18:49
di s1mo81
IMG_20200131_175146.jpg
IMG_20200131_175039.jpg
IMG_20200131_175045.jpg
IMG_20200131_175226.jpg
Aggiunto dopo 1 minuto 3 secondi:
IMG-20200121-WA0006.jpg
Sono circa 850 litri
betta rubra
Inviato: 05/02/2020, 19:50
di Starman
Innanzitutto complimenti per quello spettacolo di vasca
Partirei con 2 femmine e 4 maschi che poi si riprodurrano diventando una colonia

betta rubra
Inviato: 05/02/2020, 19:56
di Monica
Purtroppo li conosco ancora poco per dare consigli, sono animali molto, molto timidi

appena mi avvicino all'acquario si nascondono, l'unica cosa che posso dirti è che accettano senza problema qualunque tipo di cibo
betta rubra
Inviato: 05/02/2020, 20:35
di s1mo81
grazie ragazzi/e non mi ero documentato abbastanza, e ormai ho diciamo prenotato (ancora non è sicuro) una coppia,dite che si potranno inserire in futuro (1-2 mesi) qualche altro soggetto? lo spazio ce maaaaa.........
tra l'altro non vorrei esagerare perché nella remota eventualità che si riproducano non saprei come fare e dove mettere la prole.
cmq grazie ancora
betta rubra
Inviato: 05/02/2020, 20:38
di Monica
s1mo81 ha scritto: ↑05/02/2020, 20:35
non saprei come fare e dove mettere la prole.
cmq grazie ancora
In 850 litri possono riprodursi per i prossimi 1000 anni
Anch'io ho una coppia

ma per problemi di costi
betta rubra
Inviato: 05/02/2020, 20:48
di Starman
Monica ha scritto: ↑05/02/2020, 20:38
850 litri possono riprodursi per i prossimi 1000 anni
Esatto
Aggiunto dopo 33 secondi:
Poi c'è sempre il mercatino del forum se diventano troppi
betta rubra
Inviato: 05/02/2020, 22:17
di s1mo81
in effetti costano parecchio,piu degli hendra che pensavo fossero tra i più rari/costosi
betta rubra
Inviato: 05/02/2020, 23:09
di Starman
s1mo81 ha scritto: ↑05/02/2020, 22:17
effetti costano parecchio,piu degli hendra che pensavo fossero tra i più rari/costosi
Gli hendra sono un altro universo come difficoltà di allevamento peró

sono pesci molto di nicchia