Lampade, filtri ed accessori
Moderatori: Ragnar, antoninoporretta
-
MicheleCitarella

- Messaggi: 92
- Messaggi: 92
- Ringraziato: 8
- Iscritto il: 15/01/20, 16:51
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Napoli
- Quanti litri è: 50
- Dimensioni: 59x29x33 cm
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 17
- Lumen: 680
- Temp. colore: 6500 bianca
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia bios (inerte, nera)
- Flora: Limnophila sessiliflora
Vesicularia dubyana
Lemna minor
Anubias barteri
Anubias barteri var. nana
Hygrophila polysperma rosanerving
- Fauna: Physa
Planorbarius pink leopard e violet
- Altre informazioni: 25° C
-
Grazie inviati:
52
-
Grazie ricevuti:
8
Messaggio
di MicheleCitarella » 06/02/2020, 10:35
Buongiorno

Ho appena acquistato una lastra di plexiglas come copertura del mio acquario, e vorrei poggiarci sopra la plafoniera e i LED che ho... Posso farlo, o la superficie del plexiglas può squagliarsi al contatto diretto con i LED? Purtroppo non conosco i lumen e il calore... Spero possiate rispondermi lo stesso anche senza queste informazioni!

@
Bradcar
Posted with AF APP
#TeamAnabantoidei
MicheleCitarella
-
scheccia
- Messaggi: 10488
- Messaggi: 10488
- Ringraziato: 1678
- Iscritto il: 13/06/15, 18:33
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Reggio Calabria
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 60
- Temp. colore: 6500+red 660+blu 420
- Riflettori: No
- Fondo: Fertile (buonanima)
- Flora: Acquario 1 (375lt):
Anubias barteri, Limnobium laevigatum
ex Vasca 1 (120lt):
Ludwigia repens, Cabomba caroliniana, Lobelia cardinalis mini, Rotala rotundifolia,
Staurogyne repens, Ludwigia glandulosa
ex Vasca2 (50lt):
Anubias barteri var. nana, Limnobium laevigatum
- Fauna: Acquario 1:
Discus
Marino 1 (DSB):
Dascyllus aruanus (Damigella juventina), Euphyllia divisa
Ex Vasca 1:
Mikrogeophagus ramirezi, Apistogramma cacatuoides, Hasemania nana, Caridina japonica, Corydoras, Cardinali, lumache.
Ex Vasca 2:
A. Baenschi inka, lumache.
Ex Vasca 3 (15lt)
Red cherry
-
Grazie inviati:
178
-
Grazie ricevuti:
1678
Messaggio
di scheccia » 06/02/2020, 11:06
Dipende dallo spessore, non si scioglie al max si deforma.
Posted with AF APP
scheccia
-
siryo1981
- Messaggi: 8369
- Messaggi: 8369
- Ringraziato: 2212
- Iscritto il: 31/03/19, 9:52
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 240
- Dimensioni: 100 x 40 x 60
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Lumen: 9700
- Temp. colore: 6500+Fullspectrum
- Riflettori: No
- Fondo: Tetra Active Substrate
- Flora: - Heteranthera zosterifolia
- Ammania Gracilis
- Myryophyllum Roirama
- Ludwuigia mini red
- Staurogyne repens
- Nasea Trifolia
- Hygrophila Corimbosa
- Hygrophila difformis
- Ludwuigia repens
- Alternanthera rosaefolia
-Alternanthera mini
-Blyxa japonica
-Ludwuigia inclinata "cuba"
-Rotala indica "bonsai"
-Limnophila mini sp. vietnam
-Anubias nana
- Phyllanthus fluitans
- Pistia
- Limnobium
- Fauna: 7 Cardinali
7 Hemigrammus Bleheri
2 P. Scalare
5 Corydoras Panda
Lumache Planorbarius
- Altre informazioni: - Vasca avviata il 25 Marzo 2019
- Fertilizzazione : PMDD avanzato
- CO2 : Impianto CO2 con bombola ricaricabile
- Fotoperiodo 8 ore
- Plafoniera LED autocostruita
- Filtro Esterno Tetra Ex 600 plus
- Secondo Acquario: Vasca 24 Litri lordi, avviata 4/9/20
Fondo lapillo vulcanico +Tetra Active Substrate
Legni , Rocce vulcaniche, foglie di quercia raccolti in natura.
Senza filtro.
Senza CO2
Luce: Lampada GU10 da 10w 6400k
Flora:
- Microsorum
- Java Moss
- Anubias nana
- Cryptocoryne wendii green
- Hygrophila difformis
- Limnobium
- Pistia
- Phyllanthus fluitans
Piante emerse: Photos, Lucky Bamboo, Chamaedorea.
Fauna: Betta HM
-
Grazie inviati:
757
-
Grazie ricevuti:
2212
Messaggio
di siryo1981 » 06/02/2020, 11:23
Ciao @
MicheleCitarella visto che ti serve come coperchio ti consiglio comunque di prenderlo da 4-5mm in modo che sia piu rigido
Posted with AF APP
CIRO 
siryo1981
-
MicheleCitarella

- Messaggi: 92
- Messaggi: 92
- Ringraziato: 8
- Iscritto il: 15/01/20, 16:51
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Napoli
- Quanti litri è: 50
- Dimensioni: 59x29x33 cm
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 17
- Lumen: 680
- Temp. colore: 6500 bianca
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia bios (inerte, nera)
- Flora: Limnophila sessiliflora
Vesicularia dubyana
Lemna minor
Anubias barteri
Anubias barteri var. nana
Hygrophila polysperma rosanerving
- Fauna: Physa
Planorbarius pink leopard e violet
- Altre informazioni: 25° C
-
Grazie inviati:
52
-
Grazie ricevuti:
8
Messaggio
di MicheleCitarella » 06/02/2020, 12:13
scheccia ha scritto: ↑06/02/2020, 11:06
Dipende dallo spessore
È spessa 5 mm
Aggiunto dopo 1 minuto 1 secondo:
siryo1981 ha scritto: ↑06/02/2020, 11:23
ti consiglio comunque di prenderlo da 4-5mm in modo che sia piu rigido
Sì, è una lastra di 5 mm di spessore. Non risentirà di un contatto diretto con le luci, allora?
Posted with AF APP
#TeamAnabantoidei
MicheleCitarella
-
scheccia
- Messaggi: 10488
- Messaggi: 10488
- Ringraziato: 1678
- Iscritto il: 13/06/15, 18:33
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Reggio Calabria
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 60
- Temp. colore: 6500+red 660+blu 420
- Riflettori: No
- Fondo: Fertile (buonanima)
- Flora: Acquario 1 (375lt):
Anubias barteri, Limnobium laevigatum
ex Vasca 1 (120lt):
Ludwigia repens, Cabomba caroliniana, Lobelia cardinalis mini, Rotala rotundifolia,
Staurogyne repens, Ludwigia glandulosa
ex Vasca2 (50lt):
Anubias barteri var. nana, Limnobium laevigatum
- Fauna: Acquario 1:
Discus
Marino 1 (DSB):
Dascyllus aruanus (Damigella juventina), Euphyllia divisa
Ex Vasca 1:
Mikrogeophagus ramirezi, Apistogramma cacatuoides, Hasemania nana, Caridina japonica, Corydoras, Cardinali, lumache.
Ex Vasca 2:
A. Baenschi inka, lumache.
Ex Vasca 3 (15lt)
Red cherry
-
Grazie inviati:
178
-
Grazie ricevuti:
1678
Messaggio
di scheccia » 06/02/2020, 12:22
MicheleCitarella ha scritto: ↑06/02/2020, 12:14
Sì, è una lastra di 5 mm di spessore. Non risentirà di un contatto diretto con le luci, allora?
Guarda... Io ho fatto la plafo e l'ho coperta con una lastra da 2mm e non gli è successo nulla... Al massimo con dei distanziatori non fare toccare i LED per non lasciare eventuali segni
Posted with AF APP
scheccia
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti