Pagina 1 di 4

Tempo di cambiare: riallestiamo il mio 50 litri

Inviato: 06/02/2020, 17:30
di Tony98
Salve a tutti :-h
Finalmente mi sono deciso di rinnovare il layout di questo povero acquarietto :-bd I Guppy sono stufi e hanno voglia di più spazio per nuotare ma al momento c'è un "bonsai" al centro dell'acquario che occupa metà dello spazio :ymsigh:
IMG_20200206_165549_2053503554626272606.jpg
IMG_20200206_165527_4333376282337762158.jpg
Si, lo so, fa schifo (fanno schifo pure le foto ma contro i riflessi c'è poco da fare :-!!! ) e cercare di fare un albero in un acquario non può essere MAI una buona idea....dovrebbe essere il primo nei dieci comandamenti dell'aquascaping: "non tentare di ricreare un albero sott'acqua"

Torniamo a noi...
Quello che voglio fare è dare più profondità, voglio che questo 50 litri sembri un 100 litri non una vaschetta dell'insalata 8-| Voglio aggiungere piante, almeno due rapide ma senza portar via troppo spazio ai pesci ;)
Voglio cambiare il fondo, eliminare questa dinta sabbia misto ghiaino e mettere solo sabbia quarzifera. Le piante che ho già vorrei mantenerle, compreso il Flame moss che costituisce l'albero ma, ovviamente, ne voglio tenere solo tre ciuffetti massimo, non tutto questo grumo.
Ho fotto qualche disegno :D
sketch-1581005399562_8620978793964744747.jpg
sketch-1581005400248_1135998838803579068.jpg
Un poco catafratta come arte però si capisce dai, no?
(quelle cose arancioni sono i sassi che ho già e quelle palline bianche e grigie sono ciottoli ;) )
Allora nella prima immagine le piante sono:
1-Cryptocoryne parva (già presente in acquario)
2-Marsilea hirsuta (già presente in acquario)
3-Eleocharis (sempre se basta la luce)
4-Flame moss (già presente in acquario)
5-Una Bacopa
Dove ho tratteggiato e messo i punti di domanda non so cosa mettere, comunque pensavo a una pianta rapida non allelopatica con la Bacopa e una pianta bassa non molto simile alla Cryptocoryne parva :-?
Poi penso di tenere solo due rami di Pothos ;) ci sono decisamente troppe radici...

Parliamo dell'illuminazione, perché senza la giusta luce non combiniamo niente ;)
La plafoniera che sto usando è quella che ho costruito tempo fa e trovate tutto in questo topic quì . Tra l'altro trovate anche le foto dell'acquario appena riallestito.....che bello ordinato che era =))

Per quanto riguarda la tecnica dico solo che non voglio CO2 [-( l'ho tolta da poco e mi trovo bene così, piante e pesci stanno bene lo stesso, non so se sia un problema per l'Eleocharis :-? non ho mai avuto questa pianta non la conosco :-??

Mi sembra di aver detto tutto :-??
Attendo suggerimenti :-bd :-h

Tempo di cambiare: riallestiamo il mio 50 litri

Inviato: 06/02/2020, 17:34
di mmarco
Tony98 ha scritto:
06/02/2020, 17:30
"non tentare di ricreare un albero sott'acqua"
Bravo :)

Aggiunto dopo 25 secondi:
Ora leggo il resto che ci sta prima e dopo...

Aggiunto dopo 2 minuti 37 secondi:
Non leggo.
Troppo impegnativo :D
Secondo me, se vuoi creare quello che dici, cerca di mettere cose piccole....ma proporzionate tra loro.
Pietre, legni per fare posto poi alle piante.
Mi taccio e seguo con piacere.
Vado a rileggere.

Tempo di cambiare: riallestiamo il mio 50 litri

Inviato: 06/02/2020, 17:40
di mmarco
Bello.
Secondo me, devi stare attento alle dimensioni del legno.
Te lo dice uno che mette sempre legni grossi
:(
Ma avrai modo di provare...
Mi piace...

Tempo di cambiare: riallestiamo il mio 50 litri

Inviato: 06/02/2020, 18:29
di Monica
Ciao Tony :) Eleocharis minima, Cryptocoryne crispatula e Nimphaea Lotus (Zenkeri ) qualche galleggiante, lo vedrei bene cosi :) con il legno ridotto che emerge e i muschi messi sia sommersi che emersi :)
20200206_182704_2299725706842221847.png

Tempo di cambiare: riallestiamo il mio 50 litri

Inviato: 06/02/2020, 19:05
di Tony98
Monica ha scritto:
06/02/2020, 18:29
Nimphaea Lotus (Zenkeri )
Non è troppo ingombrante per 50 litri? :-\

Tempo di cambiare: riallestiamo il mio 50 litri

Inviato: 06/02/2020, 20:29
di Monica
Secondo me no, lasci correre qualche foglia in superficie e le altre le tieni in base al tuo gusto :) quelle di troppo le poti

Tempo di cambiare: riallestiamo il mio 50 litri

Inviato: 07/02/2020, 9:00
di Tony98
Monica ha scritto:
06/02/2020, 18:29
Cryptocoryne crispatula
E se mettessi una Ludwigia glandulosa? :-? Che possa bastare la luce? Sarebbe un accoppiata perfetta con la Bacopa (probabilmente prenderò la monnieri). Mi incuriosisce soprattutto per il fatto che cresce verticalmente fuori dall'acqua :D

Aggiunto dopo 3 minuti 19 secondi:
Inoltre secondo voi è una decisione saggia cambiare il fondo? Considerando che è da 6 anni così, si sono annidati parecchi batteri :-?

Tempo di cambiare: riallestiamo il mio 50 litri

Inviato: 07/02/2020, 15:54
di Monica
Tieni conto che il tuo ormai è un fondo ricco di qualsiasi cosa :) no, non lo cambierei ma lo ricoprirei, per la Ludwigia a parte la luce, se vuoi farla emergere metti in conto che la parte sommersa diventerà parecchio brutta, perderà le foglie e si riempirà di radici aereee :)

Tempo di cambiare: riallestiamo il mio 50 litri

Inviato: 08/02/2020, 13:44
di Tony98
Echinodorus Tenellus e Cryptocoryne parva sono allelopatiche vero?

Tempo di cambiare: riallestiamo il mio 50 litri

Inviato: 08/02/2020, 16:15
di Monica
Si Tony :)