Illuminazione Poseidon 80
Moderatori: Ragnar, antoninoporretta
- Jkwxp
- Messaggi: 547
- Iscritto il: 16/03/15, 18:11
-
Profilo Completo
Illuminazione Poseidon 80
Ho un acquario di marca Poseidon regalato con misure 80x30x40 h. Ha due neon che con le seguenti diciture:
1) Arcadia acquario Freshwather FF18 - (24" , 600 mm) Hightlight outpout Tropical ....;
2) Mazda Flour TF18 Bianco 33640.
Avrei alcuni quesiti
Che temperatura colore hanno ?
La potenza credo che sia in totale 36w e quindi potrebbe bastare per piante semplici ?
Siccome devo sostituirli perchè sono vecchiotti con cosa mi consigliate sostituirli ?
Grazie
1) Arcadia acquario Freshwather FF18 - (24" , 600 mm) Hightlight outpout Tropical ....;
2) Mazda Flour TF18 Bianco 33640.
Avrei alcuni quesiti
Che temperatura colore hanno ?
La potenza credo che sia in totale 36w e quindi potrebbe bastare per piante semplici ?
Siccome devo sostituirli perchè sono vecchiotti con cosa mi consigliate sostituirli ?
Grazie
- Giammax
- Messaggi: 379
- Iscritto il: 04/11/14, 10:19
-
Profilo Completo
Re: Illuminazione acquari
Vai in ferramenta e compri 2 bei neon, quelli che già monti credo che siano da 18 Watt quindi comprali con lo stesso vantaggio in modo da poter sfruttare i ballast, la cosa importante è che abbiano una temperatura colore di 6500K. Nel neon deve esserci questa scritta: 865.
- Jkwxp
- Messaggi: 547
- Iscritto il: 16/03/15, 18:11
-
Profilo Completo
Re: Illuminazione acquari
Allora ci sto pensando due domande ancora.
1) Esistono neon sempre da 60 cm T8 più potenti di 18 watt ?
2) Volendo installare tubi a LED le prestazioni nel mio caso saranno sempre valide (potenza e temperatura colore) ?
3) Siti on line di vendita dei suddetti tubi ?
4) Potrei valutare lo spazio in cui sono i neon per costruire una artigianale plafoniera a LED ed in questo caso come faccio a calcolare il numero di LED da inserire?
Grazie
1) Esistono neon sempre da 60 cm T8 più potenti di 18 watt ?
2) Volendo installare tubi a LED le prestazioni nel mio caso saranno sempre valide (potenza e temperatura colore) ?
3) Siti on line di vendita dei suddetti tubi ?
4) Potrei valutare lo spazio in cui sono i neon per costruire una artigianale plafoniera a LED ed in questo caso come faccio a calcolare il numero di LED da inserire?
Grazie
- gibogi
- Messaggi: 3906
- Iscritto il: 19/10/13, 23:46
-
Profilo Completo
Re: Illuminazione acquari
Il Mazda è da 6400 K, l'Arcadia non lo so.Jkwxp ha scritto:Che temperatura colore hanno ?
No, la potenza è correlata alla lunghezza del tubo.Jkwxp ha scritto:1) Esistono neon sempre da 60 cm T8 più potenti di 18 watt ?
Non ho ben capito la domanda, intendi mantenere la stessa potenza in W e la temperatura di colore ma con luci LED?Jkwxp ha scritto:2) Volendo installare tubi a LED le prestazioni nel mio caso saranno sempre valide (potenza e temperatura colore) ?
Se è così, non è proprio così semplice, per ottenere quella temperatura di colore devi miscelare diversi tipi di LED, insomma farlo artigianalmente diventa complicato e i risultati non sono per niente garantiti.
A dirla tutta i risultati non sono garantiti neanche con plafoniere commerciali.
A questa domanda non saprei risponderti, prova a cercare in rete.Jkwxp ha scritto:3) Siti on line di vendita dei suddetti tubi ?
Come ti dicevo prima, non è così matematico.Jkwxp ha scritto:4) Potrei valutare lo spazio in cui sono i neon per costruire una artigianale plafoniera a LED ed in questo caso come faccio a calcolare il numero di LED da inserire?
Ci sono state persone che han perso tempo, denaro e notti insonni per costruirle, la maggior parte dei casi con risultati scadenti.
Se proprio vuoi i LED ti consiglio di affidarti a qualcuno che li costruisce appositamente.
Il Nostro Cuttlebone, ha fatto così e ha ottenuto risultati ottimi.
Se vuoi andare sul sicuro ed economico, costruisciti una plafoniera con lampade CFL o tubi neon.
Se osservando una Harley vedi solo una moto, allora non stai guardando una Harley!
- Jkwxp
- Messaggi: 547
- Iscritto il: 16/03/15, 18:11
-
Profilo Completo
Re: Illuminazione acquari
Volevo dire che in alcuni siti ho visto in vendita tubi sempre nel formato t8 e con temperatura a LED sui 6400-6500 da montare al posto di quelli che ho ma con consumi minori. E' la stessa cosa se prendo quelli mi comporterebbero un risparmio di energia notevoleJkwxp ha scritto:2) Volendo installare tubi a LED le prestazioni nel mio caso saranno sempre valide (potenza e temperatura colore) ?
Non ho ben capito la domanda, intendi mantenere la stessa potenza in W e la temperatura di colore ma con luci LED?
Se è così, non è proprio così semplice, per ottenere quella temperatura di colore devi miscelare diversi tipi di LED, insomma farlo artigianalmente diventa complicato e i risultati non sono per niente garantiti.
A dirla tutta i risultati non sono garantiti neanche con plafoniere commerciali.
- gibogi
- Messaggi: 3906
- Iscritto il: 19/10/13, 23:46
-
Profilo Completo
Re: Illuminazione acquari
So che esistono questi tubi LED che hanno le stesse dimensioni dei tubi neon, non so se funzionano con il ballast di serie dei neon, e non posso dirti se daranno lo stesso risultato.Jkwxp ha scritto:E' la stessa cosa se prendo quelli mi comporterebbero un risparmio di energia notevole
Con i LED non si hanno ancora certezze al momento, si stanno evolvendo in questi anni.
Ritengo che al momento si abbiano certezze solo con le fluorescenti, i LED sono un azzardo, io se non avessi dei riscontri positivi su quei tubi me ne guarderei dall'acquistarli.
Se poi vogliamo parlare di costi, prima di ammortizzare la spesa ne passeranno di anni, in quel periodo potresti scoprire che i tubi non vanno bene o che qualcosa si rompa.
Non sarebbe il primo caso.
Se osservando una Harley vedi solo una moto, allora non stai guardando una Harley!
- roberto
- Messaggi: 2244
- Iscritto il: 25/11/14, 15:19
-
Profilo Completo
Re: Illuminazione acquari
non è semplice lavorare con i LED....io ho costruito una plafoniera con le classiche strisce LED, le ho messe di varia gradazione luminosa e ho inserito qualche LED rosso e blu.....fin'ora (incrociando le dita) funziona tutto bene, alghe zero, ciano mai visti, le piante crescono alla grande.
puoi chiedere a davidevr che ha visto di persona il mio acquario....
cmq ripeto....è stao un casino calcolare la luce e ti diro' che se non era per un vecchio amico che ha uno spettrometro non ci sarei riuscito....sempre se tra qualche tempo non mi si invada la vasca di alghe....
puoi chiedere a davidevr che ha visto di persona il mio acquario....
cmq ripeto....è stao un casino calcolare la luce e ti diro' che se non era per un vecchio amico che ha uno spettrometro non ci sarei riuscito....sempre se tra qualche tempo non mi si invada la vasca di alghe....

roberto righetti
http://restauroarredo.webnode.it/
https://www.youtube.com/channel/UCKojBAhwHaAtQPvoGj1Kd_Q/feed
http://restauroarredo.webnode.it/
https://www.youtube.com/channel/UCKojBAhwHaAtQPvoGj1Kd_Q/feed
- Jkwxp
- Messaggi: 547
- Iscritto il: 16/03/15, 18:11
-
Profilo Completo
Re: Illuminazione acquari
Aggiornamento.
Un rivenditore di materiale elettrico forse mi riesce a procurare delle plafoniere singole con tutto incorporato e cioè reattore e starter con un neon t5 da 60 cm che dovrebbe essere di 24 watt di potenza ciascuno. All'interno del mio vano porta neon ci potrebbero forse andare con qualche modifica 4 di questi neon. Mi avrebbe detto che forse è possibile anche averli con diverse temperature di colore ( 6500 ed altre). Che formazione mi consigliate ??? Se è così 4 farebbero circa 100 watt non è esagerato? Inoltre converrebbe separare l'accensione e non tutti insieme?
Attendo vostri consigli e ringrazio tutti.
Un rivenditore di materiale elettrico forse mi riesce a procurare delle plafoniere singole con tutto incorporato e cioè reattore e starter con un neon t5 da 60 cm che dovrebbe essere di 24 watt di potenza ciascuno. All'interno del mio vano porta neon ci potrebbero forse andare con qualche modifica 4 di questi neon. Mi avrebbe detto che forse è possibile anche averli con diverse temperature di colore ( 6500 ed altre). Che formazione mi consigliate ??? Se è così 4 farebbero circa 100 watt non è esagerato? Inoltre converrebbe separare l'accensione e non tutti insieme?
Attendo vostri consigli e ringrazio tutti.
- gibogi
- Messaggi: 3906
- Iscritto il: 19/10/13, 23:46
-
Profilo Completo
Re: Illuminazione acquari
Se devi acquistare delle plafoniere per poi smontarle e rimontare gli accessori in vasca, non ne vale la pena, anche perchè le cuffie probabilmente non sono stagne, e andresti incontro ad una spesa rilevante.Jkwxp ha scritto:Aggiornamento.
Un rivenditore di materiale elettrico forse mi riesce a procurare delle plafoniere singole con tutto incorporato e cioè reattore e starter con un neon t5 da 60 cm che dovrebbe essere di 24 watt di potenza ciascuno. All'interno del mio vano porta neon ci potrebbero forse andare con qualche modifica 4 di questi neon. Mi avrebbe detto che forse è possibile anche averli con diverse temperature di colore ( 6500 ed altre). Che formazione mi consigliate ??? Se è così 4 farebbero circa 100 watt non è esagerato? Inoltre converrebbe separare l'accensione e non tutti insieme?
Attendo vostri consigli e ringrazio tutti.
Il mio consiglio è sfrutta i neon esistenti ai quali puoi aggiungere altri neon (acquisti neon cuffie e ballast) o CFL.
Per quanto riguarda la temperatura 6500K e volendo due accensioni per un piccolo effetto alba tramonto.
Se osservando una Harley vedi solo una moto, allora non stai guardando una Harley!
- Jkwxp
- Messaggi: 547
- Iscritto il: 16/03/15, 18:11
-
Profilo Completo
Re: Illuminazione acquari
Forse non mi sono spiegato bene. I due neon che ho adesso due t8 da 60 cm quindi da 18 watt sono messi all'interno del coperchio della vasca e quindi non ho il problema dell'umidità. Altri neon all'interno non vanno ed è solo togliendo questi due che riesco a metterne penso fino a quattro neon t5 sempre da 60 cm e quindi da 24 watt. I neon sono completi di tutto ed sono indipendenti. Sono quei neon che vengono usati vicino ai muri o sotto i pensili della cucina.gibogi ha scritto: Se devi acquistare delle plafoniere per poi smontarle e rimontare gli accessori in vasca, non ne vale la pena, anche perchè le cuffie probabilmente non sono stagne, e andresti incontro ad una spesa rilevante.
Il mio consiglio è sfrutta i neon esistenti ai quali puoi aggiungere altri neon (acquisti neon cuffie e ballast) o CFL.
Per quanto riguarda la temperatura 6500K e volendo due accensioni per un piccolo effetto alba tramonto.
Potresti dirmi per andare tranquillo quanti watt servono nella mia vasca considerando che in un prossimo futuro vorrei mettere anche un prato non impegnativo?
Inoltre mi hanno consigliato di diversificare i neon mettendone alcuni da 6500K e altri da 4000K e giusto?
Ancora come dividere le accensioni e per un piccolo effetto alba tramonto cosa usare vanno bene dei timer?
Grazie per la disponibiltà
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 14 ospiti