Problema piante
Inviato: 08/02/2020, 11:16
Buongiorno a tutti, ho cercato un po' qua e là nelle varie discussioni ma ho deciso di aprirne una per farmi aiutare al meglio.
Il 22 gennaio ho allestito un piccolo caridinaio di 18 litri (,con filtro ad aria) e ho inserito, durante l'allestimento, del muschio di Java, della najas Guadalupensis su un fondo inerte e della pistia.
Il muschio non penso abbia problemi, mentre la pistia sta ingiallendo. La peggiore, a mio parere, è la Najas che sembra stia marcendo lentamente.
Pensando ad un normale adattamento ho lasciato correre una settimana ma il risultato non cambiava. Ho quindi inserito qualche goccia di potassio "Easy Life" due volte a settimana ed effettivamente ho notato un miglioramento della pistia (ma non della najas). La seconda settimana ho provveduto a inserire nuovamente potassio, ma allarmato dalla najas ho interrato mezza Tab di florenette della sera (probabilmente sbagliando perché col senno di poi presumo era meglio una blanda fertilizzazione in colonna) e continuando con le classiche gocce di potassio due volte a settimana. Ora, alla terza, ho visto che la pistia è tornata ad ingiallire e la Najas è li, stabile ma marcia.
Ho fatto qualche test con strisce (l'unico che ho disponibile) e i risultati sono questi :
- NO3- = 10
- NO2- = 0
- GH = 8
- KH = 10/15 (difficile stabilirlo dal colore)
- pH = 8
- temperatura = 18 gradi (ambiente senza riscaldatore)
- filtro ad aria
- illuminazione con lampadina da 420 lumen.
Come posso recuperare?
E poi, altra domanda, come posso fertilizzare un caridinaio? Pensavo a degli stick NPK in infusione in colonna ma non saprei.
Poi, la temperatura è meglio aumentarla?
Vi allego ora qualche foto delle piante e i valori dell'acqua del mio paese
Inoltre vi allego un foto di alcuni Stick che ho trovato che contengono potassio ma non ferro.
Grazie a chi saprà aiutarmi .
Il 22 gennaio ho allestito un piccolo caridinaio di 18 litri (,con filtro ad aria) e ho inserito, durante l'allestimento, del muschio di Java, della najas Guadalupensis su un fondo inerte e della pistia.
Il muschio non penso abbia problemi, mentre la pistia sta ingiallendo. La peggiore, a mio parere, è la Najas che sembra stia marcendo lentamente.
Pensando ad un normale adattamento ho lasciato correre una settimana ma il risultato non cambiava. Ho quindi inserito qualche goccia di potassio "Easy Life" due volte a settimana ed effettivamente ho notato un miglioramento della pistia (ma non della najas). La seconda settimana ho provveduto a inserire nuovamente potassio, ma allarmato dalla najas ho interrato mezza Tab di florenette della sera (probabilmente sbagliando perché col senno di poi presumo era meglio una blanda fertilizzazione in colonna) e continuando con le classiche gocce di potassio due volte a settimana. Ora, alla terza, ho visto che la pistia è tornata ad ingiallire e la Najas è li, stabile ma marcia.
Ho fatto qualche test con strisce (l'unico che ho disponibile) e i risultati sono questi :
- NO3- = 10
- NO2- = 0
- GH = 8
- KH = 10/15 (difficile stabilirlo dal colore)
- pH = 8
- temperatura = 18 gradi (ambiente senza riscaldatore)
- filtro ad aria
- illuminazione con lampadina da 420 lumen.
Come posso recuperare?
E poi, altra domanda, come posso fertilizzare un caridinaio? Pensavo a degli stick NPK in infusione in colonna ma non saprei.
Poi, la temperatura è meglio aumentarla?
Vi allego ora qualche foto delle piante e i valori dell'acqua del mio paese
Inoltre vi allego un foto di alcuni Stick che ho trovato che contengono potassio ma non ferro.
Grazie a chi saprà aiutarmi .