massi73 ha scritto: ↑08/02/2020, 16:13
Si può cominciare a fertilizzare o devo aspettare ?
Come vedi tu stesso la calli è cresciuta ed anche bene, oltre alla luce senza dubbio avrai un fondo buono sotto, penso un allofano fertilizzato, probabilmente.
Per quanto riguarda la fertilizzazione in colonna se il tuo obiettivo è come credo restare su questa tipologia di allestimenti devi farlo con moderazione, devi dare lo stretto necessario senza esagerare, e devi considerare due cose:
- nel caso di un acquario come il tuo ti devi necessariamente organizzare con dei cambi d'acqua programmati senza stare a leggere più di tanto sistemi alternativi che poco si adattano alla tua situazione specifica.
- la calli periodicamente va potata, va rasata come fosse il prato di un giardino, lo devi fare necessariamente in quanto la parte di sotto altrimenti resta al buio e marcisce, la parte di sopra invece gli cresce addosso e nel tempo si stacca.
Dopo qualche giorno il prato inizierà a ricrescere e tutto tornerà come prima.
Nel rasarla vedrai un macello di potature galleggiare in acqua, per tua comodità puoi fare questa operazione durante un cambio.
Per quanto riguarda le alghe sulle rocce c'è poco da fare, non ci sono trucchi o rimedi, se dai luce sulle rocce è normale che accada, quando comincerai a fertilizzare anche in colonna la cosa anzi sarà ancora più evidente, pertanto contestualmente al cambio l'unico modo che hai per eliminarle è farlo manualmente, anche con dell'acqua ossigenata per esempio.
Il presupposto da cui devi partire è che tutti gli acquari sono sistemi artificiali, per alcuni va bene un tipo di gestione mentre per altri gli accorgimenti necessari possono essere diversi, nel tuo caso in particolare nemmeno la pianta è propriamente acquatica ma adattata, in natura sott'acqua la calli non cresce in pratica.