Elettrovalvola avvitata sul riduttore
Inviato: 09/02/2020, 18:17
Ciao a tutti.
Ho comprato una elettrovalvola a 220V 3.5 kVA che in ingresso è filettata maschio. Il riduttore-regolatore della bombola CO2 è filettato femmina e quindi, senza impazzire per capire dove posizionarla, potrei avvitare la valvola direttamente sul riduttore.
Tuttavia, ho provato a collegare l'elettrovalvola alla rete e mi sono accorto che dopo un paio d'ore ha già raggiunto una certa temperatura. Non ho un dato oggettivo ma posso dire che tenerla in mano dà già un certo fastidio.
Mi chiedo quindi se sia il caso di collegarla direttamente al riduttore o se forse sarebbe meglio creare (come?) un supporto a parte.
Oltre a questo mi chiedo anche se qualcuno sa fino a che temperatura resiste il tubo della CO2. Non mi sembra sia dichiarata.
Grazie!!!
Ho comprato una elettrovalvola a 220V 3.5 kVA che in ingresso è filettata maschio. Il riduttore-regolatore della bombola CO2 è filettato femmina e quindi, senza impazzire per capire dove posizionarla, potrei avvitare la valvola direttamente sul riduttore.
Tuttavia, ho provato a collegare l'elettrovalvola alla rete e mi sono accorto che dopo un paio d'ore ha già raggiunto una certa temperatura. Non ho un dato oggettivo ma posso dire che tenerla in mano dà già un certo fastidio.
Mi chiedo quindi se sia il caso di collegarla direttamente al riduttore o se forse sarebbe meglio creare (come?) un supporto a parte.
Oltre a questo mi chiedo anche se qualcuno sa fino a che temperatura resiste il tubo della CO2. Non mi sembra sia dichiarata.
Grazie!!!