Pagina 1 di 13

Primo acquario asiatico 62 litri

Inviato: 09/02/2020, 19:25
di Chwbecca
Buongiorno a tutti.
Ebbene sì... il mio primo acquario già in parte allestito.
L'idea è ricreare un ambiente del sud est asiatico e allevare 1 esemplari maschio "ricercato " di betta splendens con un gruppetto di rasbore arlecchino.
Allo stato attuale sono passate 3 settimane dall'allestimento iniziale.

Il mio acquario è un askoll pure L (LED).

Ho allestito con sfondo 3d polestirolo simil rocce, base fondo strato ghiaia 2 / 3 mm poi fondo fertile e quindi nuovamente ghiaia .
Ho messo rocce non calcaree e una radice da negozio (primo errore avevo inserito rocce calcaree poi sostituite).
Ho piantumato esclusivamente con piante asiatiche:
2x Cryptocoryne wendilii green
1x Cryptocoryne walkeri
1 x Cryptocoryne lucens
1 microsorum pteropus windelow
1 rotaia rotundifolia
2x heterophyla polysperma (1 gruppo creato dalla pianta principale dopo potatura)
1x limnophila sessiliflora
1x ceratophyllum demersum
1x myriophyllum tuberculatum

Ho aggiunto foglie secche e piccoli resti di rametti.

Nel filtro al posto dei carboni e anti nitriti ho riempito con un sacchetto pieno do torba... e il vano vicino che dovrebbe ospitare roboformula l ho riempito con cannolicchi e forato in fondo... se ci finisce acqua rallentata dalla torba l idea è farlo finire di lì...
A 3 settimane ho i seguenti valori:
pH 6,9 (mi sono aiutato prima con pH minus poi CO2 e torba)
KH 3,5
GH 9
NO2- 2,5
NO3- 35
Ec 652
Temperatura 25

I nitriti sono saliti da 1 settimana sempre più.

Ovviamente so del picco dei nitriti...

Le piante sono cresciute molto, Inizialmente fertilizzavo con prodotti che davano NO3- poichè erano a 0, poi con l'aumento dei nitriti sono aumentati i nitrati e non ho fertilizzato più. Do ogni tot un'aggiunta di ferro.

Volevo dei consigli generali... ogni giorno ci dedico tempo.. forse ho anche notato minuscole chiocciole.
Al momento è difficile mantenere il pH sotto i 7 dato che pian pian tende a salire... ora oggi stesso ho messo la torba, mentre la CO2 a quante bolle dovrei stare? Secondo la tabella KH 3,5 e pH 6,9 sono ancora con poca CO2...
Ecco alcune foto ad ora:
20200209_180247.jpg
20200209_180301.jpg

Primo acquario asiatico 62 litri

Inviato: 09/02/2020, 22:05
di BollaPaciuli
Chwbecca ha scritto:
09/02/2020, 19:25
difficile mantenere il pH sotto i 7
In maturazione meglio star sopra
Chwbecca ha scritto:
09/02/2020, 19:25
pH minus
meglio aver pazienza e non usare certi prodotti.

Primo acquario asiatico 62 litri

Inviato: 10/02/2020, 0:20
di gem1978
Con che acqua hai riempito?
Per un Betta commerciale i valori andrebbero bene già così...

Primo acquario asiatico 62 litri

Inviato: 10/02/2020, 0:47
di Mikke93
Chwbecca ha scritto:
09/02/2020, 19:25
ora oggi stesso ho messo la torba, mentre la CO2 a quante bolle dovrei stare? Secondo la tabella KH 3,5 e pH 6,9 sono ancora con poca CO2...
Ricordati che devi basarti sul pH shekerato visto che usi la torba come acidificante

Primo acquario asiatico 62 litri

Inviato: 10/02/2020, 7:04
di Chwbecca
Ho usato acqua di osmosi. Stamattina il pH era a 7,1.... sembra salire di 0,1 ogni 5 ore circa. Ma cosa fa risalire il pH in tale modo? Ho ancora la torba ma ne avevo tolta un po. Ieri sera si era formata una strana nebbia con pulviscolo bianco e verde. Oggi non c'è. Che faccio rimetto più torba? Non necessariamente voglio pH sotto 7 , ma non vorrei che mi ritorni a 7,9....

Aggiunto dopo 1 minuto 23 secondi:
La polysperma mi fa paura.... garantisco che in un giorno è cresciuta di 3 cm...

Primo acquario asiatico 62 litri

Inviato: 10/02/2020, 7:38
di gem1978
Hai testato tutti gli arredi in vasca fondo compreso?

Aggiunto dopo 1 minuto 15 secondi:
Il pH minus è sostanzialmente HCl diluito... il KH è salito in questi giorni?

Primo acquario asiatico 62 litri

Inviato: 10/02/2020, 7:52
di Chwbecca
Si gli arredi sono ok e il KH non sale.. se è a 3,5 e' perché ci ho aggiunto remineral+, dato che con pH minus era sceso a 2. Sale pH ma non KH. Può dipendere dalle piante? Come potete vedere ho tanta vegetazione. Ad ogni modo devo riuscire ad avere un blocco a questo innalzamento. Non vorrei tornasse a pH 8 che non credo vada bene per Betta e rasbore

Primo acquario asiatico 62 litri

Inviato: 10/02/2020, 8:21
di s1mo81
Ciao, anche io ho una vasca asiatica, ho letto che stai usando torba ma quale? Per acquario o per giardinaggio? Occhio che la seconda ti alza i fosfati come è successo a me. A che pH vorresti arrivare?

Aggiunto dopo 2 minuti 51 secondi:
Se riesci non usare pH minus ne diventetesti schiavo, e poi come giustamente dicono è un acido, non è il massimo. Piuttosto prendi un buon integratore di acidi umici, fulvi i e tannini......
Con il senno di poi io avrei usato l akadama come fondo, magari ricoperta da uno strato di inerte finissima......

Aggiunto dopo 1 minuto 35 secondi:
Per un asiatico l acqua la vedo molto chiara, metto una foto del mio

Aggiunto dopo 37 secondi:
IMG_20200131_175039.jpg
Aggiunto dopo 33 secondi:
IMG-20200126-WA0002.jpg

Primo acquario asiatico 62 litri

Inviato: 10/02/2020, 9:43
di Gioele
La cosa che mi rende perplesso è che tu dici di aver messo della torba, ma la tua acqua è cristallina, non hai tannini :-?

Primo acquario asiatico 62 litri

Inviato: 10/02/2020, 11:15
di Chwbecca
È torba per acquari.
Ne ho messa poca e da ieri però. Credo che aumentero' la dose.
Non esistono altri modi per abbassare pH? Aumentando CO2?